meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -2°
Sab, 18/01/2025 - 01:50

data-top

sabato 18 gennaio 2025 | ore 02:41
Rubriche
Mentre l’Avvento nel rito romano si articola in quattro settimane, quello ambrosiano si estende su sei settimane, iniziando nella domenica successiva alla festa di San Martino.
Generica - Natività

L’Avvento Ambrosiano è una tradizione liturgica unica della Chiesa cattolica di rito ambrosiano, che si distingue dal più diffuso rito romano. Celebrato nella Diocesi di Milano e in alcune aree limitrofe, l'Avvento Ambrosiano ha peculiarità che lo rendono particolarmente ricco di spiritualità e tradizione, segnando un tempo di preparazione più lungo rispetto a quello del rito romano.  continua... »

Federico Olgiati, capogruppo della lista civica 'Scelgo Dairago', nominato membro del Dipartimento Territorio, Urbanistica e Lavori Pubblici di ANCI Lombardia, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
Dairago / Politica - Federico Olgiati

Federico Olgiati, capogruppo della lista civica 'Scelgo Dairago', nominato membro del Dipartimento Territorio, Urbanistica e Lavori Pubblici di ANCI Lombardia, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. "Si tratta di un riconoscimento importante per il nostro
rappresentante, che avrà l’opportunità di portare la voce del nostro territorio  continua... »

La croce, donata dalla famiglia Maronati e dalla famiglia Vergani, ha un grande valore simbolico e affettivo.
Ossona - Benedizione della Croce 2024

Lo scorso 1° novembre, nella parrocchia di Ossona, si è svolta una significativa cerimonia durante la quale è stata benedetta una croce molto significativa, alla presenza di Sua Eccellenza Monsignor Luca Raimondi, Vescovo Ausiliare di Milano. La celebrazione è avvenuta durante la Santa Messa delle ore 10, un momento particolarmente sentito dalla comunità ossonese, che si è riunita in preghiera per questo evento toccante.  continua... »

Al Santuario della Famiglia di Mesero uno spaccato di vita direttamente dal cuore dell’Asia, tra bellezza e carità, con un progetto sociale per ragazzi disabili.
Mesero - Monsignor Dell’oro

Tra Mesero e il Kazakhistan scorrono più o meno 6000 km, ma le distanze si annullano quando si parla di fede, di missione e di concrete opere di carità nel nome di Gesù e di una Madonna…dagli occhi a mandorla.  continua... »

La giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato una misura di sostegno per la redazione dei Piani per l’accessibilità, l’inclusione e il benessere ambientale (Peba).
Attualità - Barriere architettoniche (Foto internet)

La giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato una misura di sostegno per la redazione dei Piani per l’accessibilità, l’inclusione e il benessere ambientale (Peba). Agevolerà i Comuni nel predisporre i piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche.

I Comuni beneficiari sono gli Enti con popolazione sino a 70 mila abitanti. Si terrà conto prioritariamente della classe dei comuni con una popolazione compresa tra 5.000 e 20.000 abitanti.  continua... »

Ogni promessa racchiude in sé la forza di un impegno che va oltre le parole. È un gesto che nasce dal cuore e dalla consapevole scelta di fare la differenza.
Salute / Sociale - 'Una promessa per la ricerca'

Ogni promessa racchiude in sé la forza di un impegno che va oltre le parole. È un gesto che nasce dal cuore e dalla consapevole scelta di fare la differenza. Con "Una promessa per la ricerca", AISLA -l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica - annuncia un evento in diretta streaming, con l'obiettivo di promuovere responsabilità e impegno nella lotta alla SLA. L'evento darà anche il via alla campagna di raccolta fondi natalizia a sostegno della Ricerca Scientifica.  continua... »

Una nuova impresa sociale, denominata “Erasmo Service”, chiamata a occuparsi del servizio bar ristorazione al piano terra della ex Accorsi di via Girardi-Colombes che nasce con l’ambizione di diventare un punto di riferimento non solo per tutto il quartiere Canazza, ma per l’intero territorio.
Legnano / Sociale - 'Erasmo Service'

Una nuova impresa sociale, denominata “Erasmo Service”, chiamata a occuparsi del servizio bar ristorazione al piano terra della ex Accorsi di via Girardi-Colombes che nasce con l’ambizione di diventare un punto di riferimento non solo per tutto il quartiere Canazza, ma per l’intero territorio. La novità è stata presentata oggi dai vertici della Fondazione Sant’Erasmo, il presidente Alberto Fedeli e il direttore, Livio Frigoli, negli spazi in via di completamento che ospiteranno il bar-ristorante chiamato “Terzo tempo”.  continua... »

Attivo il servizio WhatsApp del Comune di Bernate Ticino per rimanere sempre aggiornati.
Attualità - Servizio WhatsApp (Foto internet)

In una nota il Comune di Bernate Ticino introduce una novità in termini di comunicazione: da mercoledì 13 novembre è infatti attivo il nuovo servizio WhatsApp di messaggistica. Un servizio gratuito per tutti i cittadini che vogliono rimanere aggiornati e ricevere informazioni, news, avvisi istituzionali e comunicazioni relative a eventi, manifestazioni, scadenze comunali.
Iscriversi sarà molto semplice, basterà salvare tra i propri contatti il numero 3421086156 e inviare il messaggio 'ATTIVA' attraverso whatsapp.  continua... »

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Magnago, in collaborazione con Azienda Sociale e Coop. Albatros, organizza tre incontri rivolti a tutti i ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
Magnago / Sociale - La locandina degli incontri

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Magnago, in collaborazione con Azienda Sociale e Coop. Albatros, organizza tre incontri rivolti a tutti i ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Nell’ambito del progetto 'Le Navi', sono proposti tre laboratori artistici che si terranno in data il 15, 19 e 22 novembre; e a partire dal 19 novembre le produzioni saranno poi esposte presso la biblioteca di Magnago. Iscrizione all’iniziativa al link https://forms.gle/gHRQq387dRJ6ivT86.  continua... »

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, la biblioteca comunale di Magnago organizza un incontro dove verranno letti dei brani e presentata una bibliografia sul tema.
Magnago / Eventi - La locandina

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, la biblioteca comunale di Magnago organizza un incontro dove verranno letti dei brani e presentata una bibliografia sul tema, accompagnando il tutto da un’offerta di bevande calde. Si potranno vedere inoltre i progetti esposti in sala dai ragazzi de 'Le Navi'. L’appuntamento è sabato 23 novembre alle 10 in piazza San Michele.  continua... »