meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 34°
Ven, 04/07/2025 - 15:20

data-top

venerdì 04 luglio 2025 | ore 15:43

Articoli di Michele Molteni

Il mondo degli adolescenti visto dall’occhio di Hollywood. Sei film con protagonisti teppisti, ragazzacci e giovani ribelli, attraverso un secolo di cinema.
CINEMA - Gioventù ribelle

Nel 1954 lo psichiatra Fredric Wertham pubblicò il saggio Seduction of the Innocent, un’aspra critica che attacca direttamente l’industria del fumetto americano. Il saggio denuncia tutte le raffigurazioni, esplicite o edulcorate, di violenza, sesso, uso di droghe e altri argomenti per adulti contenute nei "crime comics", un termine che Wertham usa per descrivere non solo i popolari fumetti dell'epoca che parlavano di gangster o di omicidi, ma anche i fumetti di supereroi e i fumetti horror.  continua... »

La storia e il successo di una serie animata fuori dagli schemi. Una folle parodia dell’inferno e dei suoi abitanti in chiave Disney, dai toni alquanto scorretti e sopra le righe.
TV - Hazbin Hotel

“L’animazione è un camaleonte, può cambiare forma, colore e aspetto a seconda di cosa voglia raccontare poi con la sua anima.” questa citazione di Karl F. Cohen (maggiore studioso dell’arte dell’animazione) è la più adatta per demolire il luogo comune che etichetta l’animazione come un prodotto esclusivamente per bambini.  continua... »

Quando il primo episodio di una serie animata riesce a imporsi nella cultura pop e a scuotere il mondo dell’animazione dalle fondamenta. Un viaggio alla scoperta di un fenomeno di internet divenuto ormai un cult generazionale.
TV - The amazing digital circus

Un uomo si risveglia nel mezzo di una foresta tropicale e scopre di essere uno dei sopravvissuti di un disastro aereo, avvenuto su un isola deserta ricca di misteri. Sulla riva di un lago viene rinvenuto un cadavere avvolto in un pacco di cellophane, dopo i rilevamenti della polizia locale il pacco viene aperto e si scopre contenere il corpo senza vita della giovane Laura Palmer, chi l’ha uccisa e perché?  continua... »

Una classifica dei migliori film di piccoli mostri degli anni ottanta. Cinque pellicole con creaturine ripugnanti come protagonisti, Tra risate e orrore puro.
CINEMA - Gremlins

Nel gennaio 1961 nella serie ‘Ai confini della realtà’ andò in onda l’episodio dal titolo ‘Gli invasori’: nella puntata vediamo una donna della provincia rurale che deve fronteggiare da sola dei piccoli invasori alieni. Con questo episodio, sceneggiato da Richard Matheson, vennero piantati i semi di quello che negli anni ottanta diventerà noto come il genere dei ‘Little monster movies’, ossia, quei film dove un gruppo di persone deve fronteggiare un’orda di piccole creature ripugnanti.  continua... »

La catastrofe come mezzo d’intrattenimento e riflessione. Dagli esordi fino all’età moderna, otto film catastrofici che hanno rivoluzionato il genere dei Disaster movie.
CINEMA - Disaster movie

Fin dall’alba dei tempi, l’umanità ha temuto una cosa sola: la sua disastrosa e inevitabile fine. Inondazioni, terremoti, eruzioni vulcaniche, pestilenze e altre catastrofi hanno contribuito a forgiare l’immaginario collettivo, nell’arte, nella letteratura e nell’intrattenimento. Quest’ultimo è diventato un vero e proprio genere cinematografico noto come ‘Disaster movie’, dove la catastrofe regna sovrana e l’umanità si trova a fare i conti con se stessa.  continua... »