meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 19°
Gio, 21/09/2023 - 23:50

data-top

venerdì 22 settembre 2023 | ore 00:53
Sapori
Nuova veste per il Buffalo, lo storico locale cuggionese, che con la nuova gestione è stato protagonista di una ristrutturazione completa.Venerdì 22 settembre l’inaugurazione ufficiale, con aperitivo offerto fino alle 20 e a seguire il 10% di sconto sulla cena per chi prenota anticipatamente.
Cuggiono_nuovo buffalo

Nuova veste per il Buffalo, lo storico locale cuggionese, che con la nuova gestione è stato protagonista di una ristrutturazione completa diventando un ambiente moderno, risultato di una fusione tra industrial e tradizione. Kristian, il giovane titolare, ha deciso di investire nel territorio portando la sua passione per la cucina e il buon vino. Il nuovo locale è infatti una brasserie con una carta che comprende una selezione di carni provenienti da tutto il mondo, cucinate magistralmente dal cuoco argentino.  continua... »

Buona, anzi buonissima, ma stavolta anche di più. E’ la pizza di Rocco Palumbo, de ‘L’arte della pizza’ di Vanzaghello, tra le protagoniste indiscusse alla finale del ‘Campionato Italiano Pizza in Tour’.
Vanzaghello - Rocco Palumbo

Buona, anzi buonissima, ma stavolta anche di più. E’ la pizza di Rocco Palumbo, de ‘L’arte della pizza’ di Vanzaghello, tra le protagoniste indiscusse alla finale del ‘Campionato Italiano Pizza in Tour’. Due primi e un secondo posto, infatti, per lui e per la sua cosiddetta “creazione”.  continua... »

Anche quest'anno, in occasione della festa di S.Pio, il gruppo a lui intitolato farà confezionare un pane speciale benedetto.
Sapori - Pane di San Pio

Anche quest'anno, in occasione della festa di S.Pio, il gruppo a lui intitolato farà confezionare un pane speciale benedetto, farcito dai prodotti della terra di San Giovanni Rotondo e Pietrelcina, che si potrà acquistare alla panetteria 'Mereghetti' di via Marsala ad Inveruno, da 'Antici Sapori' di piazza San Giorgio a Cuggiono e da 'Nacci & Co' di piazza Vittorio Emanuele a Malvaglio. Il pane di S. Pio si troverà mercoledì 20, venerdì 22, martedì 26 e giovedì 28 settembre.  continua... »

Dopo lo sfortunato annullamento della ‘Festa della Birra’ prevista per il weekend dell’1-3 settembre, Villa Annoni è pronta a riprendere vita il 16 e 17 settembre, con gli ‘Artigiani del Gusto’.
Cuggiono - La Villa Annoni

Dopo lo sfortunato annullamento della ‘Festa della Birra’ prevista per il weekend dell’1-3 settembre, Villa Annoni è pronta a riprendere vita il 16 e 17 settembre, con ‘Artigiani del Gusto’.

L’esposizione, dal sottotitolo ‘Rassegna Nazionale Mestieri e Prodotti Artigiani nel campo Enogastronomico, della Cucina, della Tavola’, è organizata da Iperbole – Associazione Culturale Artistica col patrocinio dell’Amministrazione Comunale.  continua... »

L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha partecipato alla presentazione del 1° Festival della Carne Rossa Lombarda, in programma a Castel Goffredo (MN) il 16 settembre.
Eventi / Sapori - 'Festival della Carne Rossa Lombarda'

L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha partecipato alla presentazione del 1° Festival della Carne Rossa Lombarda, in programma a Castel Goffredo (MN) il 16 settembre.  continua... »

'Arte Vino': è l'iniziativa, a cura di 'Enoteca Gavioli' con Fondazione Aurea e Azimut capital management, in programma il 7 settembre in Villa Rusconi a Castano.
Castano / Eventi - 'Arte Vino'

'Arte Vino': è l'iniziativa, a cura di 'Enoteca Gavioli' con Fondazione Aurea e Azimut capital management, in programma il 7 settembre in Villa Rusconi a Castano. Degustazione, esposizione e approfondimento: si comincerà alle 20 con l'accoglienza, quindi alle 20.15 degustazione, mentre alle 21 approfondimento finanziario e alle 21.15 possibilità di incontro con i produttori.  continua... »

Arte, musei, storia, tradizioni. A Mantova, in un mix perfetto di offerta turistica sono anche le specialità gastronomiche e dolciarie ad attirare i visitatori. Il 'Festival della Sbrisolona and Co.', dedicato alla famosa torta della tradizione dolciaria mantovana, per il 2023 si prepara a fare il 'bis' dal 13 al 15 ottobre nel capoluogo virgiliano.
Sapori / Eventi - 'Festival della Sbrisolona'

Arte, musei, storia, tradizioni. A Mantova, in un mix perfetto di offerta turistica sono anche le specialità gastronomiche e dolciarie ad attirare i visitatori. Il 'Festival della Sbrisolona and Co.', dedicato alla famosa torta della tradizione dolciaria mantovana, per il 2023 si prepara a fare il 'bis' dal 13 al 15 ottobre nel capoluogo virgiliano.  continua... »

Annullato il concerto degli Eiffel65 in programma domenica 3 settembre ad Arconate. A salire sul palco sarà l’energia di Valentina Guidi, Don Cash, Matteo Epis e Edo Munari con il loro Disco Radio Party!
Arconate - Festa della BIrra 2023 DiscoRadio

Gli imprevisti, si sa, fanno parte del percorso. Lo sanno bene ad Arconate dove per il secondo anno di fila i programmi non vanno proprio come sperato. La tradizionale 'Festa della Birra', iniziata giovedì 31 agosto con un successo di pubblico non indifferente, avrebbe dovuto ospitare sul proprio palco gli Eiffel65, a chiusura della quattro giorni di festa. Proprio come lo scorso anno, per uno scherzo del destino, il cantante Jeffrey ha contratto il Covid dovendo così annullare la serata.  continua... »

A Borgomanero non può mancare la “Festa dell’Uva”, ma soprattutto anche un momento originale dedicato alle bellezze e bontà.
Eventi - 'Miss Cioccolato'

A Borgomanero non può mancare la “Festa dell’Uva”, ma soprattutto anche un momento originale dedicato alle bellezze e bontà. Il tutto grazie a Silvia Sannino (ex modella curvy e organizzatrice di eventi con la sua Associazione Culturale Ricreativa Be Yourself – APS), che sta portando una ventata di dolcezza alla città con l’evento “Miss Cioccolato” inventato nel 2013 dal maestro pasticcere Mauro Luigi Sala, proprietario a Borgomanero della pasticceria Giglio Bianco dove avrà luogo la manifestazione.  continua... »

A Borgomanero la prima settimana di settembre va in scena la manifestazione più importante della città e della zona circostante.
Attualità - Pigiatura dell'uva (Foto internet)

A Borgomanero la prima settimana di settembre va in scena la manifestazione più importante della città e della zona circostante. Nata nel 1936, la Festa dell’Uva celebrava la vendemmia e il lavoro nelle vigne, che da sempre costituiscono per il Borgomanerese motivo di attrazione enogastronomica e fonte di interesse storico, culturale e turistico.  continua... »