meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 32°
Gio, 03/07/2025 - 19:20

data-top

giovedì 03 luglio 2025 | ore 20:22
Rubriche
Luci e ombre dell'Italia. Alla fine, infatti, come si può pensare di mantenere la pace sociale senza redistribuire la ricchezza dei cittadini?
Commercio - Lavoro (Foto internet)

Milano è la 'capitale morale' d’Italia, il traino della sua economia, la città che ha trovato nuova linfa e un potente rilancio di immagine, dinamismo e perfino richiamo turistico dopo Expo e il completamento dei grandi programmi di riqualificazione delle aree dismesse come le Ex varesine o il significativo complesso residenziale e direzionale di City Life.  continua... »

Eventi - 'Rumors': teatro solidale

La solidarietà si fa in quattro per sostenere il mondo della disabilità. Quattro associazioni di Busto Arsizio si sono unite per dare vita ad un progetto di teatro solidale: la sottosezione di Busto Arsizio dell’Unitalsi, l’associazione Amici di Alessandro Colombo, Cuffie colorate e Carolina ODV hanno unito le forze per una serata di beneficenza.  continua... »

Il mondo del lavoro è profondamente cambiato negli ultimi decenni. E, oggi più che mai, web e social giocano un ruolo fondamentale nella ricerca di un impiego.
Attualità - Ricerca lavoro online (Foto internet)

Il mondo del lavoro è profondamente cambiato negli ultimi decenni. Sono sempre meno coloro che scelgono di trascorrere tutta la loro vita professionale nella medesima azienda e cambiare impiego, se non addirittura mansione, è ormai all’ordine del giorno per tutti noi.  continua... »

Febbraio, tempo di sciare! Ecco le mete imperdibili per chi ama lo sport invernale per eccellenza. Conosciamole più da vicino, per regalarvi qualche momento di svago.
Sport - Sciare (Foto internet)

L'inverno è entrato nel vivo ed è tempo di mettere gli sci ai piedi. Siete tra gli appassionati di questo sport? Febbraio è il mese ideale per praticarlo, con le località sciistiche che si riempiono di sciatori, provetti e non, pronti a scivolare sulla neve e a godere di suggestivi panorami imbiancati.  continua... »

Tante le proposte e le attività per guidare i ragazzi in un percorso di scoperta verso uno dei temi più difficili e delicati della nostra epoca.
Generica - Agende rosse (foto internet)

Una settimana intensa per la scuola secondaria dell'Istituto comprensivo Cavour di Cuggiono e Bernate Ticino, che da lunedì 3 febbraio partecipa alla ''Settimana della Legalità''. Un progetto che vede la collaborazione tra docenti, Comitato Genitori e l'associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli, per offrire agli alunni la possibilità di approfondire e riflettere un tema così delicato. I ragazzi saranno guidati dai loro docenti, con tempistiche e modalità diverse a seconda delle classi e degli argomenti trattati, in un percorso conoscitivo e riflessivo.  continua... »

La vita intera dedicata al prossimo, ad aiutare i giovani e chi è in difficoltà. Lo abbiamo incontrato a Milano: "La vita non è fatta di aggettivi, ma di verbi".
Sociale / Milano - Don Antonio Mazzi (Foto Facebook Fondazione Exodus)

L’amore, l’attenzione e la brillantezza di chi ha fatto della vita una vera e propria missione. Perchè, come ama ripetere “Quando stai con i giovani, non hai tempo di invecchiare”. E don Antonio Mazzi, con i suoi 90 anni, di ragazzi ne ha visti e, soprattutto, aiutati tantissimi.  continua... »

Donati 200.000 pasti per i poveri ma anche molti panettoni per San Biagio alle parrocchie del territorio.
Cassinetta - La famiglia Bennati, dicembre 2019

Dona... che qualcosa in cambio riceverai, sempre”, un motto semplice quanto di grandissimo significato quello di Gianni Bennati, figlio di ‘Carletto’, della storica azienda alimentare del magentino/abbiatense. Il noto marchio specializzato nella produzione e nel confezionamento di cesti natalizi ha chiuso il 2019 con un dono enorme per le persone bisognose: aprendo un uovo di cioccolato al latte (alto circa un metro), si è scoperto all’interno un regalo che fa davvero la differenza.  continua... »

La psicopedagosista Elena Colombo si occuperà di spiegare in cosa consista l'attività dello "Sportello d'ascolto" di San Giorgio.
Scuola - Un'aula (Foto internet)

Famiglie, scuole, enti locali. Tre rette che, per il bene dei ragazzi e dell'armonia della loro crescita, sono chiamate a intersecarsi costantemente. Ma quali sono le strade per poterlo fare sempre meglio? E quali i nervi scoperti che a volte impediscono di portare avanti il rapporto triadico in modo ottimale? L'argomento sarà al centro di un incontro in programma mercoledì 5 febbraio alle 18.30 nella sala consiliare "Giacomo Bassi" di San Giorgio su Legnano. A organizzarlo sono comune e istituto comprensivo Carducci.  continua... »

Presentato alla Santa Sede il volume sul patrimonio UNESCO dei Sacri Monti di Lombardia e Piemonte.
sacro-monte2.jpg

È stata l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ad accogliere la presentazione ufficiale del volume “I Sacri Monti. Un patrimonio UNESCO tra Piemonte e Lombardia” edito da Silvana Editoriale.  continua... »

Venerdì 31 gennaio, festività di San Giovanni Bosco, l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini celebrerà una messa speciale in Duomo alla presenza di seimila fedeli provenienti dagli oltre mille oratori lombardi impegnati nel cammino 'Oratorio 2020'.
Milano - L'Arcivescovo di Milano a una celebrazione per 'Oratorio 2020'

Venerdì 31 gennaio alle 20.30, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, presiederà una Messa per tutti coloro che hanno a cuore l’oratorio, operando con passione e dedizione. Alla Celebrazione che sarà trasmessa in diretta su Chiesta Tv (canale 195) e www.chiesadimilano.it, sono attese circa 6mila persone: educatori, ragazzi e ragazze di ogni età, genitori e nonni. Duecento saranno i sacerdoti che concelebreranno con l’Arcivescovo, il Vicario generale, mons. Franco Agnesi, e i vicari del Consiglio Episcopale Milanese.  continua... »