meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -5°
Lun, 13/01/2025 - 06:50

data-top

lunedì 13 gennaio 2025 | ore 07:46
Rubriche
Lo scorso 12 e 13 ottobre, grazie alla Giornate Fai d’autunno, il villaggio SAFFA ancora oggi visitabile a Ponte Nuovo, ha aperto le sue porte per permettere ai tanti visitatori di scoprire uno dei centri produttivi di fondamentale importanza per il territorio.
Magenta / SAFFA

Nata nel 1932, la SAFFA è ancora oggi riconosciuta tra le più importanti realtà produttive d’Italia. Chiusa definitivamente nel 2002, l’azienda arrivò a produrre 45 miliardi di fiammiferi all’anno, mettendo a disposizione dei dipendenti e delle loro famiglie un vero e proprio villaggio con tutti i servizi necessari tra cui la scuola, la chiesa e il teatro.  continua... »

I quattro Lions Club legnanesi - Legnano Host, Legnano Carroccio, Legnano Castello Le Robinie, Legnano Rescaldina Sempione - hanno unito le loro forze organizzando un intermeeting che ha avuto come argomento le caratteristiche dell'Amerigo Vespucci "la nave più bella del mondo" e come finalità il service a favore della Servizio Cani Guida dei Lions che da molti anni svolge a Limbiate le attività per facilitare la vita a Persone non vedenti o ipovedenti.
Legnano - Lions Club per i cani guida

I quattro Lions Club legnanesi - Legnano Host, Legnano Carroccio, Legnano Castello Le Robinie, Legnano Rescaldina Sempione - hanno unito le loro forze organizzando un intermeeting che ha avuto come argomento le caratteristiche dell'Amerigo Vespucci "la nave più bella del mondo" e come finalità il service a favore della Servizio Cani Guida dei Lions che da molti anni svolge a Limbiate le attività per facilitare la vita a Persone non vedenti o ipovedenti.  continua... »

Una due giorni di festa con momenti d'incontro e riflessione. “Il vostro impegno - ha affermato il Sindaco - è stato fondamentale nel sostenere i diritti dei lavoratori, nell’assistenza alle famiglie e nell’aiutare chi è in difficoltà".
Ossona / Eventi -  75 anni ACLI

Il Circolo ACLI di Ossona ha celebrato l’importante traguardo dei settantacinque anni di attività, con un weekend di festeggiamenti. Sabato 12 ottobre, presso la Sala Consigliare del Comune, si è tenuto l’incontro di approfondimento ‘Acqua e territorio: passato, presente e futuro’ che ha visto l’intervento dell’ingegnere Emanuele Onorati del Consorzio Villoresi, preceduto dai saluti del primo cittadino Giovanni Venegoni e del presidente del Circolo ACLI di Ossona, Luigi Bertani.  continua... »

Progetti Fantasia Aps, associazione che si occupa di progetti e percorsi di inclusione e autonomia per giovani disabili, organizza per sabato 26 ottobre dalle 10 in sala Pro Busto l’evento "BAsta un filo", una giornata, patrocinata dall’Amministrazione, che metterà in evidenza l’importanza di fare rete per abbattere le barriere.
Busto Arsizio / Sociale - 'BAsta un filo'

Progetti Fantasia Aps, associazione che si occupa di progetti e percorsi di inclusione e autonomia per giovani disabili, organizza per sabato 26 ottobre dalle 10 in sala Pro Busto l’evento "BAsta un filo", una giornata, patrocinata dall’Amministrazione, che metterà in evidenza l’importanza di fare rete per abbattere le barriere.  continua... »

Scuola di Babele di Legnano e Auser da una parte, Comune di Canegrate dall'altra. Due parti, una stretta di mano nel nome di una sempre migliore integrazione dei migranti all'interno del tessuto sociale cittadino e, più in generale, del territorio.
Attualità - Immigrazione (Foto d'archivio)

Scuola di Babele di Legnano e Auser da una parte, Comune di Canegrate dall'altra. Due parti, una stretta di mano nel nome di una sempre migliore integrazione dei migranti all'interno del tessuto sociale cittadino e, più in generale, del territorio. Il Comune riapre alle donne immigrate uno "spazio di incontro e soclalizzazione" nell'edificio di via Alberto da Giussano intitolato alla memoria del giornalista Peppino Impastato assassinato dalla mafia.  continua... »

"Ma che bontà!", o forse in questo caso sarebbe più giusto dire "Ma che grande bontà". Sì, perché quel dolce che è una vera e propria tradizione per Inveruno, oggi è anche maxi. Ecco, infatti, la piota gigante.
Inveruno - Maxi piota (Foto Gianni Mazzenga)

"Ma che bontà!", o forse in questo caso sarebbe più giusto dire "Ma che grande bontà". Sì, perché quel dolce che è una vera e propria tradizione per Inveruno, oggi è anche maxi. Ecco, infatti, la piota gigante. “In totale sono 3 metri per 2 - racconta Fulvio Garavaglia, del ‘Panificio Garavaglia’ - Per quanto riguarda, poi, gli ingredienti, sono i classici, ossia burro, farina, zucchero, mele e fichi”. Tanto impegno e attenzione, insomma, per arrivare così al prodotto finito.  continua... »

Dalla scorsa settimana le Suore della Riparazione hanno cessato il servizio della mensa serale di via Luini, perché dopo 150 anni di attività ininterrotta si apprestano a lasciare Varese. E mentre le Suore stanno comunque garantendo un supporto ai bisognosi, la città, la Caritas e il decanato si stanno organizzando per fronteggiare l’emergenza ed evitare che il servizio ai poveri possa venire meno.
Territorio / Sociale - Casa della Carità

Dalla scorsa settimana le Suore della Riparazione hanno cessato il servizio della mensa serale di via Luini, perché dopo 150 anni di attività ininterrotta si apprestano a lasciare Varese. E mentre le Suore stanno comunque garantendo un supporto ai bisognosi, la città, la Caritas e il decanato si stanno organizzando per fronteggiare l’emergenza ed evitare che il servizio ai poveri possa venire meno.  continua... »

Quando si dice un pomeriggio “a quattro zampe”. Sì, perché protagonisti in Villa Rusconi a Castano sono stati proprio i “nostri amici” cani.
Castano / Eventi - L'iniziativa '4 zampe in Villa'

Quando si dice un pomeriggio “a quattro zampe”. Sì, perché protagonisti in Villa Rusconi a Castano sono stati proprio i “nostri amici” cani. Ecco, infatti, “4 Zampe in Villa”, organizzata dalla Protezione Animali di Legnano ODV, con l’aiuto di Fondazione Aurea e il patrocinio del Comune. Diversi i momenti pensati proprio per tutti: sfilate, lotteria, banco della PAL, oltre al gruppo “Cinoaskesis” (consulenza specialistica in educazione, comportamento e nutrizione), che ha promosso attività pratiche con i presenti.  continua... »

Assessore o assessora? Franca Meraviglia, che all'interno della giunta comunale di Canegrate del sindaco Matteo Modica si occupa di politiche sociali, sostegno al lavoro, pari opportunità e inclusione, non ha dubbi: "Vorrei - dice - che mi si chiamasse assessora".
Canegrate - Municipio (Foto internet)

Assessore o assessora? Franca Meraviglia, che all'interno della giunta comunale di Canegrate del sindaco Matteo Modica si occupa di politiche sociali, sostegno al lavoro, pari opportunità e inclusione, non ha dubbi: "Vorrei - dice - che mi si chiamasse assessora". E chiede al consiglio comunale che si usi il femminile anche per le colleghe di giunta Sara Lurago e Isotta Ventura.  continua... »

Il momento di lavoro convocato a Palazzo Lombardia si inserisce nel quadro più ampio del percorso di consolidamento delle relazioni economiche e industriali tra la Regione e l'Arabia Saudita.
Politica - Attilio Fontana con ministro Arabia Saudita

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha incontrato questo pomeriggio, a Palazzo Lombardia, il ministro dell’Industria e delle Risorse Minerarie dell’Arabia Saudita, Ibrahim Alkhorayef.  continua... »