meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, leggera pioggia
Lun, 20/01/2025 - 13:50

data-top

lunedì 20 gennaio 2025 | ore 14:22
Marcallo
Dopo il Senato e l'Assessorato a Regione Lombardia, si apre ora un ruolo alla Camera per Massimo Garavaglia.
Politica - Massimo Garavaglia in Regione Lombardia

Lo avevamo incontrato poche settimane fa in Regione Lombardia, soddisfatto dei cinque anni dedicati all'Amministrazione del Bilancio Regionale. Ora, dopo la tornata elettorale del 4 marzo, abbiamo ricontattato Massimo Garavaglia per commentare il risultato elettorale appena raggiunto.  continua... »

Politica - Elezioni 2018: Camera e Senato (Foto internet)

Ecco le preferenze di Camera e Senato nei singoli comuni del nostro territorio. Vediamo da vicino la situazione.

Camera

- Lega Nord 1173 (32,59%)
- Fratelli d'Italia 132 (3,66%)
- Forza Italia 425 (11,8%)
- Noi con l'Italia 26 (0,72%)

- Movimento 5 Stelle 929 (25,81%)

- Partito Democratico 634 (17,61%)
- Più Europa 72 (2%)
- Civica Popolare Lorenzin 9 (0,25%)
- Italia Europa Insieme 14 (0,38%)

- Liberi e Uguali 80 (2,22%)

- CasaPound 30 (0,83%)

- Potere al Popolo 22 (0,61%)

- Il Popolo della Famiglia 36 (1%)

- Dieci volte Meglio 9 (0,25%)  continua... »

Il grande freddo arriva sull'Italia, ma che tempo ci sarà da noi?
Rubrica 'Meteo Sincero' - Il gelo del Burian

Su buona parte della costa adriatica già nevica, su molte altre zone d'Italia le temperature sono in picchiata. La grande massa d'aria gelida del 'Burian' siberiano sta raggiungendo l'Italia e gli effetti iniziano a farsi sentire. Un fenomeno che, soprattutto per il resto d'Europa, potrebbe essere storico visto il periodo tra febbraio e marzo e che sicuramente non lascerà indifferenti.  continua... »

Pronti a sfilare? Tra maschere, carri ed iniziative è tempo di fare festa tutti insieme. Ecco alcuni dei principali appuntamenti in programma questo sabato (17 febbraio).
Eventi - Carnevale: pronti a sfilare

In Piemonte, così come nel resto d’Italia, l’allegria delle sfilate e dei grandi carri allegorici si è chiusa lo scorso martedì, il ‘martedì grasso’. Infatti, il termine ‘Carnevale’ deriva dal latino ‘carnem levare’ (eliminare la carne) ad indicare il banchetto del martedì/giovedì grasso, prima dell’inizio della Quaresima e del periodo di astinenza e digiuno. E se, nel resto d’Italia, il mercoledì delle ‘ceneri’ ha aperto il periodo di preparazione alla Pasqua, ecco allora che nel nostro territorio ci prepariamo a vivere la festa del Carnevale.  continua... »

Intervista a Massimo Garavaglia, Lega Nord, dal suo ufficio al 28' piano di Regione Lombardia.
Politica - Massimo Garavaglia in Regione Lombardia

(VIDEO) Per Massimo Garavaglia le prossime elezioni del 4 marzo saranno probabilmente un ritorno al passato. Pur con qualche novità. Sì, perchè dopo cinque anni alla guida della Lombardia torna in lista nel collegio di Legnano per un posto alla Camera per la Lega Nord. L'ex sindaco di Marcallo con Casone, dopo un'esperienza da Senatore era infatti stato eletto per la Regione guidato l'importantissimo assessorato al Bilancio della Lombardia. Un'esperienza importante che ha voluto rivivere con noi.  continua... »

Presentato l'altra sera a Palazzo Pirelli a Milano, il libro curato ed edito dalla Pro Loco di Marcallo con Casone. I marcallesi nel mondo: storie, ricordi, emozioni.
Marcallo con Casone - La presentazione del libro '... In Merica vori andà...'

E' stato presentato ufficialmente lunedì sera, nella cornice di Palazzo Pirelli a Milano, il libro della Pro Loco di Marcallo con Casone (... In Mercia vori andà...'), che racconta il perenne oscillare dei marcallesi di una volta, alla ricerca della felicità e del benessere, in quell’America, che era il grande sogno. Un libro impregnato fin dalle prime pagine del sapore della nostalgia di un figlio che parte, della speranza di un uomo che cerca la svolta, della storia vera di numerose famiglie, che si sono divise alla fine dell’ottocento.  continua... »

In molti nostri paesi si è rinnovata l’antica tradizione dei roghi con momenti di festa e condivisione.
Territorio - Falò di Sant'Antonio 2018.01

Patrono dei contadini e protettore degli animali domestici, nella tradizione popolare il santo è considerato anche patrono del focolare poiché capace di sottomettere fiamme e demoni ed è inoltre ritenuto in grado di guarire dolorosi herpes come ‘il fuoco di Sant’Antonio’. Secondo la leggenda, il porcello, come spesso viene raffigurato, l’avrebbe aiutato a rubare il fuoco dagli inferi per donarlo al popolo.  continua... »

Dove vai vai, purtroppo la situazione è sempre la stessa. Il nostro territorio è diventato sempre più luogo di abbandono do rifiuti: lungo le strade e nelle zone boschive.
Territorio - Rifiuti abbandonati lungo la Boffalora - Malpensa (Foto Eliuz Photography)

Dove vai vai, purtroppo la situazione è sempre la stessa. L’inciviltà sembrerebbe davvero farla ‘da padrona’; anzi, togliete pure il condizionale, perchè basta percorrere anche solo per pochi minuti le principali strade del nostro territorio o attraversare le aree periferiche (ma anche alcune zone dei centri cittadini) per rendersi immediatamente conto dei tanti rifiuti abbandonati.  continua... »

La riscoperta del presepe: centro del nostro Natale. E' tornato ad essere un elemento unificante di fede, storia e sentimento. Eccone alcuni realizzati nei vari paesi.
Aspettando Natale - La riscoperta del presepe (Malvaglio)

Fedele all’ambientazione, semplice e stilizzato, con meccanismi tecnologici... da quando San Francesco replicò la scena della Natività di Gesù a Greggio, la tradizione nel realizzare il presepe si è tramandata di famiglia in famiglia. Complice anche questo periodo di grande globalizzazione culturale e di relazioni, il presepe è tornato ad essere un elemento unificante di fede, storia e sentimento.  continua... »

La produzione artisticia di Ahmed Ben Dhiab, artista franco – tunisino conosciuto a livello internazionale, e di Francesca Limoli. Tra arte, versi e colori per tutti.
Cultura - Francesca Limoli e Ahmed Ben Dhiab

La pittura e la poesia che si mischiano assieme. Ma non pensatela come se la prima illustri la seconda o viceversa; no, perché è qualcosa di molto più profondo, forte e concreto. I due mondi, alla fine, si compenetrano e fecondano, si fronteggiano e coesistono come arti dell’anima.  continua... »