Nel nostro territorio, dopo la chiusura degli iter giudiziari, si prepara il grande ritorno di Mario Mantovani tra le fila di Fratelli di Italia verso l'Europa. A fine luglio, per la sua festa di compleanno, era presenta anche la seconda carica dello Stato: il Presidente del Senato Ignazio La Russa.
Un 'ritorno al futuro', una nuova prospettiva, una nuova sfida: questa estate ha sancito, forse, l'avvio del percorso che porterà Mario Mantovani a candidarsi di nuovo per le europee. Si tratta del grande tema della politica italiana che, tra le fila di tutti i partiti, già agita e smuove alleanze, umori, contatti e trattative. La corsa al voto europeo del 2024 diventa il nuovo grande banco di prova per i partiti. continua... »
Dopo la sospensione del sussidio statale, Regione Lombardia sta lavorando per attivare i percorsi di formazione per supportare la popolazione 'avviabile al lavoro' che prima percepiva il Reddito di Cittadinanza.
Il prossimo 1 settembre, venerdì, farà il suo esordio la nuova misura di politica attiva del lavoro che accompagnerà gli ex beneficiari del reddito di cittadinanza. Al via quindi il 'Supporto per la Formazione e il Lavoro', come previsto dal Decreto Legge 48/2023 poi convertito nella Legge 85/2023.
continua... »
Anche i giovani dell'Oratorio San Giovanni Bosco di Robecco sul Naviglio hanno vissuto da protagonisti la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona.
Un'esperienza intensa, ricca di momenti e significati, di volti, amicizie, persone... anche i giovani dell'Oratorio San Giovanni Bosco di Robecco sul Naviglio hanno vissuto da protagonisti la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona. "Con la giornata a Porto si conclude la nostra esperienza in Portogallo - hanno commentato - Grazie a tutti quelli che hanno creduto nel nostro sogno, a tutti i pellegrini che hanno condiviso con noi questi giorni e a Papa Francesco per le parole di speranza che ci ha donato". continua... »
“Il Comune di Milano ha incassato ben 151 milioni di euro grazie alle multe fatte nel solo 2022. Un dato sconcertante: sono una “tassa aggiuntiva”
“Il Comune di Milano ha incassato ben 151 milioni di euro grazie alle multe fatte nel solo 2022. Un dato sconcertante: sono una “tassa aggiuntiva” per i cittadini e colpiscono in maniera sproporzionata soprattutto quelli con disponibilità economica limitata”. Lo afferma il consigliere comunale di Forza Italia e assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi. “L’Amministrazione non può permettersi di dipendere dalle multe per generare entrate nelle proprie casse. continua... »
L'antico Ferragosto, oltre agli evidenti fini di auto-promozione politica, aveva lo scopo di collegare le principali festività agostane per fornire un adeguato periodo di riposo. Ecco la sua storia.
Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina feriae Augusti (riposo di Augusto) indicante una festività istituita dall'imperatore Augusto nel 18 a.C. che si aggiungeva alle esistenti e antichissime festività cadenti nello stesso mese, come i Vinalia rustica o i Consualia, per celebrare i raccolti e la fine dei principali lavori agricoli. continua... »
Il 15 agosto si festeggia l’Assunzione della Vergine Maria al cielo. Fu papa Pio XII il 1° novembre 1950 a proclamare dogma di fede l’Assunzione di Maria. Le Chiese ortodosse celebrano nello stesso giorno la festa della Dormizione della Vergine.
L'Immacolata Vergine la quale, preservata immune da ogni colpa originale, finito il corso della sua vita, fu assunta, cioè accolta, alla celeste gloria in anima e corpo e dal Signore esaltata quale regina dell'universo, perché fosse più pienamente conforme al Figlio suo, Signore dei dominanti e vincitore del peccato e della morte. (Conc. Vat. II, Lumen gentium, 59). La Vergine Assunta, recita il Messale romano, è primizia della Chiesa celeste e segno di consolazione e di sicura speranza per la chiesa pellegrina. continua... »
La Giunta di Regione Lombardia, nei giorni scorsi, ha approvato la delibera che stanzia 500.000 euro a sostegno del progetto 'Emergenza Ucraina'.
Mentre il conflitto in Ucraina prosegue con effetti devastanti anche sui civili, Regione Lombardia continua a fare sentire la sua vicinanza alla popolazione. La Giunta, nei giorni scorsi, ha approvato la delibera che stanzia 500.000 euro a sostegno del progetto 'Emergenza Ucraina'. continua... »
"L'attività fisica - spiega Lara Magoni, sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani - è un elemento fondamentale per la crescita e l'educazione dei nostri giovani".
È stato approvato dalla Giunta regionale lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, Sport e Salute, ANCI Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per l'attuazione del progetto "Scuola Attiva Kids - Lombardia" per l'anno scolastico 2023/2024.
Obiettivo, la promozione dell'attività motoria nelle classi prime delle scuole primarie lombarde. "L'attività fisica - spiega Lara Magoni, sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani - è un elemento fondamentale per la crescita e l'educazione dei nostri giovani". continua... »
"Anche oggi - commenta Attilio Fontana - è giusto fermarsi per ricordare le 43 vittime di quel tragico incidente, per riflettere su cosa fare affinché simili tragedie non accadano più".
"Cinque anni fa durante il crollo del Ponte Morandi a Genova perse la vita anche la nostra amica e collega Angela Zerilli".
Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel giorno della commemorazione della tragedia del Ponte Morandi. "Anche oggi - prosegue il governatore - è giusto fermarsi per ricordare le 43 vittime di quel tragico incidente, per riflettere su cosa fare affinché simili tragedie non accadano più e per riaffermare il grande bisogno di verità su una vicenda che ci ha colpito profondamente". continua... »
Per scoprire cos’è in programma a Ferragosto basta visitare la piattaforma di inLOMBARDIA.
Una Lombardia da scoprire! Un territorio ricco di storia, cultura, tradizione, buon cibo e tanti luoghi da visitare. Perchè non farlo dunque nel giorno dell'Assunta?! Per scoprire cos’è in programma a Ferragosto basta visitare la piattaforma di inLOMBARDIA, una potente vetrina con gli eventi, le esperienze e le bellezze della Lombardia. Particolarmente utile lo strumento che consente di sfogliare tra gli eventi e gli appuntamenti organizzati sul territorio lombardo.
AL seguente link alcuni spunti e idee: http://reglomb.it/G9tf50PxvNN continua... »