meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia
Dom, 19/01/2025 - 10:50

data-top

domenica 19 gennaio 2025 | ore 11:36
Rubriche
Aperte le prenotazioni per assistere gratuitamente, lunedì 6 gennaio 2025, a tre film cult del grande attore lombardo Renato Pozzetto.
Attualità - Renato Pozzetto (Foto internet)

Dopo il grande successo dello scorso 19 dicembre al Teatro Lirico di Milano, Regione Lombardia - su iniziativa del presidente Attilio Fontana e dell'assessore alla Cultura Francesca Caruso - in occasione dell’Epifania, ha deciso, insieme al direttore del Lirico Matteo Forte, di riproporre l'evento “Omaggio a Pozzetto”, una giornata dedicata al grande Renato. A partire dalle ore 14 e per tutto il pomeriggio, all’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia, verranno proiettati i film: 'È arrivato mio fratello', 'Un povero ricco' e 'Il ragazzo di campagna'.  continua... »

L’attenzione al sociale da parte delle imprese le aiuta ad aumentarne il valore. Quello che sembra un semplice gesto altruistico, cela la responsabilità sociale d’impresa.
Commercio - Dipendente disabile in azienda

In un mercato sempre più attento alle tematiche etiche e ambientali, l’impegno sociale delle aziende si rivela una leva strategica non solo per il bene comune, ma anche per la crescita economica. Quello che sembra un semplice gesto altruistico, cela la responsabilità sociale d’impresa, un motore capace di generare valore, rafforzare la reputazione aziendale e aumentare i profitti. I consumatori, lo vediamo ogni giorno, sono più consapevoli e selettivi nelle loro scelte: non comprano più solo un prodotto, ma l’idea e i valori che esso rappresenta.  continua... »

Dopo Roma, dal 29 dicembre saranno quindici le chiese, divise nelle sette zone pastorali della Diocesi di Milano, nelle quali i fedeli ambrosiani, potranno varcare le Porte Sante.
Milano - Il Duomo ospita la Porta Santa

Alle 19 di martedì 24 dicembre papa Francesco ha presieduto la celebrazione eucaristica in Piazza San Pietro per poi proseguire con il rito per l’apertura della Porta Santa per il Giubileo. Il 26 dicembre, festa di Santo Stefano, papa Francesco era nel carcere romano di Rebibbia per aprire anche in quel luogo, simbolo di tutte le carceri sparse per il mondo, la Porta Santa, segno tangibile dell’annuncio di speranza.  continua... »

Motivati come sempre, con in più le competenze necessarie per intervenire nelle situazioni umane e ambientali più difficili. Negli ultimi anni sempre più organizzazioni di volontariato puntano sulla formazione dei volontari.
Sociale - Copertina de 'Il Segno' sugli angeli del fango

I moderni “angeli del fango” hanno la spinta ideale di sempre, ma hanno competenze più sofisticate: sul coordinamento con gli altri interventi, sull’efficacia dei soccorsi, sulle relazioni da instaurare con persone in sofferenza. Il viaggio del Segno di gennaio 2025 Parte dalla Caritas Ambrosiana che, oltre ad aver realizzato vicino a Milano un grande hub logistico che si attiva rapidamente sulle calamità naturali in tutta Italia, da pochi mesi ha attivato un corso professionale per i giovani volontari che desiderano operare nelle emergenze.  continua... »

Il Bilancio di Sostenibilità è un passo importante per Avis Legnano: un impegno concreto verso salute, solidarietà e responsabilità.
Legnano - Sala donazioni di Avis Legnano

Avis Legnano, sezione "Cristina Rossi", ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, una rendicontazione non finanziaria relativa ai dati 2023. Il documento, redatto su base volontaria perché Avis non rientra tra i soggetti che hanno l’obbligo di redigerlo, testimonia l’impegno dell’associazione verso una maggiore trasparenza e responsabilità nei confronti dei propri stakeholder. «Questo documento riflette con orgoglio i risultati raggiunti nel nostro impegno quotidiano -dice Pierangelo Colavito, presidente di Avis Legnano-.  continua... »

La rappresentazione del Presepe Vivente organizzata dal Comitato Rioni di Bernate Ticino ha saputo coinvolgere grandi e piccoli.
Bernate Ticino - presepe vivente 2024

Emozionante, riflessivo e coinvolgente. La rappresentazione del Presepe Vivente organizzata dal Comitato Rioni di Bernate Ticino ha saputo coinvolgere grandi e piccoli. Domenica 22 dicembre la comunità bernatese si è riunita attorno alla capanna installata nel giardino della casa parrocchiale per un momento che ha unito tradizione, preghiera e festa.  continua... »

Domenica 22 dicembre, il sindaco di Bernate Ticino ha consegnato la Costituzione Italiana ai diciottenni. Durante la mattinata sono state consegnate anche le borse di studio.
Bernate Ticino - consegna borse di studio 2024

Il raggiungimento della maggiore età rappresenta un momento di grande significato nella vita di ogni giovane: un simbolico passaggio al "mondo degli adulti". Per sottolineare l'importanza di questo traguardo, nella Sala Consiliare del Comune di Bernate Ticino, domenica 22 dicembre si è tenuta una cerimonia ricca di emozioni e significato. Durante l’evento, ai diciottenni bernatesi è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana, documento fondamentale della nostra democrazia, approvato il 22 dicembre 1947 dall’Assemblea Costituente e entrato in vigore il 1° gennaio 1948.  continua... »

L’iniziativa 'Dona un sorriso', organizzata da un gruppo di studenti del Bernocchi in occasione del Natale, ha visto la generosa partecipazione di tutta la comunità scolastica.
Legnano - Studenti del Bernocchi recuperano alimenti per la Caritas 2024

Più di 200 chilogrammi di alimenti e generi di prima necessità sono stati donati dagli alunni e dal personale dell’ISIS Bernocchi alla Caritas di San Domenico a Legnano grazie alla colletta “Dona un sorriso”, organizzata da alcuni studenti come gesto di solidarietà per le famiglie in difficoltà e divenuta un appuntamento ormai annuale. L’iniziativa è stata portata avanti da un gruppo di ragazze e ragazzi di diverse classi: Maria Giulia, Alice, Nicole, Lavinia, Carolina, Matilde, Noemi, Ylenia e Viola di 3^Z, Taisa e Aurora di 2^Z, Cristiano di 4^O, Stefano e Gabriele di 5^P.  continua... »

“É un evento significativo ricco solidarietà, di fratellanza e di spiritualità, che organizziamo da 30 anni", dice Mario Furlan, fondatore dei City Angels.
Milano - Raspelli al pranzo dei senzatetto

Una festa di Natale per i senzatetto della Stazione Centrale di Milano: si svolgerà alla Vigilia, martedì 24 dicembre, a mezzogiorno, in piazza Duca d’Aosta, davanti alla Stazione Centrale, per la precisione davanti all’hôtel Gallia.
“É un evento significativo ricco solidarietà, di fratellanza e di spiritualità, che organizziamo da 30 anni - dice Mario Furlan, fondatore dei City Angels – Saranno presenti i clochard della Stazione, alcuni dei quali dormono lì. E invitiamo i milanesi a partecipare a questo momento, che incarna lo spirito natalizio d’amore e d’unione”.  continua... »

Le benemerenze sono state consegnate nel corso di una serie di iniziative, dai concerti di Natale a Busto Garolfo, Arluno e Buguggiate.
Busto Garolfo - La BCC fa una donazione alla parrocchia

Centoquarantamila euro di benemerenze, sotto forma di contributi a enti, associazioni e parrocchie locali: a Natale la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate conferma e rafforza il proprio ruolo di banca di comunità, ponendo ancora una volta il territorio e le persone al centro delle sue attività.  continua... »