meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 10°
Sab, 25/03/2023 - 06:50

data-top

sabato 25 marzo 2023 | ore 07:49
Rubriche
Terremoto Turchia, assessore Bertolaso: "Il team della Lombardia al lavoro per sostenere le attività di ricerca e soccorso".
Milano - Guido Bertolaso (Foto internet)

"Il Team USAR di AREU Lombardia, composto da medici, infermieri, tecnici logisti e da un gruppo di Vigili del Fuoco, è al lavoro in Turchia. Le nostre donne e i nostri uomini svolgono attività di ricerca e soccorso, affiancando il personale già presente sul posto. Un sostegno concreto che prevede la realizzazione di un piccolo ospedale da campo pronto a diventare un soccorso immediato nel caso in cui ve ne fosse bisogno, in particolare per prestare i primi interventi sanitari".  continua... »

Sono circa 100 mila le persone rimaste senza una casa ad Aleppo, in Siria, a causa del devastante terremoto che la mattina del 6 febbraio ha colpito il nord del Paese in guerra e la vicina Turchia.
Attualità - Emergenza sisma in Siria

Sono circa 100 mila le persone rimaste senza una casa ad Aleppo, in Siria, a causa del devastante terremoto che la mattina del 6 febbraio ha colpito il nord del Paese in guerra e la vicina Turchia. A stimare il numero è l’organizzazione umanitaria COOPI – Cooperazione Internazionale, operativa a sostegno della popolazione nell’area, dove è presente da 5 anni. La situazione è emergenziale in ampie zone, mentre il bilancio globale dei morti ha superato quota 37mila, di cui oltre 31mila in Turchia e più di 5.700 in Siria.  continua... »

Il Milan Club Cuggiono ha sempre tante attività. Nei giorni scorsi, per esempio, ha ospitato gli amici/tifosi del Milan Club New York.
Cuggiono - Milan Club Cuggiono e New York

Il 2023 calcistico sta dando più delusioni che gioie, ma l’entusiasmo dei tifosi non cambia mai. E tra trasferte, San Siro e iniziative benefiche il Milan Club Cuggiono ha sempre tante attività. Nei giorni scorsi, per esempio, ha ospitato gli amici/tifosi del Milan Club New York, che ha sede nella 33esima Strada all’ombra dell’Empire State Building. Gli americani, domenica 29 gennaio, sono venuti a Milano per assistere alla partita e per i tifosi newyorkesi è stata l’occasione per visitare la sede del club cuggionese e incontrare anche il sindaco Giovanni Cucchetti.  continua... »

L’Associazione Artemide, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini del gruppo di Somma Lombardo, il sindacato autonomo di Polizia e il sindacato nazionale della Guardia di Finanza, organizza, con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, lo spettacolo “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo.
Busto Arsizio / Eventi - La presentazione dello spettacolo

L’Associazione Artemide, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini del gruppo di Somma Lombardo, il sindacato autonomo di Polizia e il sindacato nazionale della Guardia di Finanza, organizza, con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, lo spettacolo “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo.  continua... »

Curzio Trezzani: "Non sono stato rieletto, ma ringrazio i 1.794 Lombardi che mi hanno dato la loro fiducia alle elezioni regionali".
Politica - Curzio Trezzani in chiusura di campagna elettorale

Un risultato importante, ma che non è bastato per la riconferma. Nonostante ciò non si può non essere grati per quanto fatto e per quanto è stato raccolto. "Il Presidente #Fontana è ancora il governatore della Lombardia e la Lega ha ottenuto un ottimo risultato - commenta Curzio Trezzani - Non sono stato rieletto, ma ringrazio i 1.794 Lombardi che mi hanno dato la loro fiducia alle elezioni regionali.
Ringrazio innanzitutto i Boffaloresi, che anche questa volta, come 5 anni fa, mi hanno fatto sentire il loro supporto riportando la Lega al primo posto con il 42,88% dei voti.  continua... »

Non è stato eletto. Ma il sorriso sulle labbra gli spunta ugualmente. Massimo Cozzi, ex sindaco di Nerviano che si era candidato per il consiglio regionale con la Lega si coccola a dovere le 874 preferenze a lui attribuite nel segreto dell'urna.
Nerviano - Massimo Cozzi (Foto internet)

Non è stato eletto. Ma il sorriso sulle labbra gli spunta ugualmente. Massimo Cozzi, ex sindaco di Nerviano che si era candidato per il consiglio regionale con la Lega si coccola a dovere le 874 preferenze a lui attribuite nel segreto dell'urna. "874 volte grazie - scrive sul suo profilo social - per le preferenze totali che mi sono state date e, soprattutto, per le 626 che mi sono state date a Nerviano, mai avrei pensato di poter raggiungere un risultato simile". Certo, quanto riscosso non gli consentirà di varcare le porte del consiglio regionale.  continua... »

"Voglio ringraziare tutti gli elettori: è per me un grande onore essere la prima degli eletti per la Lega a Milano e Provincia con ben 4081 preferenze".
Politica / Territorio - Silvia Scurati

"Voglio ringraziare tutti gli elettori: è per me un grande onore essere la prima degli eletti per la Lega a Milano e Provincia con ben 4081 preferenze. Grazie a tutti quelli che hanno creduto in me, grazie alla mia splendida famiglia, agli amici, a chi mi ha seguito in questo lungo cammino". Queste le prime parole 'post' voto regionale di Silvia Scurati, riconfermate a Palazzo Lombardia. "Sarebbero troppe le persone da elencare, ma ho sempre sentito grande affetto e stima nei miei confronti da ogni singola persona che ho incontrato e questo mi commuove profondamente.  continua... »

Chi in consiglio regionale? Chi sono i candidati della provincia di Milano che siederanno a Palazzo Lombardia? Eccoli, allora, uno per uno per i singoli partiti.
Milano - Il consiglio regionale (Foto internet)

Chi in consiglio regionale? Chi sono i candidati della provincia di Milano che siederanno a Palazzo Lombardia? Eccoli, allora, uno per uno per i singoli partiti.  continua... »

Come sono andati i 'nostri' alle elezioni regionali? Quante preferenze hanno preso i candidati del territorio all'ultima tornata elettorale del 12 e 13 febbraio in Lombardia?
Politica - Elezioni regionali (Foto internet)

Come sono andati i 'nostri' alle elezioni regionali? Quante preferenze hanno preso i candidati del territorio all'ultima tornata elettorale del 12 e 13 febbraio in Lombardia? Vediamo, allora, da vicino i singoli voti.  continua... »

Più di 10 mila preferenze, per la precisione 10.329. 'Boom' Christian Garavaglia alle elezioni regionali. Già, perché l'ex sindaco di Turbigo è il più votato.
Turbigo - Christian Garavaglia in Comune

Più di 10 mila preferenze, per la precisione 10.329. 'Boom' Christian Garavaglia alle elezioni regionali. Già, perché l'ex sindaco di Turbigo (per due mandati e prima ancora vicesindaco, assessore e consigliere) è il più votato nella provincia di Milano. In corsa con Fratelli d'Italia ha, infatti, sbaragliato letteralmente la concorrenza e ora, inevitabilmente, si candida ad un ruolo da protagonista a Palazzo Lombardia (si parla di un assessorato per lui, ma ovvio bisognerà attendere le prossime ore e i prossimi giorni per avere maggiori dettagli e conferme).  continua... »