meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Mar, 22/04/2025 - 17:50

data-top

martedì 22 aprile 2025 | ore 18:19
Cultura
Scolpisci il tuo nome nella storia. Adesso, puoi adottare una guglia del Duomo di Milano, che verrà restaurata e sopra ci sarà inciso il tuo nome.
Milano - Duomo di Milano, le guglie (da internet)

Il Duomo (la seconda chiesa più alta del mondo, la quarta più grande, con l’organo più grande d’Italia e l’unica con le terrazze percorribili), simbolo di Milano e una delle più belle cattedrali d’Europa, senza i milanesi non esisterebbe. E’stato il lavoro e l’operosità dei cittadini a rendere possibile un monumento così grandioso. La storia del Duomo, centro della cristianità a livello mondiale  continua... »

Cuggiono - Sala della Comunità San Luigi

Il fascino della musica e le emozioni del grande cinema di animazione. Con questi ingredienti si appresta a ripartire la programmazione della Sala della Comunità San Luigi cuggionese. L’ampio spazio del cinema teatro parrocchiale, situato in via Cavour 27 a Cuggiono, si prepara a vivere un grande weekend di musica che potrà coinvolgere giovani e adulti.  continua... »

Arconate - Tina Parotti, 'Luna zen'

Si svolgerà i prossimi 6, 7 e 14 ottobre, in occasione della 'Giornata del Contemporaneo 2012', la mostra 'Luna...'. Negli spazi espositivi della galleria di Tina Parotti esporranno le proprie opere Maria Teresa Callini, Giancarla Colombo, Fabrizio Jelmini, Donata Mora e Tina Parotti. Ricordiamo che la galleria d'arte è situata in via Buscate 25 ad Arconate e sarà aperta dalle 15.30 alle 18.30.  continua... »

Cultura - Bisuschio, Sogni all'aria aperta 2012

“Sogni all’aria aperta” nasce da un felice connubio tra diverse istituzioni: alla base di tutto però vi sono la capacità espressa dalla cooperativa “Il sorriso” di Andrea Gosetti di progettare e gestire un festival e la volontà di rispondere adeguatamente alle esigenze della popolazione da parte dell’amministrazione comunale di Bisuschio.  continua... »

Fino al 23 settembre, 'Intorno all'aeroporto': una mostra sul ruolo degli aeroporti nel contesto urbano e infrastrutturale con un progetto su Malpensa
Malpensa - Volandia, l'area esterna

Dalle Azzorre a Lugano, il viaggio tra gli aeroporti più suggestivi del mondo fa tappa a Malpensa proponendo un progetto di espansione e sviluppo culturale anche nello scalo varesino. Presso il Parco e Museo del Volo 'Volandia' sarà presente, fino al 23 settembre, una mostra intitolata 'Intorno all'aeroporto'; testi, progetti, foto e video raccontano come gli aeroporti vivono e fanno vivere il territorio, tra equilibri e paradossi.  continua... »

Buscate - La chiesa parrocchiale di San Mauro

D’estate si ha più tempo da dedicare a se stessi e alle cose che ci piacciono, si ha più voglia di mettersi all’ascolto, si è più ricettivi verso la cultura. Per questo torna sempre puntuale la rassegna ‘Suoni e voci dal mondo’, promossa dal Polo Culturale del Castanese, un viaggio nella musica di ieri e di oggi, legata a luoghi lontani o quelli del cuore. Tema di quest’edizione dal titolo ‘Canta che ti passa’, proprio il canto, inteso come modo terapeutico di superare i momenti negativi e le paure.  continua... »

Santa Maria Maggiore - Un'immagine del 30° Raduno Internazionale dello Spazzacamino

Un mestiere umile e povero, fatto di immensi sacrifici, dolore e solitudine. Ma anche un'arte, un lavoro che sa di antico e in parte riscattato dai libri di Charles Dickens e dal film Disney Mary Poppins.
Ora, fare lo spazzacamino è un lavoro per pochi, ma sopratutto non comporta più tutti i rischi per la salute e la sicurezza come solo qualche decina di anni fa. Ma per adulti e soprattutto bambini, assistere alla sfilata delle delegazioni di tutto il mondo, dalla Germania all'Australia, dagli Stati Uniti alle regioni italiane, è davvero uno spettacolo unico.  continua... »

La sera di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. Tutti con il naso all'insù, anche se il picco dovrebbe essere tra l'11 e il 12 agosto.
Tempo Libero Cultura - La notte di San Lorenzo (Foto internet)

Tutti con il naso all'insù e gli occhi rivolti al cielo. Pronti ad esprimere un desiderio o perché no... anche qualcuno in più. E' la notte di San Lorenzo o, per meglio dire, la notte delle stelle cadenti. Ma, secondo alcune notizie, le stelle, quest'anno potrebbero arrivare con qualche giorno di ritardo: tra il 10 e l'11 agosto, la tradizione vuole così, la possibilità è che, invece, le vedremo il 12. Tutto rimandato, quindi, di una sera? Almeno, così, sembra, saranno in tanti, comunque, ha prepararsi già quest'oggi (non si sa mai che le previsioni siano sbagliate).  continua... »

A cantare sono Giovanni Nuti e Lucia Bosé
Musica - Giovanni Nuti e Lucia Bosé

E’ in vendita su tutte le più importanti piattaforme web e mobile “UNA PEQUEÑA ABEJA ENFURECIDA – GIOVANNI NUTI CANTA ALDA MERINI”, album che vede la partecipazione speciale di LUCIA BOSÉ. La grande diva del cinema internazionale (rivelata da Antonioni e interprete di Buñuel, Fellini, Bolognini, Cavani, Ozpetek) ha infatti personalmente tradotto e adattato in castigliano una scelta delle poesie-canzoni nate dalla lunga collaborazione tra ALDA MERINI e GIOVANNI NUTI e recita accanto al cantautore viareggino in 4 tracce.  continua... »

post_addiopizzotravel.jpg

I giovani del movimento 'Addio Pizzo' hanno realizzato il progetto Addiopizzotravel, per una vacanza responsabile in Sicilia: l'iniziativa consente di conoscere i luoghi siciliani che combattono il pizzo e permette ai turisti in visita di scegliere quei locali, ostelli, strutture anti-mafia.  continua... »