Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia, per il 2023.
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia, per il 2023. "Abbiamo deciso - dichiara l'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa - di portare a 400.000 euro lo stanziamento iniziale di 200.000 euro a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine per il 2023. continua... »
Boffalora: acquisiszione dello storico Salumificio Venegoni da parte dell'imprenditore delle acque minerali Francesco Agnello.
E' ormai notizia certa l'acquisiszione dello storico Salumificio Venegoni da parte dell'imprenditore delle acque minerali Francesco Agnello. Come riportato in una nota da Food Affairs, l'operazione ammonterebbe a quindici milioni di euro. La realtà imprenditoriale boffalorese, che di fatto rappresenta un vero e proprio pezzo di storia del territorio, passa dunque nelle mani dell'imprenditore Agnello, erede di una famiglia imprenditoriale impegnata nel mondo della distribuzione di acque, bibite e bevande. continua... »
“Regione Lombardia è sempre attenta ai bisogni del territorio e la prevenzione del dissesto idrogeologico rientra tra le nostre priorità. La situazione del monte San Martino è nota e sotto monitoraggio da anni"- lo afferma l'assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi.
“Regione Lombardia è sempre attenta ai bisogni del territorio e la prevenzione del dissesto idrogeologico rientra tra le nostre priorità. La situazione del monte San Martino è nota e sotto monitoraggio da anni. Infatti, avevamo già stanziato per l’area oltre 2 milioni di euro proprio per opere che intervenissero sul rischio di caduta massi. Inoltre, negli ultimi anni, per tutta la provincia di Lecco sono stati investiti oltre 6 milioni di euro per interventi di prevenzione e difesa dal dissesto idrogeologico”. continua... »
Fondazione Cariplo interviene di nuovo con un importante contributo concesso alla Parrocchia San Giorgio Martire per i lavori di messa in sicurezza del Loggiato della Canonica di Bernate Ticino.
La Fondazione Cariplo interviene di nuovo con un importante contributo concesso alla Parrocchia San Giorgio Martire per i lavori di messa in sicurezza del Loggiato della Canonica di Bernate Ticino. L’intervento si colloca all’interno del piano pluriennale avviato nel 2010 anche con i contributi dalla Fondazione Cariplo per il restauro e la conservazione programmata dell’intero complesso della Canonica di Bernate a partire dal rifacimento della copertura della Canonica, il restauro delle Sale Nobili e delle facciate. continua... »
La strage di Piazzale Loreto fu un eccidio nazifascista avvenuto in Italia, il 10 agosto 1944 in Piazzale Loreto a Milano, durante la seconda guerra mondiale. Oggi la commemorazione da parte di Sara Bettinelli, consigliere di Città Metropolitana.
All'alba del 10 agosto 1944, a Milano, quindici partigiani vennero prelevati dal carcere di San Vittore e portati in piazzale Loreto, dove furono fucilati da un plotone di esecuzione composto da militi fascisti del gruppo Oberdan della legione 'Ettore Muti' guidati dal capitano Pasquale Cardella, che agiva agli ordini del comando tedesco, in particolare del capitano delle SS Theodor Saevecke, noto in seguito come boia di Piazzale Loreto, allora comandante del servizio di sicurezza (SD) di Milano e provincia (AK Mailand). continua... »
Massimo Cozzi, ex sindaco di Nerviano ora sui banchi dell'opposizione, stigmatizza la situazione di crisi che a suo avviso caratterizza la fiera di San Fermo e ne auspica un deciso rilancio.
Il suo concetto è racchiuso in un'espressione precisa: non ci siamo. Massimo Cozzi, ex sindaco di Nerviano ora sui banchi dell'opposizione, stigmatizza la situazione di crisi che a suo avviso caratterizza la fiera di San Fermo e ne auspica un deciso rilancio. "Basta fare un giro per le bancarelle - dichiara- per capire che stiamo per toccare veramente il fondo. I migliori, che dovevano rilanciare e valorizzare questa fiera, oggi l'hanno portata al livello più basso di sempe". continua... »
Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territorio della città metropolitana di Milano, è quanto prevede 'Serata in sicurezza 2023'.
Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territorio della città metropolitana di Milano. È quanto prevede 'Serata in sicurezza 2023', lo schema di accordo collaborazione approvato dalla Giunta regionale su proposta di Romano La Russa, assessore alla Sicurezza e Protezione civile. "Abbiamo stanziato circa 200.000 euro - ha affermato La Russa - per consentire agli agenti di Polizia Locale di intensificare i controlli notturni nei week end del mese di settembre. Inoltre, forniremo loro i kit per eseguire alcol test e drug test". continua... »
Comune e parrocchia dei santi apostoli Pietro e Paolo di Arluno hanno deciso di unire gli sforzi attraverso la stipula di una convenzione. La loro intesa durerà dal primo settembre al 30 giugno 2025 e consisterà nell'organizzazione di una serie di iniziative.
Unite nel nome dei giovani e della promozione di attività a loro beneficio. Comune e parrocchia dei santi apostoli Pietro e Paolo di Arluno hanno deciso di unire gli sforzi attraverso la stipula di una convenzione. La loro intesa durerà dal primo settembre al 30 giugno 2025 e consisterà nell'organizzazione di una serie di iniziative aggregative, culturali e sociali. Si tratta dell'ulteriore rafforzamento di un legame tra i due enti legato anche all'utilizzo della sala della comunità di via papa Giovanni XXIIi, di proprietà della parrocchia ma ampiamente utilizzata anche dal comune. continua... »
Cerimonia di commemorazione dell'eccidio di Piazzale Loreto, risalente a 79 anni fa.
Il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Bilancio e Finanza Marco Alparone, su delega del presidente Attilio Fontana, interviene, a Milano, alla cerimonia di commemorazione dell'eccidio di Piazzale Loreto, risalente a 79 anni fa.
Presente il Prefetto di Milano Renato Saccone insieme ad altre autorità.
Dopo la deposizione delle corone, sono previsti alcuni interventi coordinati dal Presidente di ANPI Milano, Roberto Cenati. Oltre al vicepresidente Alparone prenderà la parola anche Sergio Fogagnolo, figlio di Umberto Fogagnolo, martire di piazzale Loreto. continua... »
Feste d'estate allo SFA di Inveruno e alla RSD di Arconate - Appuntamenti assai attesi e che anche quest'anno hanno assunto dei significati importanti rispetto all'impegno che questi 'ragazzi' mettono ogni giorno nell’affrontare e nel vincere sfide e traguardi della vita quotidiana.
Appuntamenti assai attesi e che anche quest'anno partendo dal titolo "(R)ESTATE IN VIAGGIO - Una sfida da vincere" hanno assunto dei significati importanti rispetto all'impegno che questi 'ragazzi' mettono ogni giorno nell’affrontare e nel vincere sfide e traguardi della vita quotidiana. Si è iniziato con la SFA di Inveruno, presso la Sala Virga del Comune: nel corso della serata è stato proiettato lo speciale video che ha raccontato “il viaggio” di questo anno. Un viaggio alla scoperta dei nostri paesi, delle sue comunità, di chi li abita. continua... »