La delegazione, composta da ragazzi e ragazze provenienti da Rho, Arese, Rescaldina, Buccinasco e Arluno, ha incontrato l’onorevole Fabrizio Cecchetti.
Importante giornata istituzionale per la Lega Giovani Ticino, che ha visto i giovani militanti impegnati in un tour nella capitale per presentare le proprie proposte in tema di scuola e politiche giovanili ai rappresentanti delle istituzioni italiane. continua... »
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Arconate ha proposto una serata di arte, cultura e riflessione.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Arconate ha proposto una serata di arte, cultura e riflessione. continua... »
Sempre più persone scelgono di trascorrere il tempo libero a casa, preferendo attività domestiche a serate nei locali, tra cultura e tecnologia che cambia.
Negli ultimi due anni, le abitudini sociali degli italiani hanno subito un’evidente trasformazione: sempre più persone scelgono di trascorrere il tempo libero a casa, preferendo attività domestiche a serate nei locali. Questo cambiamento è alimentato da una serie di fattori economici, culturali e tecnologici, che stanno ridefinendo il concetto di intrattenimento e socialità. continua... »
Da ConfCommercio Alto Magentino una rete di aziende contro la violenza di genere. Ad oggi le attività partecipante sono già 20 distribuite tra i comuni di Busto Arsizio, Castano Primo, Inveruno, Magenta, Magnago e Marcallo con Casone.
In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Confcommercio Alto Magentino ha presentato il proprio progetto #NonSeiSola finalizzato alla realizzazione di una vera e propria rete di attività commerciali, negozi, pubblici esercizi che saranno identificate come “punti di ascolto” per tutte quelle donne che, purtroppo, hanno subito o potrebbero subire atti di violenza. continua... »
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’ente di area vasta ha organizzato un convegno e una cerimonia per sensibilizzare tutte e tutti sulla piaga sociale.
“La violenza non ha spazio in questo giardino, né altrove": con questa frase la Città metropolitana di Milano ha voluto ribadire, lunedì 25 novembre, il suo no alla violenza sulle donne.
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’ente di area vasta ha organizzato un convegno e una cerimonia per sensibilizzare tutte e tutti sulla piaga sociale, purtroppo ancora molto diffusa, e per ribadire il suo impegno nella sensibilizzazione e nel supporto alle vittime. continua... »
Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone. Domenica incontro a Castano Primo.
È ufficialmente iniziato il percorso di catechesi decanale rivolto ai giovani e ai 18/19enni del Decanato di Castano Primo, un'iniziativa della Pastorale Giovanile pensata per accompagnare le nuove generazioni nel loro cammino di fede. Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone, con una prima riflessione sulla ‘Speranza’, tema portante del Giubileo 2025. continua... »
Una piccola biblioteca all'aperto, ma al contempo anche un servizio offerto a chi, in paese, desidera ampliare i propri orizzonti culturali o cercare occasioni di evasione. La casetta dei libri di Canegrate è in corso di sistemazione e sarà presto di nuovo disponibile.
Una piccola biblioteca all'aperto, ma al contempo anche un servizio offerto a chi, in paese, desidera ampliare i propri orizzonti culturali o cercare occasioni di evasione. La casetta dei libri di Canegrate è in corso di sistemazione e sarà presto di nuovo disponibile. A occuparsi del suo restauro nei giardinetti di via Garibaldi sono i ragazzi dello Sfa 'Il Caleidoscopio'. "Il lavoro - dice con soddisfazione il Comune - è quasi ultimato". La struttura offre la possibilità tanto di prelevare quanto di lasciare nuovi volumi dando così luogo a una preziosa vetrina di scambio culturale. continua... »
"Ribellarsi al silenzio". Ha un messaggio chiaro da dare la mostra che, con questo titolo, sarà allestita domenica 24 novembre dalle 20.45 all'oratorio di Villa Cortese contro la violenza sulle donne.
"Ribellarsi al silenzio". Ha un messaggio chiaro da dare la mostra che, con questo titolo, sarà allestita domenica 24 novembre dalle 20.45 all'oratorio di Villa Cortese contro la violenza sulle donne. La particolarità sta nel fatto che ad allestirla sono stati direttamente i giovani dell'oratorio stesso che chiamano a raccolta tutti i cittadini per riflettere attraverso immagini significative su uno dei problemi che maggiormente insanguinano l'epoca attuale. continua... »
Sabato 30 novembre sarà una giornata speciale per le parrocchie di San Giorgio Martire di Cuggiono e SS. Giacomo e Filippo di Castelletto.
Sabato 30 novembre sarà una giornata speciale per le parrocchie di San Giorgio Martire di Cuggiono e SS. Giacomo e Filippo di Castelletto, che accoglieranno con gioia e solennità il nuovo parroco, Don Andrea Cardani. L’evento rappresenta non solo un momento di fede e celebrazione, ma anche un’occasione di incontro per tutta la comunità. La giornata inizierà alle 15.30 a Castelletto di Cuggiono, con una preghiera alla presenza del Vicario Episcopale, Sua Eccellenza Mons. Luca Raimondi. continua... »
Il prossimo 5 dicembre si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato, istituita trentanove anni fa dalla Nazioni Unite.
Il prossimo 5 dicembre si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato, istituita trentanove anni fa dalla Nazioni Unite per dar valore al prezioso contributo e impegno dei volontari di tutto il mondo. L’Amministrazione Comunale di Bernate Ticino si unisce alle celebrazioni, dedicando questa giornata in particolare a tutte le persone che ogni giorno donano tempo ed energie per il bene della comunità. Risorse fondamentali che forniscono supporto assistenziale, sociale e aggregativo, creando occasioni d’incontro ed eventi che mantengano vive le tradizioni e la storia dei luoghi. continua... »