meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 23°
Dom, 18/05/2025 - 15:20

data-top

domenica 18 maggio 2025 | ore 15:46

"Brigate Rosse, donne e uomini della lotta armata"

Per ripercorrere storicamente gli anni della presenza delle Brigate Rosse in Italia il comune di Busto Garolfo ha invitato lo storico Paolo Colombo che sarà ospite giovedì 8 maggio alle 21 della sala don Besana della Banca di Credito Cooperativo.
Attualità - Aldo Moro (Foto internet)

L'occasione per riflettere è duplice: si ricorda infatti sia il 47° anniversario della morte di Aldo Moro sia la giornata in memoria delle vittime del terrorismo. Per ripercorrere storicamente gli anni della presenza delle Brigate Rosse in Italia il comune di Busto Garolfo ha invitato lo storico Paolo Colombo che sarà ospite giovedì 8 maggio alle 21 della sala don Besana della Banca di Credito Cooperativo. Docente di storia contemporanea e storia delle istituzioni politiche all'Università Sacro Cuore di Milano, Colombo parlerà in una serata dal titolo "Brigate Rosse, donne e uomini della lotta armata". Con Chiara Continisio, Colombo ha dato vita anche a Storia e narrazione, laboratorio stabile di history telling che opera da una ventina d'anni. "E' un appuntamento da non perdere- dichiara il sindaco di Busto Garolfo Giovanni Rigiroli - non capita spesso di avere in paese uno storico e performer del calibro di Colombo, oggi, poi, lo strumento dell'history- telling è sempre più conosciuto e apprezzato , sono sicuro che la serata aiuterà i nostri cittadini a comprendere maggiormente il tragico fenomeno delle Brigate Rosse". L'appuntamento costituirà anche il momento conclusivo dell'anno accademico dell'Università del Tempo libero cittadina che ha sottolineato con le parole della sua presidente Florisa Buratti come "si sia voluto offrire un'occasione prestigiosa e innovativa, anche grazie alla rilevanza del tema trattato".

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!

Invia nuovo commento