meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Mar, 22/07/2025 - 18:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 19:26
Rubriche
Domenica 11 ottobre, dalle 10.30 alle 11.30, appuntamento a Cornaredo in piazza Libertà, all’ingresso del Parco, per far sventolare le bandiere della pace e portare un nastro con cui creare una catena umana per la Pace e la Fraternità.
Attualità - Marcia della Pace (Foto internet)

E’ dal 24 settembre del 1961 che si svolge la Marcia Perugia – Assisi del popolo della Pace. In quell’occasione fu sviluppata l’idea di 'fratellanza dei popoli', di dialogo, di educazione alla Pace e alla nonviolenza, di disarmo; fu sottolineata l’importanza dell’educazione scolastica e del lavoro, per la costruzione di un mondo aperto ai più alti Valori della coscienza e della scienza.  continua... »

Per i confronti politici, da prevedere talora anche aspri, ci sarà tempo. Intanto il nuovo consiglio comunale di Legnano si è ufficialmente insediato l'altra sera.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

Per i confronti politici, da prevedere talora anche aspri, ci sarà tempo. Intanto il nuovo consiglio comunale di Legnano si è ufficialmente insediato l'altra sera con il primus inter pares neoeletto sindaco Lorenzo Radice al timone. Palazzo Malinverni manda quindi in pensione il periodo del commissariamento e fa riprendere fiato al dibattito istituzionale. Per quanto concerne la compagine assessorile le decisioni attendono ancora il conforto del definitivo.  continua... »

La 37^ Sagra del Baragioeu e Festa del Libro vedrà, domenica 18 ottobre, un momento molto importante: la presentazione del testo di Mario Comincini e Paolo Mira dedicato a Gianni Visconti.
Libri - Tu ci hai svelato quanto sia antica la patria nostra

Il libro che contiene studi di storia cuggionese e locale ed è dedicato alla memoria di
Gianni Visconti, sarà presentato in Villa Annoni presso la Sala delle Vetrate a Cuggiono domenica 18 ottobre ore 11.  continua... »

Ne è uscito alla fine del primo mandato e ora vi rientra per apprestarsi ad affrontare il secondo. Il riconfermato sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi riprenderà il lavoro da dove lo aveva interrotto nel consiglio comunale fissato per martedì 13 ottobre alle 21.
Parabiago - Municipio (Foto internet)

Ne è uscito alla fine del primo mandato e ora vi rientra per apprestarsi ad affrontare il secondo. Il riconfermato sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi riprenderà il lavoro da dove lo aveva interrotto nel consiglio comunale fissato per martedì 13 ottobre alle 21. Cucchi è ridiventato primo cittadino nella tornata elettorale del 20 e 21 settembre conquistando 7.850 preferenze pari al 63,16% degli elettori staccando nettamente gli antagonisti Ornella Venturini (Pd) ferma a 2.168 (17,44), Giuliano Rancilio (RiParabiago) con 1.815 (14,60) ed Eleonora Pradal (Parabiago Viva) con 595 (4,79).  continua... »

Sabato 10 ottobre una delegazione di giovani della Diocesi di Milano sarà ad Assisi per partecipare alla beatificazione di Carlo Acutis.
Attualità - Carlo Acutis (Foto internet)

Sabato 10 ottobre una delegazione di giovani della Diocesi di Milano sarà ad Assisi per partecipare alla beatificazione di Carlo Acutis. La cerimonia si svolgerà alle 16, nella Basilica papale di San Francesco e sarà presieduta dal Cardinale Agostino Vallini, legato Pontificio per le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli.  continua... »

Oltre ai classici selfie, che ormai spopolano, questa piattaforma può insegnare anche qualcosa in fatto di tendenze, ma non solo. Scoprine tutti i segreti con noi.
Rubrica 'Solo cose belle' - La prima immagine di Instagram

Da quando ha fatto la sua comparsa sugli schermi dei nostri telefoni 10 anni fa, Instagram si è trasformato nel social network preferito da milioni di persone. Oltre ai classici selfie, che ormai spopolano, questa piattaforma può insegnare anche qualcosa in fatto di tendenze, ma non solo: per esempio, se si desidera ampliare il proprio vocabolario gastronomico, esistono moltissimi account di cucina. Lo stesso vale per lo sport, i viaggi, i meme o qualsiasi altro tema di carattere generale: esiste sicuramente un profilo per ciascuno di essi.  continua... »

Nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, la Diocesi di Milano ha scelto di garantire ai fedeli le visite nelle case in occasione del Santo Natale.
Sociale - Benedizioni natalizie in casa (Foto internet)

Nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, la Diocesi di Milano ha scelto di garantire ai fedeli le visite nelle case in occasione del Santo Natale. Affinché tale servizio possa avvenire in sicurezza, una nota dell’Avvocatura pubblicata sul sito della diocesi di Milano indica le modalità alle quali attenersi. Gli incontri a domicilio dovranno avvenire su richiesta delle famiglie o comunque in giorni e orari comunicati preventivamente dalle parrocchie.  continua... »

Lorenzo Radice, nuovo sindaco di Legnano, commenta l'esito delle elezioni. "Una vittoria di squadra e di un gruppo che ha lavorato con grande impegno ed entusiasmo".
Legnano - Gioia e commozione per il nuovo sindaco di Legnano, Lorenzo Radice (Foto internet)

Nelle sue parole di giubilo per la vittoria ottenuta al ballottaggio respirano due concetti precisi: un grazie a chi gli è stato accanto in questi mesi intensi di campagna elettorale e di lavoro preparatorio e un grande desiderio di mettersi subito al lavoro senza porre tempo in mezzo.  continua... »

Gli esponenti del PD affidano la loro felicitazione per l'esito della tornata elettorale al loro segretario cittadino Michele Ferrazzano: "Complimenti al neo sindaco Lorenzo Radice".
Politica - PD (Foto internet)

Su di lui hanno scommesso dall'inizio senza tentennamenti. E, adesso che le elezioni hanno premiato la loro intuizione, si godono la vittoria pronti a dare man forte al nuovo sindaco di Legnano, Lorenzo Radice.  continua... »

Abbattimento delle barriere architettoniche e sostegno alla disabilità: ma alle parole fanno seguite, poi, i fatti? Assieme a Mirko (che da anni, ormai, sta combattendo contro la sclerosi multipla), abbiamo voluto provare direttamente a muoverci anche noi in sedia a rotelle.
Inchieste - Girando in carrozzina per Varese

L'appuntamento è in centro a Varese. Mirko è già lì quando arriviamo (con lui c'è un'amica), il tempo, allora, dei saluti e di un caffé e, poi, si può cominciare. "Forza... questa è per te, siediti che andiamo". Già, perché si parla sempre di abbattimento delle barriere architettoniche e di sostegno e vicinanza a chi, purtroppo, si trova a doversi confrontare, quotidianamente, con una disabilità, ma, alla fine, accanto alle tante parole ci sono davvero anche i fatti?  continua... »