meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, leggera pioggia
Lun, 20/01/2025 - 13:50

data-top

lunedì 20 gennaio 2025 | ore 14:06
Marcallo
Un film documentario che racconta e mostra il ritratto dell’artista franco-tunisino, insieme pittore, poeta, regista, compositore e cantante Ahmed Ben Dhiab.
Cinema - 'Le Nomade'

Un viaggio nell’immaginario e nelle sue creazioni. Un mix di pittura, canto, musica, poesia e spettacolo vivente, per celebrare l’arte, la luce e la vita, attraverso alcuni dei luoghi che lo hanno rappresentato e lo rappresentano (dal museo civico di Castano Primo, dove ha tenuto una sua personale, passando per Parigi e la Francia e fino ad arrivare a Tunisi) ed anche un serie di testimonianze. Si intitola ‘Le Nomade’, il film documentario che racconta e mostra il ritratto dell’artista franco-tunisino, insieme pittore, poeta, regista, compositore e cantante Ahmed Ben Dhiab.  continua... »

L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono è la sede diocesana locale per la Veglia della Giornata Mondiale della Gioventù.
Cuggiono - Veglia GMG Panama, il volantino

Sei ore di fuso orario, qualche migliaio di chilometri, ma anche una vicinanza morale non indifferente. L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono diverrà una piccola 'Panama' in occasione della Veglia per la Giornata Mondiale della Gioventù.
E così, mentre due cuggionesi sono a Panama tutti gli adolescenti, 18/19enni e Giovani del Decanato di Castano Primo e dell'intero territorio possono trovarsi per vivere insieme le emozioni della grande veglia di Papa Francesco con i giovani del mondo.  continua... »

Cena tradizionale, benedizione degli animali e accensione del falò.
Marcallo - Cena Padana a lume di falò 2019, il programma

Sono le tradizioni più semplici quelle che ci ricordano chi siamo, la nostra cultura e ci fanno sentire comunità. Per molti nostri paesi, fra queste, vi è Sant'Antonio. Anche Marcallo con Casone celebra ogni anno, il 17 gennaio, il Santo protettore degli animali.  continua... »

Idee e invenzioni ricordando Leonardo da Vinci. Questo il tema scelto dalla Fom per gli oratori lombardi in previsione del Carnevale 2019.
Chiesa di Milano - Presentazione Carnevale 2019

Quest'anno il Carnevale ambrosiano dei ragazzi è tutt'un'invenzione! Ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, i ragazzi degli oratori saranno impegnati nel realizzare e presentare le invenzioni più bizzarre della storia.
La presentazione del tema avverrà questo pomeriggio all'Oratorio San Carlo di Rho: "Invitiamo animatori, educatori, catechiste, mamme e papà e chiunque vorrà cimentarsi con le invenzioni più “leonardite” del prossimo Carnevale ambrosiano dei ragazzi.  continua... »

Mancano pochi giorni a Natale: ecco, allora, le modifiche che le festività comporteranno per il servizio di raccolta dei rifiuti in alcuni dei Comuni del nostro territorio.
Territorio - La raccolta rifiuti durante il periodo natalizio (Foto internet)

E’ iniziato il conto alla rovescia: mancano pochi giorni a Natale. Ecco le modifiche che le festività comporteranno per il servizio di raccolta dei rifiuti in alcuni dei Comuni del nostro territorio. A Boffalora sopra Ticino, le raccolte di umido e vetro di lunedì 24 dicembre saranno regolari e, nella stessa giornata, sarà effettuato anche l’anticipo della raccolta dei rifiuti indifferenziati.  continua... »

In occasione della festività dell’Immacolata (sabato 8 dicembre), il calendario della raccolta subirà alcune variazioni. Ecco la situazione nei vari Comuni di AEMME.
Territorio - Raccolta rifiuti (Foto internet)

In occasione della festività dell’Immacolata (sabato 8 dicembre), il calendario della raccolta subirà alcune variazioni. Ecco la situazione nei vari Comuni serviti da AEMME Linea Ambiente.

COMUNI DEL LEGNANESE

A Legnano, Canegrate e Parabiago il giorno 8 dicembre il servizio sarà sospeso, per essere poi recuperato nella giornata di lunedì 10 dicembre.  continua... »

Presentato il testo 'Il Comune raccontato dai Sindaci'. Cinque primi cittadini di Marcallo con Casone, tra testimonianze, ricordi, aneddoti e l'attività durante i loro mandati.
Marcallo - Cinque sindaci, un libro

Cinque sindaci seduti allo stesso tavolo, accomunati dall’amore verso il proprio paese: è questo ciò che hanno visto le decine di persone che, venerdì sera 30 novembre, hanno partecipato alla presentazione del libro ‘Marcallo con Casone: Il Comune raccontato dai suoi Sindaci’. La sala San Marco, che è stata la degna cornice di questa presentazione, è stata gremita da tanti cittadini desiderosi di conoscere la storia del proprio paese raccontata da chi, questo paese, l’ha amministrato dal 1973 ad oggi.  continua... »

Quali oratori per fare oratorio? Inizia in questi mesi il percorso ‘Verso l’Oratorio 2020’, un lavoro che coinvolgerà tutti gli oratori della nostra Diocesi.
Sociale - 'Verso l'oratorio 2020'

Quali oratori per fare oratorio? Inizia in questi mesi il percorso ‘Verso l’Oratorio 2020’, un lavoro che coinvolgerà tutti gli oratori della nostra Diocesi, per rimettere in cammino queste nostre realtà che ogni giorno “difendono il diritto dei ragazzi e dei giovani a trovare una cura, ad avere degli adulti che li accompagnino” e capire quale oratorio siamo chiamati a costruire per il prossimo decennio. Certo, i problemi sono tanti, le difficoltà, a volte, enormi... ma è una sfida irrinunciabile e necessaria, che interpella la responsabilità delle comunità.  continua... »

La scorsa domenica 18 novembre si è svolta la consultazione cittadina sull’opportunità di creare un ecocentro nella frazione del Comune di Marcallo con Casone.
Marcallo con Casone - Ecocentrob

Domenica 18 novembre si è svolta la consultazione cittadina sull’opportunità di creare un ecocentro nella frazione del Comune di Marcallo con Casone. I risultati sono inequivocabili e confermano la scelta dell’amministrazione di creare un punto di raccolta differenziata anche nella frazione. I cittadini che hanno espresso il loro parere sono stati 271, di cui 196 hanno dato un parere positivo: quindi con un ‘sì’ convinto all’ecometro, 73 cittadini hanno detto no e ci sono state anche due schede nulle come in tutte le votazioni che si rispettano.  continua... »

Esiste un modo nuovo di condividere la passione per il cane che piace molto agli italiani, come dimostra l’evento che si è svolto nel “Centro Cinofilo della Viola”.
Marcallo - Centro Cinofino della Viola, evento ottobre 2018

Esiste un modo nuovo di condividere la passione per il cane che piace molto agli italiani, come dimostra la buona partecipazione all’evento formativo e ricreativo per famiglie con cani che si è svolto lo scorso 14 ottobre nel “Centro Cinofilo della Viola” di Marcallo con Casone, alle porte di Milano.  continua... »