Un’iniziativa, quella ideata da Porsche Italia, nata per offrire un sostegno concreto alle fasce sociali più colpite dall’emergenza Covid-19. Attraverso la campagna 'Uniti per Ripartire' la filiale italiana della Casa di Zuffenhausen e la sua rete di concessionari hanno devoluto 1,3 milioni di euro alla Caritas, l’organismo della CEI da sempre promotore di attività assistenziali e di giustizia sociale. continua... »
Nella giornata di oggi (entro le ore 24), invitiamo i cittadini di Cuggiono e Castelletto, che lo desiderino, ad inviare una propria domanda da sottoporre ai candidati sindaco nella serata di confronto online.
Ci prepariamo a vivere l'importante confronto elettorale tra i quattro candidati sindaco per Cuggiono, in programma mercoledì 9 settembre dalle ore 20.45, a cui si potrà assistere tramite la diretta Facebook sulla nostra pagina di Logos @GiornaleLogos.
Nella giornata di oggi (entro le ore 24), invitiamo i cittadini di Cuggiono e Castelletto, che lo desiderino, ad inviare una propria domanda o questione alla mail redazione@logosnews.it per sottoporla tra le domande ai candidati sindaco. continua... »
Marco Maltagliati, per il gruppo 'Prima Cuggiono e Castelletto', con i compagni di lista ha iniziato un tour serale, strada per strada.
In questa tornata elettorale così strana e surreale, l'incontro dei cittadini avviene per lo più via web, ma anche riscoprendo vecchie e mai tramontate modalità. Ecco allora che Marco Maltagliati, per il gruppo 'Prima Cuggiono e Castelletto', con i compagni di lista ha iniziato un tour serale, strada per strada. Con l'inizio di settembre, infatti, si è iniziati via Varese, via Roma, via Margarita e via De Gasperi; mentre oggi, 2 settembre, a partire dalle 19 è previsto il transito di candidato sindaco e membri del gruppo tra Piazza della Vittoria, via Marsala e largo Marconi. continua... »
Un’intera giornata nel cuore della Città, ma a contatto con la natura per imparare dalle lumache a riscoprire il piacere di calma e resilienza.
Un’intera giornata nel cuore della Città, ma a contatto con la natura per imparare dalle lumache a riscoprire il piacere di calma e resilienza: dopo il successo dello scorso anno, il 6 settembre 2020 torna a Busto Arsizio, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, l’appuntamento con “Lumachiamo 2020”, la seconda attesissima edizione della kermesse per grandi e piccini, che si svolgerà presso l’allevamento di lumache LumaPiù di via Canale, nel rione Sacconago. continua... »
Una poltrona per quattro: Parabiago verso le prossime elezioni comunali. Conosciamo meglio, allora, i candidati alla carica di sindaco della città del Legnanese.
Una poltrona per quattro. Con una domanda di partenza. Riuscirà il sindaco uscente Raffaele Cucchi a strappare il secondo mandato? Lui proverà a confermarsi sostenuto da Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Attivamente. A contendergli la poltrona principale del consiglio comunale saranno in tre: Ornella Venturini, sostenuta dal Pd, Eleonora Pradal, candidata di bandiera del gruppo 'Parabiago Viva', versione cittadina di Italia Viva e Giuliano Rancilio appoggiato dalla lista civica 'RiParabiago'. continua... »
Domenica 6 settembre, la tradizionale festa promossa dal Gruppo San Rocco. Alle 11 la celebrazione della messa in onore del santo protettore dalle malattie da contagio.
Busto Garolfo rinnova il gemellaggio con la cittadina lucana di Senise (PZ). A distanza di 43 anni dalla firma del sodalizio, il paese dell’Altomilanese riparte dalle origini, da quella devozione per San Rocco che è stata la scintilla dell’amicizia tra le due comunità. Spinta anche da un’emergenza Covid che impone precise regole per contenere la diffusione del virus, la festa del gemellaggio 2020 sarà concentrata domenica 6 settembre con la celebrazione della messa solenne (alle 11 nella chiesa parrocchiale) in onore del santo protettore dalle malattie da contagio. continua... »
L’Arcivescovo di Milano, S.E. Mons. Mario Delpini, ha nominato in data odierna Stefano Femminis nuovo Responsabile dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi.
L’Arcivescovo di Milano, S.E. Mons. Mario Delpini, ha nominato in data odierna Stefano Femminis nuovo Responsabile dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi. Contestualmente, nel quadro di una riarticolazione dell’azione comunicativa dell’Arcidiocesi di Milano, don Walter Magni, che dirigeva l’Ufficio dal settembre 2018, assume l’incarico di Portavoce dell’Arcivescovo. continua... »
Per offrire una vera occasione di confronto democratico su idee e programmi delle liste, abbiamo invitato i quattro candidati sindaco in redazione di Logos per una presentazione in diretta via web.
Questo 2020 rimarrà nella storia di noi tutti, per tanti, troppi, episodi e situazioni (non solo legati alla pandemia di Coronavirus), che hanno intaccato le nostre certezze e rimesso in discussione ciò che siamo e la società in cui viviamo. Tra le cose più surreali di quest'anno vi è sicuramente anche la campagna elettorale di queste settimane che, non permettendo iniziative 'di massa', si sta svolgendo prevalentemente sui social. continua... »
Il mese di settembre e anche la prima metà di ottobre sapranno regalarci ancora fasi di bel tempo e di temperature miti, come avviene da sempre qui alle medie latitudini.
Oggi, per convenzione, si chiude l'estate meteorologica e da domani incomincerà l'autunno meteorologico, che ci accompagnerà sino alla fine di novembre. Vediamo, in estrema sintesi, le caratteristiche tipiche dei tre mesi a venire. continua... »
I posti per Dinner Show by Naïades Summer Club @ Villa Giulia Verbania in programma il 5 settembre sono limitati e per partecipare alla cena evento la prenotazione è obbligatoria.
Sabato 5 settembre Naïades Summer Club, il giardino delle Ninfe, presenta Dinner Show, cena spettacolo benefica, un evento d'eccezione che prende vita nel parco di Villa Giulia, a Verbania. Parte del ricavato andrà infatti in beneficenza, alla Croce Verde di Verbania, una istituzione davvero importante per tutta la zona e non solo. continua... »