Attività, compiti, servizi e anche i vari mezzi a disposizione, oltre ad un importante momento di spiegazione e confronto sul bullismo e il cyberbullismo.
Attività, compiti, servizi e anche i vari mezzi a disposizione, oltre ad un importante momento di spiegazione e confronto sul bullismo e il cyberbullismo. Chi sono e cosa fanno gli uomini e le donne della Polizia di Stato? Gli studenti delle classi prime della scuola Secondaria di primo grado di Castano in visita al 3° Reparto Mobile di Milano. Una mattinata, dunque, per meglio conoscere il fondamentale e costante lavoro che i poliziotti svolgono nel capoluogo e in tutto il territorio. continua... »
Il 24 e 25 maggio il borgo di Morimondo si trasformerà in un grande palcoscenico storico e regalerà ai visitatori la possibilità di viaggiare attraverso i secoli, dall’antica Roma fino all’età napoleonica. In programma: ricostruzioni storiche, laboratori didattici, animazioni e spettacoli per tutta la famiglia.
Morimondo, uno dei borghi più belli d’Italia a pochi chilometri dalle città di Milano e di Pavia, si prepara ad accogliere la XXV edizione delle giornate di rievocazione storica, che abbraccerà un arco temporale che va dalla Roma antica al Medioevo, dal Rinascimento al Barocco, fino all’età napoleonica. “Morimondo nella storia” si svolgerà nel weekend del 24 e 25 maggio 2025 e offrirà ai visitatori un’opportunità unica di viaggiare nel tempo e di scoprire le diverse epoche storiche attraverso ricostruzioni fedeli, accampamenti tematici e attività didattiche e ludiche. continua... »
Per ripercorrere storicamente gli anni della presenza delle Brigate Rosse in Italia il comune di Busto Garolfo ha invitato lo storico Paolo Colombo che sarà ospite giovedì 8 maggio alle 21 della sala don Besana della Banca di Credito Cooperativo.
L'occasione per riflettere è duplice: si ricorda infatti sia il 47° anniversario della morte di Aldo Moro sia la giornata in memoria delle vittime del terrorismo. Per ripercorrere storicamente gli anni della presenza delle Brigate Rosse in Italia il comune di Busto Garolfo ha invitato lo storico Paolo Colombo che sarà ospite giovedì 8 maggio alle 21 della sala don Besana della Banca di Credito Cooperativo. continua... »
Robecchetto con Induno - La Lista CIVITAS, sceglie persone competenti per il servizio al paese. Il gruppo sarà guidato dalla candidata Annalisa Baratta.
La Lista CIVITAS candida Annalisa Baratta a sindaco alle elezioni amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 per il rinnovo dell’Amministrazione comunale di Robecchetto con Induno. Il programma elettorale e i candidati della lista CIVITAS saranno presentati giovedì 8 maggio alle ore 21.00 a Robecchetto, nella sala consiliare del Municipio, in piazza della Libertà 12 e venerdì 16 maggio alle ore 21.00 a Malvaglio nella biblioteca comunale “Alda Merini”, in via Novara 11.“La forza delle idee, la passione per il nostro paese”. continua... »
I sindaci di Magenta, Bernate e Mesero in udienza dal Santo Padre: il loro ricordo commosso.
Era il 15 marzo 2023 quando i sindaci di Magenta, Bernate Ticino e Mesero, accompagnati dall’allora prevosto di Magenta don Giuseppe Marinoni e da don Paolo Masperi, rettore del Santuario, hanno guidato una delegazione della Comunità Pastorale Santa Gianna Beretta Molla all’udienza generale di Papa Francesco. L’evento si inseriva nel pellegrinaggio di tre giorni a Roma organizzato in occasione del centenario della nascita di Santa Gianna Beretta Molla. continua... »
Il mondo degli adolescenti visto dall’occhio di Hollywood. Sei film con protagonisti teppisti, ragazzacci e giovani ribelli, attraverso un secolo di cinema.
Nel 1954 lo psichiatra Fredric Wertham pubblicò il saggio Seduction of the Innocent, un’aspra critica che attacca direttamente l’industria del fumetto americano. Il saggio denuncia tutte le raffigurazioni, esplicite o edulcorate, di violenza, sesso, uso di droghe e altri argomenti per adulti contenute nei "crime comics", un termine che Wertham usa per descrivere non solo i popolari fumetti dell'epoca che parlavano di gangster o di omicidi, ma anche i fumetti di supereroi e i fumetti horror. continua... »
La prossima domenica, 27 aprile, sarà proclamato Santo Carlo Acutis. Parteciperanno anche circa 7000 ragazzi e ragazze preadolescenti e adolescenti dei nostri paesi.
Sono circa settemila gli ambrosiani attesi a Roma per il Giubileo degli adolescenti, in programma dal 25 al 27 aprile. Provenienti da tutta la Diocesi di Milano e divisi in oltre cento gruppi, i ragazzi vivranno un pellegrinaggio che culminerà domenica 27 aprile con la canonizzazione di Carlo Acutis, l’adolescente milanese scomparso nel 2006 a soli 15 anni. Sono 30 i gruppi che si muoveranno insieme come Decanato (dei 63 in cui è suddivisa territorialmente la Diocesi), altri rappresentano città, Comuni, aree omogenee, unità di pastorale giovanile, comunità pastorali e oratori. continua... »
Due studenti dell’indirizzo Linguistico del Liceo di Arconate hanno partecipato a Bruxelles all’iniziativa "Semi di Lampedusa", un progetto promosso e offerto dal Comitato 3 Ottobre con il patrocinio del Parlamento Europeo.
Dal 8 all’11 aprile, due studenti dell’indirizzo Linguistico del Liceo di Arconate hanno partecipato a Bruxelles all’iniziativa "Semi di Lampedusa", un progetto promosso e offerto dal Comitato 3 Ottobre con il patrocinio del Parlamento Europeo. Accompagnati dalla professoressa Mimosa Catassi, gli studenti hanno vissuto un’esperienza intensa e altamente formativa, all’insegna dei valori europei e del dialogo interculturale. continua... »
Torna la grande rassegna a Marcallo con Casone: in programma venerdì 25 aprile, promette di essere un'autentica immersione nelle radici insubri e nelle eccellenze del territorio.
Ogni anno, nel cuore del Magentino, Marcallo con Casone si trasforma in un vivace crocevia di storia, cultura e sapori locali grazie alla Festa dell’Insubria, un evento che richiama centinaia di visitatori da tutto il territorio. L’edizione 2025, in programma venerdì 25 aprile, promette di essere un'autentica immersione nelle radici insubri e nelle eccellenze del territorio. continua... »
Bernate Ticino - La nuova realtà del terzo settore verrà presentata ufficialmente alla comunità venerdì 9 maggio, alle ore 21.15 presso le Sale Nobili della Canonica.
Frutto della fusione di due realtà già presenti sul territorio, la nuova Associazione di Promozione Sociale ‘Al Grüp’ vede unirsi in un sodalizio vincente il Comitato Rioni e l’Associazione Vogatori. “Quando abbiamo deciso di fondare il Comitato eravamo una manciata di ragazzi con un grande amore per il nostro paese - ci ha spiegato il presidente Marco - Negli anni siamo diventati un gruppo sempre più coeso e numeroso. E la nostra strada ha incrociato quella dei Vogatori, altri ragazzi con una passione diversa, ma lo stesso amore verso Bernate. continua... »