Legnano andrà al ballottaggio. Carolina Toia, candidata sindaco per il Centrodestra, e Lorenzo Radice, candidato per il Centrosinistra, si sfideranno per la carica di primo cittadino.
Legnano andrà al ballottaggio. Carolina Toia, candidata sindaco per il Centrodestra, e Lorenzo Radice, candidato per il Centrosinistra, si sfideranno per la carica di primo cittadino della città del Carroccio nell’election day del 4 e 5 ottobre. Dagli scrutini in corso di svolgimento Carolina Toia è in vantaggio nelle preferenze dei legnanesi, seguita, appunto, da Lorenzo Radice. Seguono a lunga distanza gli altri 5 candidati: Franco Brumana, Franco Colombo, Simone Rigamonti, Alessandro Rogora e Lucia Bertolini. continua... »
Venerdì 25 settembre, il webinar 'La Rotta balcanica: dentro o fuori l’Europa?'. Caritas Ambrosiana, con Caritas Italiana, IPSIA ACLI e il network delle Caritas locali.
A partire da marzo 2016 la Rotta balcanica è stata dichiarata ufficialmente chiusa. In realtà il flusso di persone che ha attraversato questo corridoio migratorio, non si è mai interrotto. In particolare a partire dal 2018 la Bosnia Erzegovina è diventata un collo di bottiglia per migliaia di persone che aspirano a entrare in Croazia e dà lì, nei Paesi Schengen, quindi in Europa. Il risultato è che i campi profughi bosniaci non riescono più a contenere il numero crescente dei loro ospiti. Migliaia di uomini, donne e bambini in fuga da guerre conducono esistenze sempre più precarie. continua... »
Il primo cittadino uscente, Raffaele Cucchi, è stato confermato alla guida della città. Inizia, così, il secondo mandato, tra progetti, proposte e obiettivi per la sua comunità.
Il pronostico giocava a suo favore e non è stato smentito. Raffaele Cucchi siederà ancora per cinque anni sulla poltrona principale del Comune di Parabiago. L'esito delle elezioni amministrative gli ha, infatti,ree consentito di strappare il suo secondo mandato da sindaco. Con oltre il sessanta per cento delle preferenze ha sbaragliato la concorrenza formata da Ornella Venturini (Partito Democratico), Giuliano Rancilio (RIparabiago) ed Eleonora Pradal che, insieme, non hanno raggiunto la percentuale del primo cittadino. continua... »
Domani, 19 settembre, alle ore 15, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, consegnerà in Duomo il mandato alle catechiste e ai catechisti della Diocesi.
Domani, 19 settembre, alle ore 15, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, consegnerà in Duomo il mandato alle catechiste e ai catechisti della Diocesi. Un’iniziativa inedita - quella della consegna del mandato direttamente da parte dell’Arcivescovo - che sottolinea l’eccezionalità del momento: la ripresa degli incontri di iniziazione cristiana per bambini e ragazzi, dopo la lunga pausa imposta dalle norme sanitarie per il contenimento della pandemia di Covid 19. Così come le Messe, anche gli incontri di catechesi sono stati infatti sospesi a febbraio. continua... »
Referendum, Regionali e Comunali: a causa dell'emergenza Coronavirus, inevitabilmente, ci saranno delle misure e indicazioni per quanto riguarda i seggi e per chi è in quarantena.
Referendum, Regionali e Comunali... votare al tempo del Covid. Perché, inevitabilmente, la pandemia e l'emergenza con la quale tutti noi ci stiamo confrontando, porteranno delle fondamentali e necessarie novità e misure anche per quanto riguarda i seggi. E, allora, quali sono le indicazioni che gli elettori dovranno tenere bene a mente il 20 e 21 settembre, appunto al momento di recarsi alle urne? continua... »
Sabato 19 settembre a San Giuliano Milanese sarà inaugurato, in via San Giovanni Bosco 2, il nono Emporio della Solidarietà della Diocesi di Milano.
Sabato 19 settembre a San Giuliano Milanese sarà inaugurato, in via San Giovanni Bosco 2, il nono Emporio della Solidarietà della Diocesi di Milano. Alla cerimonia (l’inizio è previsto alle 10,45 in oratorio proprio di fronte alla struttura) interverranno don Luca Violoni (parroco S. Giuliano Martire), Luciano Gualzetti (direttore di Caritas Ambrosiana), mons. Michele Elli (vicario episcopale), Marco Segala (sindaco di San Giuliano), Andrea Checchi (sindaco di San Donato), Marco Rasconi(Fondazione Cariplo). continua... »
Una campagna surreale: bassa partecipazione popolare, molta incertezza sul se e chi votare, molti giovani, incontro e campagne web. Ora la riflessione e poi il voto.
Parabiago, Legnano e Cuggiono si apprestano a chiudere una delle campagne elettorali più atipiche mai vissute. Una data del voto 'variabile', spostata a dopo l'estate, modalità di incontro con gli elettori più virtuale che reale, le ansie della pandemia che incombono su sicurezza sanitaria e tessuto economico e sociale. continua... »
I due Comuni più popolosi e punti di riferimento dell'Altomilanese stanno per recarsi alle urne. Ultime iniziative, ultimi appelli e poi il palcoscenico se lo prenderanno i seggi.
Insieme formano una popolazione di poco meno di 90 mila abitanti; Per l'esattezza, stando agi ultimi dati, 88432. Legnano ce ne mette 60336, Parabiago 28096. I due Comuni più popolosi e punti di riferimento dell'Altomilanese stanno per recarsi alle urne. Ultime iniziative, ultimi appelli elettorali dei candidati e poi il palcoscenico se lo prenderanno direttamente i seggi. Legnano, l'orgoglio di un'industria che fu e in parte ancora è e di una realtà impegnata ad abbracciare l'evoluzione economica e produttiva. continua... »
‘Cuggiono Democratica’, squadra giovane e tanti obiettivi. Il candidato sindaco Giovanni Cucchetti: "Rilanciamo Cuggiono. Abbiamo il giusto mix di esperienza e giovani".
Candidato sindaco: Cucchetti Giovanni. Candidati consiglieri: Alemani Francesco, Berra Sergio, Bertolini Cristina, Corrioni Francesca, Costa Paolo, Lassini Mattia, Longoni Serena, Man- gialardi Rosalba, Polloni Flavio, Testa Marco, Togliardi Claudia, Ulivi Daniele.
1 - Cuggiono e Coronavirus, un’emergenza che potrebbe proseguire: quali interventi potrebbero rendersi necessari dopo questi mesi di commissariamento, per gestire al meglio i bisogni sociali? continua... »
Agorà con nuovi progetti e idee per Cuggiono e Castelletto. Abramo Bellani: "Siamo la prima vera alternativa per il paese".
Candidato sindaco: Bellani Abramo. Candidati consiglieri: Andrico Annalisa, Barizza Jessica, Baroli Stefano, Bazzetta Elisabetta, Carnaghi Andrea, Finardi Davide, Lattuada Massimo, Mattiello Massimo, Paganini Luca, Picetti Paola, Sassi Paolo, Servino Fabrizio.
1 - Cuggiono e Coronavirus, un’emergenza che potrebbe proseguire: quali interventi potrebbero rendersi necessari dopo questi mesi di commissariamento, per gestire al meglio i bisogni sociali? continua... »