meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 30°
Mar, 22/07/2025 - 14:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 14:42
Rubriche
Con il Decreto 11732 del 7 ottobre 2020 di Regione Lombardia sono stati finanziati 27 progetti, di cui 8 nella Provincia di Milano, e tra questi 8 c'è, appunto, anche Buscate.
Cronaca - Truffe anziani (Foto internet)

La giunta di Buscate, guidata dal sindaco Fabio Merlotti ha lavorato alacremente notte e giorno per avere accesso a dei fondi atti a finanziare dei progetti contro le truffe agli anziani, un tema particolarmente caro al Maggiore Alfonso Falcucci, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Legnano, che ha ribadito anche di recente l'importanza di mettere in atto delle misure di tutela verso questa fascia di popolazione più suscettibile ai raggiri.  continua... »

Oltre alle celebrazioni dei sacramenti, sono le ‘Feste’ di apertura dell’anno oratoriano a dare il segno del tentativo di ripresa.
Robecchetto - Festa dell'Oratorio 2020

Oltre alle celebrazioni dei sacramenti, sono le ‘Feste’ di apertura dell’anno oratoriano a dare il segno del tentativo di ripresa. Lo scorso 4 ottobre si è iniziato a Robecchetto con la Santa Messa in parrocchia, il pic-nic per adolescenti e preadolescenti ed il gioco per famiglie. Questa domenica, invece, 11 ottobre, sarà la volta dell’Oratorio San Luigi di Turbigo.  continua... »

Un appello alla fraternità. Il nuovo documento magisteriale diffuso il 4 ottobre, memoria di San Francesco d’Assisi.
Assisi - Papa Francesco firma l'enciclica

La stessa struttura del testo di Papa Francesco rispecchia il processo di discernimento che la Chiesa compie per leggere i segni dei tempi che sta vivendo: riconoscere ciò che stiamo vivendo, interpretare i fatti in profondità e poi effettuare delle scelte concrete”. “L’appello alla fraternità non è fatto solo a parole ma viene esplicitato, diventa concreto, richiede dei gesti.  continua... »

La Diocesi di Milano si prepara con gioia a fare festa per Carlo Acutis, luminoso esempio per tutti i ragazzi.
Sociale - Carlo Acutis

Una vita breve ma segno prezioso della grazia di Dio. La storia di Carlo Acutis, morto per una leucemia fulminante a 15 anni, nel 2006, si può leggere come un fatto che racconta di “un destino crudele che ha spezzato una promettente adolescenza” o con lo stupore di chi riconosce “la rivelazione della santità di un ragazzo”.  continua... »

L'associazione Auser Magenta con il Comprensorio Ticino Olona offre una opportunità di servizio retribuito per coloro che vogliano aiutare e star vicino ai più fragili.
bfece3898d234a2de26647d78846bca1_XL.jpg

L'associazione Auser Magenta, con il Comprensorio Ticino Olona, offre una opportunità di servizio retribuito per coloro che vogliano aiutare e star vicino ai più fragili, svolgendo attività come: assistenza a domicilio, compagnia telefonia, accompagnamenti presso strutture sanitarie, disbrigo di piccole faccende quotidiane.  continua... »

In principio fu il Comune, adesso si sono aggiunti anche i commercianti. Canegrate esprime compatta la sua sensibilità nei confronti di una tematica, quella del tumore al seno che colpisce tante donne, su cui l'attenzione deve sempre puntarsi nel modo più elevato.
Salute - Prevenzione tumori (Foto internet)

In principio fu il Comune, adesso si sono aggiunti anche i commercianti. Canegrate esprime compatta la sua sensibilità nei confronti di una tematica, quella del tumore al seno che colpisce tante donne, su cui l'attenzione deve sempre puntarsi nel modo più elevato. Prima è stata la facciata del palazzo Municipale di via Manzoni a tingersi di rosa. Adesso chi frequenti gli esercizi commerciali cittadini vedrà fuori da questi diverse manifestazioni di vicinanza e di focalizzazione sul problema, unitamente al sostegno alla ricerca oncologica.  continua... »

La ‘squadra’ ufficiale verrà annunciata, come è giusto che sia, durante il Consiglio comunale di questa sera, ma la nuova Amministrazione di Giovanni Cucchetti è già operativa.
Cuggiono - Giovanni Cucchetti Sindaco in Comune

La ‘squadra’ ufficiale verrà annunciata, come è giusto che sia, durante il Consiglio comunale di venerdì 9 ottobre, ma la nuova amministrazione cuggionese guidata da Giovanni Cucchetti ha ormai avviato il proprio lavoro nel palazzo municipale. Un ruolo di primo piano lo avranno sicuramente Sandro Guzzini (personale e lavori pubblici?) e Sergio Berra (vicesindaco), mentre un ruolo di peso lo svolgeranno anche molti giovani coinvolti direttamente con deleghe da assessori e consiglieri. Ma il tempo non si ferma e le cose da fare sono molte.  continua... »

Domenica 11 ottobre, dalle 10.30 alle 11.30, appuntamento a Cornaredo in piazza Libertà, all’ingresso del Parco, per far sventolare le bandiere della pace e portare un nastro con cui creare una catena umana per la Pace e la Fraternità.
Attualità - Marcia della Pace (Foto internet)

E’ dal 24 settembre del 1961 che si svolge la Marcia Perugia – Assisi del popolo della Pace. In quell’occasione fu sviluppata l’idea di 'fratellanza dei popoli', di dialogo, di educazione alla Pace e alla nonviolenza, di disarmo; fu sottolineata l’importanza dell’educazione scolastica e del lavoro, per la costruzione di un mondo aperto ai più alti Valori della coscienza e della scienza.  continua... »

Per i confronti politici, da prevedere talora anche aspri, ci sarà tempo. Intanto il nuovo consiglio comunale di Legnano si è ufficialmente insediato l'altra sera.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

Per i confronti politici, da prevedere talora anche aspri, ci sarà tempo. Intanto il nuovo consiglio comunale di Legnano si è ufficialmente insediato l'altra sera con il primus inter pares neoeletto sindaco Lorenzo Radice al timone. Palazzo Malinverni manda quindi in pensione il periodo del commissariamento e fa riprendere fiato al dibattito istituzionale. Per quanto concerne la compagine assessorile le decisioni attendono ancora il conforto del definitivo.  continua... »

La 37^ Sagra del Baragioeu e Festa del Libro vedrà, domenica 18 ottobre, un momento molto importante: la presentazione del testo di Mario Comincini e Paolo Mira dedicato a Gianni Visconti.
Libri - Tu ci hai svelato quanto sia antica la patria nostra

Il libro che contiene studi di storia cuggionese e locale ed è dedicato alla memoria di
Gianni Visconti, sarà presentato in Villa Annoni presso la Sala delle Vetrate a Cuggiono domenica 18 ottobre ore 11.  continua... »