Milano / Malpensa

Milano / Malpensa
Era il 15 marzo 2023 quando i sindaci di Magenta, Bernate Ticino e Mesero, accompagnati dall’allora prevosto di Magenta don Giuseppe Marinoni e da don Paolo Masperi, rettore del Santuario, hanno guidato una delegazione della Comunità Pastorale Santa Gianna Beretta Molla all’udienza generale di Papa Francesco. L’evento si inseriva nel pellegrinaggio di tre giorni a Roma organizzato in occasione del centenario della nascita di Santa Gianna Beretta Molla. L’incontro con il Santo Padre è arrivato a conclusione di un anno intenso, durante il quale è stata celebrata la figura della Santa, con la sua vita esemplare a testimonianza perpetua della cristianità, la sacralità della vita e l’importanza della famiglia. In occasione della morte del Santo Padre, abbiamo chiesto ai sindaci un ricordo di quei momenti significativi per tutte e tre le comunità coinvolte. “Un momento molto toccante – ha affermato il sindaco di Magenta, Luca Del Gobbo - dove è emersa la semplicità e l’umanità di questo Pontefice. In questi giorni tutto il mondo ha ricordato e celebrato Papa Francesco, una guida per la Chiesa Cattolica e non solo. Personalmente lo ricordo per il suo fervido impegno per la pace: è stato il primo che con coraggio ha parlato di Terza Guerra Mondiale senza mai smettere di esortare, tanto i potenti della terra quanto i piccoli e gli ultimi, all’impegno costante per raggiungere la pace tra i popoli. I tanti Capi di Stato presenti sabato 26 alle celebrazioni del funerale di Papa Francesco hanno rappresentato, a mio avviso, un segno positivo di speranza. Anche quello che è successo a margine credo sia da guardare con sentimento di ottimismo. Mi auguro possa essere un passo verso la pace”. “Poter stringere la mano al Santo Padre – ha dichiarato Mariapia Colombo, ex sindaco di Bernate Ticino – è stata una forte emozione. Ricordo come, terminata l’udienza, Papa Francesco sia sceso tra la folla riservando una stretta di mano a tutti, nessuno escluso. Dietro l’autorità è emersa la persona, semplice, umile e al servizio della sua Chiesa. E’ stato il Papa di tutti e per tutti, non ha trascurato mai nessuno. Come Sindaco, ma soprattutto come persona, è stato un grande privilegio poter vivere questo momento. Un ricordo che porterò sempre con me”.
Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito.
La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata.
Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!
Invia nuovo commento