Il decanato di Castano Primo nello scorso weekend ha portato ragazzi e ragazze di Ia media a Colle don Bosco per una due giorni nel mondo salesiano.
Un'esperienza breve ma davvero intensa. Una due giorni in terra piemontese, nei luoghi in cui predicò e lasciò un segno San Giovanni Bosco. Il decanato di Castano Primo nello scorso weekend ha portato ragazzi e ragazze di Ia media a Colle don Bosco per una due giorni nel mondo salesiano.
La giornata di sabato è iniziata scoprendo luoghi e storia dell'infanzia del piccolo don Bosco, prima di visitare la città di Chieri. In serata il folto gruppo si è spostato all'istituto di Colle don Bosco. continua... »
Christian Garavaglia è il nuovo capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio Regionale della Lombardia, che si è ufficialmente insediato nelle scorse ore a palazzo Pirelli.
Christian Garavaglia è il nuovo capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio Regionale della Lombardia, che si è ufficialmente insediato nelle scorse ore a palazzo Pirelli. 49 anni, docente universitario e dirigente regionale di FDI, Garavaglia è stato eletto con 10.329 voti nella lista di FDI del collegio di Milano e provincia il 12 e 13 febbraio scorsi. continua... »
A Marcallo con Casone è possibile ascoltare “Da Tutto il Mondo – Armonie Indimenticabili”. Si tratta di un’iniziativa culturale a scopo benefico organizzata dall’associazione A-Deus presieduta da Adele Ferrari e dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune.
A Marcallo con Casone è possibile ascoltare “Da Tutto il Mondo – Armonie Indimenticabili”. Si tratta di un’iniziativa culturale a scopo benefico organizzata dall’associazione A-Deus presieduta da Adele Ferrari e dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune. L’evento pubblico si terrà, venerdì 14 aprile alle 20.30, nella Chiesa dei Santi Nazaro e Celso, in piazza Italia. continua... »
Dopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si spostano dalle proprie città e regioni per motivi sanitari.
Dopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si spostano dalle proprie città e regioni per motivi sanitari. A lanciare l’allarme è CasAmica ODV che dal 1986 è impegnata ad accogliere i malati costretti a curarsi lontano da casa e i loro familiari. continua... »
C'è l'ufficialità. Proprio nelle scorse ore il rieletto presidente della Lombardia Attilio Fontana ha, infatti, reso noti i componenti della nuova giunta che guideranno la regione nei prossimi cinque anni.
C'è l'ufficialità. Proprio nelle scorse ore il rieletto presidente della Lombardia Attilio Fontana ha, infatti, reso noti i componenti della nuova giunta che guideranno la regione nei prossimi cinque anni. Chi allora in squadra? continua... »
All’ultimo consiglio comunale svoltosi a fine febbraio a Buscate, si è chiesto di approvare il bilancio triennale, da cui è emersa la volontà di dar vita alla Casa delle Associazioni, che l’attuale maggioranza, guidata dal sindaco Fabio Merlotti, vorrebbe far sorgere dove c’era l’Orto Mazzucchelli in via Carducci.
All’ultimo consiglio comunale svoltosi a fine febbraio a Buscate, si è chiesto di approvare il bilancio triennale, da cui è emersa la volontà di dar vita alla Casa delle Associazioni, che l’attuale maggioranza, guidata dal sindaco Fabio Merlotti, vorrebbe far sorgere dove c’era l’Orto Mazzucchelli in via Carducci. continua... »
Nei pressi del consolato dell’Iran a Milano, il presidio dimostrativo della Lega Giovani in difesa delle donne iraniane e contro la brutale repressione del regime di Teheran, promosso dall’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri, componente della Commissione FEMM-Diritti delle donne del Parlamento europeo.
Nei pressi del consolato dell’Iran a Milano, il presidio dimostrativo della Lega Giovani in difesa delle donne iraniane e contro la brutale repressione del regime di Teheran, promosso dall’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri, componente della Commissione FEMM-Diritti delle donne del Parlamento europeo. I giovani attivisti della Lega si sono presentati con cartelli che riportavano alcune delle violenze e delle uccisioni commesse dalle forze di polizia iraniane, dalla morte di Mahsa Amini all’avvelenamento di centinaia di bambine nella città santa di Qom. continua... »
Lo scorso 4 marzo, l’Amministrazione Comunale di Bernate Ticino ha ribattezzato l’asilo nido comunale ‘Le coccinelle’. Alla cerimonia hanno presenziato il sindaco Mariapia Colombo e l’ex primo cittadino Osvaldo Chiaramonte, oltre a molti genitori e bimbi e il parroco don Germano.
Lo scorso 4 marzo, l’Amministrazione Comunale di Bernate Ticino ha ribattezzato l’asilo nido comunale ‘Le coccinelle’. La scelta del nome – Le coccinelle - richiama la natura e l’ambiente che circonda la struttura, diventata ormai dimora dei piccoli animaletti portaforutna. Alla cerimonia hanno presenziato il sindaco Mariapia Colombo e l’ex primo cittadino Osvaldo Chiaramonte, oltre a molti genitori e bimbi. Presente anche il parroco don Germano per la benedizione solenne e il responsabile di Sodexo, azienda che gestisce il servizio, insieme all’intero staff della società. continua... »
L'impegno dei ragazzi è ora quello di impegnarsi in prima persona "vigilando" sulla raccolta differenziata a partire dalle proprie famiglie e degli ambienti che frequentano, oratorio, scuola, palestra ecc.
Terza tappa del Progetto AMICA TERRA organizzato dall'UPO Unità Pastorale dell'Oltrestazione di Legnano. L'incontro di martedì 7 marzo tenuto da Aemme Linea Ambiente ha avuto come tema portante la divisione dei rifiuti partendo dall'ambienti domestici. La dottoressa Grazia Giuri e il responsabile della tariffa puntuale Carlo Boschetto hanno ben illustrato i vari argomenti ottenendo da parte dei numerosi presenti una partecipazione attiva, a tratti con trasporto ed entusiasmo. continua... »
Cristophe o il posto dell’elemosina è un testo scritto e interpretato da Nicola Russo, prodotto dal Teatro dell’Elfo. In programma l'11 marzo al Refettorio Ambrosiano.
L’intuizione si è trasformata in realtà. Pronta ad approdare su uno dei più prestigiosi palcoscenici milanesi. Prima, però, la vicenda e la sua narrazione teatrale si manifesteranno là dove tutto è partito: il Refettorio Ambrosiano di piazza Greco. continua... »