meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/07/2025 - 20:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 21:40
Casorezzo
I soldi saranno distribuiti dai Comuni per far fronte alle situazioni delle famiglie maggiormente in difficoltà in questo periodo di crisi sanitaria.
Sociale - Spesa a domicilio (foto internet)

E' stata pubblicata la circolare della Protezione civile che assegna le risorse stanziate dal Governo per l'emergenza alimentare in pieno periodo di emergenza Coronavirus.
Come aveva anticipato il premier Giuseppe Conte si tratta di 400 milioni di euro destinati alle famiglie più in difficoltà. I soldi saranno distribuiti dai Comuni per far fronte alle situazioni delle famiglie maggiormente in difficoltà in questo periodo di crisi sanitaria ma anche sociale ed economica. I Sindaci sono indirizzati al dare 'buoni spesa' da utilizzare direttamente da parte delle famiglie.  continua... »

Dal 21 febbraio ad oggi è passato poco più di un mese, tra decreti ed autocertificazioni, ma l'avanzata del Coronavirus, passato silenziosamente da un paese all'altro del nostro territorio, non si è fermato.
Salute - Tampone che risulta positivo al COVID-19 (foto internet)

Storie, persone, famiglie. Ma anche paure, ansie, ricordi. Storia. Dal 21 febbraio ad oggi è passato poco più di un mese, tra decreti ed autocertificazioni, ma l'avanzata del Coronavirus, passato silenziosamente da un paese all'altro del nostro territorio, non si è fermata. Non ancora. Certo, riportare i numeri nudi e crudi ha poco senso. Ma, a volte, servono, quanto meno a capire come e quanto sia radicato il problema.  continua... »

Una colonna sonora, quella delle sirene di chi trasporta i malati in ospedale, che in questo periodo si è purtroppo fatta più consistente.
Salute - Reparto per coronavirus (foto internet)

Dodici casi di cui quattro ricoveri. Il sindaco Pierluca Oldani aggiorna i suoi concittadini riguardo alla situazione del contagio da Covid-19 nel comune di Casorezzo. E invita i cittadini a osservare puntualmente quanto diramato con costanti aggiornamenti a livello nazionale e poi declinato a livello locale.  continua... »

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al Coronavirus. Siamo in ritardo, ma siamo ancora in tempo".
Salute - Medico analizza un tampone per il Covid-19 (foto internet)

Ieri, mercoledì 25 marzo, più di 80 sindaci di Città metropolitana e di schieramenti politici diversi, hanno scritto a Regione Lombardia per chiedere di implementare il numero di tamponi ed estenderli a personale sanitario, medici di base, familiari delle persona contagiate e a coloro che hanno sintomi, anche lievi, riconducibili al Covid.

Anche i sindaci sono pronti a fare la loro parte!

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al coronavirus.  continua... »

Emergenza Coronavirus: la Parrocchia San Giorgio Martire di Casorezzo ha così deciso di mettere in campo l'idea della catechesi a distanza. La preghiera per farci forza.
Sociale - Catechesi (Foto internet)

Insieme in un'aula o in un salone non si può fare perché bisogna evitare assembramenti. A distanza, però, sì. Perchè la parola di Dio non ammette mai lontananze. La Parrocchia San Giorgio Martire di Casorezzo ha così deciso di mettere in campo l'idea della catechesi a distanza. E ha assunto quale tema conduttore 'Il cammino di autoformazione e crescita nella fede, lettura e meditazione della Evangelii gaudium' ovvero l'esortazione apostolica fatta da papa Francesco.  continua... »

"Il decreto - spiega il sindaco Pierluca Oldani - non prevede sospensioni dei lavori pubblici e quindi le opere per rendere il nostro Ecocentro più funzionale stanno continuando".
Casorezzo - Area rifiuti (foto internet)

I lavori per rimetterlo a nuovo procedono di gran carriera. Nonostante il Covid-19, il cammino verso la riqualificazione dell'Ecocentro di Casorezzo avanza.
"Il decreto - spiega il sindaco Pierluca Oldani - non prevede sospensioni dei lavori pubblici e quindi le opere per rendere il nostro Ecocentro più funzionale stanno continuando". L'intervento è di quelli di ampio respiro.  continua... »

Coronavirus, Fondazione per Leggere potenzia il servizio per il download degli ebook e non solo. Boom di richieste.
Libri - Io sto a casa a leggere

Già da molto tempo le biblioteche hanno implementato i servizi digitali ma è in questo periodo che hanno messo a punto sistemi integrati per fornire a tutti altri buoni motivi per stare a casa.  continua... »

La conferma ufficiale è arrivata sulla pagina Facebook del Comune. Sono tre i casi di cittadini positivi al Coronavirus a Casorezzo. "Adesso più che mai serve seguire le indicazioni".
Salute - COVID-19 (Foto internet)

La notizia arriva dalla pagina Facebook del Comune. Tre i casi di Coronavirus anche a Casorezzo. "Abbiamo da poco ricevuto la conferma ufficiale. Ancor di più ora dobbiamo tenere duro e mantenere la calma. Il personale del sistema sanitario farà tutti gli approfondimenti necessari e ci comunicherà eventuali ulteriori misure di contenimento da attuare. Il Comune di Casorezzo aveva già attivato il centro operativo comunale, così da essere pronti ad affrontare ogni evenienza. Adesso più che mai restiamo uniti e seguiamo scrupolosamente le indicazioni".  continua... »

Parte è già stata installata, parte lo sarà nel mese di marzo. Procedono di gran carriera i lavori all'illuminazione pubblica sotto il cielo di Casorezzo.
Attualità - Illuminazione pubblica (Foto internet)

Parte è già stata installata, parte lo sarà nel mese di marzo. Procedono di gran carriera i lavori all'illuminazione pubblica sotto il cielo di Casorezzo. Al capitolo già fatto la società designata a questo ampio lavoro di riqualificazione dalla giunta del sindaco Pierluca Oldani ha posto la sostituzione delle lampade nelle scuole primaria e materna e all'asilo nido, di spogliatoi e torri di illuminazione del campo sportivo, della torre faro della pista d'atletica, delle lanterne presenti nell'area del mercato e del parco comunale nonché di quelle di piazza San Giorgio.  continua... »

Confermata la decisione di Città Metropolitana di costituirsi in giudizio contro i ricorsi al Tar, promosso dai Comuni di Casorezzo e Busto Garolfo e dal Parco del Roccolo.
Territorio - La questione discarica al centro delle attenzioni (Foto internet)

Confermata la decisione di Città Metropolitana di costituirsi in giudizio contro i ricorsi al Tar, promosso dai Comuni di Casorezzo e Busto Garolfo e dal Parco del Roccolo nel tentativo di fermare l’approvazione del progetto di Gestione Produttiva per l’ATEg11” ( le ex cave di Busto Garolfo e Casorezzo). Progetto che porterà sul territorio una vera e propria discarica.  continua... »