Grande videogiocatore e da sempre fan della saga 'Call of Duty', Fabio Rovazzi, cantante, autore, attore e regista, ha ispirato un personaggio giocabile in 'Call of Duty Warzone'.
Grande videogiocatore e da sempre fan della saga 'Call of Duty', Fabio Rovazzi, cantante, autore, attore e regista, ha ispirato un personaggio giocabile in 'Call of Duty Warzone'. 'Morte' il nome dell’operatore a cui ha prestato le sembianze, un ex membro delle forze speciali presentato nel gioco in versione 'spaghetti western'. continua... »
A partire da martedì 8 settembre e fino al prossimo 21 settembre, infatti, saranno molti gli appuntamenti che caratterizzeranno i paesi di Malvaglio, Nosate, Robecchetto e Turbigo.
Pur nel rispetto delle normative anti-Covid19 è tempo di patronale per la Comunità Pastorale di Santa Maria in Binda. A partire da martedì 8 settembre e fino al prossimo 21 settembre, infatti, saranno molti gli appuntamenti che caratterizzeranno i paesi di Malvaglio, Nosate, Robecchetto e Turbigo.
Custodire la bellezza continua... »
Si chiama 'Magnago Street', il progetto che vedrà, sabato 12 settembre, i ragazzi del progetto territoriale 'Le Navi' e i writers della Fat Family dare vita ad alcuni murales.
Molto più di un semplice progetto, ma un vero e proprio tassello di prevenzione del disagio e dell'esclusione giovanile che rientra nell'ambito dell'attività educativa di strada. Si chiama 'Magnago Street' e consiste nella realizzazione di un murale sulla facciata esterna della cinta perimetrale del campo sportivo di via Montale a Magnago, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Albatros. continua... »
Mancava solo la conferma ufficiale, ma il passaggio dell’ex consigliera leghista di maggioranza, Stefania Bonfiglio, al partito di Giorgia Meloni era nell’aria.
Mancava solo la conferma ufficiale, ma il passaggio dell’ex consigliera leghista di maggioranza al partito di Giorgia Meloni era nell’aria. Dopo aver lasciato il Carroccio ormai più di sette mesi addietro, Stefania Bonfiglio aveva già iniziato il suo percorso di collaborazione con FdI, unendosi ad un gruppo sempre più numeroso anche nel magentino. Nel pomeriggio di sabato, nella cornice di Casa Giacobbe, si è tenuta la conferenza stampa che ha sancito ufficialmente il passaggio. continua... »
Il sindaco di Busto Garolfo Susanna Biondi affida la sua amarezza alle righe di una lettera aperta ai bustesi. "Il nostro territorio - esordisce- ancora una volta è stato lasciato da solo.
Si sente abbandonata dalle istituzioni e lo dice a chiare lettere. E, al contempo, invita i suoi concittadini a continuare a dare man forte alla battaglia contro la realizzazione di un impianto per lo smaltimento di rifiuti speciali all'interno del parco del Roccolo da parte della società Solter. Il sindaco di Busto Garolfo Susanna Biondi affida la sua amarezza alle righe di una lettera aperta ai bustesi. "Il nostro territorio - esordisce- ancora una volta è stato lasciato da solo. continua... »
Il Papa emerito Benedetto XVI passerà alla storia per molti motivi: per la sua fine teologia, per la sua battaglia di 'pulizia' nella Chiesa, per la rinuncia al soglio di Pietro e... per longevità.
Il Papa emerito Benedetto XVI passerà alla storia per molti motivi: per la sua fine teologia, per la sua battaglia di 'pulizia' nella Chiesa, per la rinuncia al soglio di Pietro e... per longevità. Da mercoledì 2 settembre, ha sbriciolato un record finora inavvicinabile, risultando il più anziano pontefice della storia. Di fatto ha superato Leone XIII che è vissuto 93 anni, e considerato nelle classifiche il Papa più longevo. Joseph Ratzinger, nonostante qualche acciaccio, ha oltrepassato la soglia dei 34.109 giorni di vita. continua... »
Le 4 squadre, capitanate da ALESSANDRA AMOROSO, MASSIMO GILETTI, GIANNI MORANDI e SALMO hanno portato sul campo artisti, calciatori e lavoratori dello spettacolo, uomini e donne insieme!
“Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”, andato in onda ieri sera, giovedì 3 settembre, in diretta dallo Stadio Bentegodi di Verona su Rai1, ha conquistato la prima serata con l’11.1% di share, pari a 1.969.000 spettatori. L’hashtag “partitadelcuore2020” è stato trend topic in Italia ieri sera su Twitter ed è rimasto nelle tendenze per 17 ore.
Le 4 squadre, capitanate da ALESSANDRA AMOROSO, MASSIMO GILETTI, GIANNI MORANDI e SALMO hanno portato sul campo artisti, calciatori e lavoratori dello spettacolo, uomini e donne insieme! continua... »
"Adesso prepariamo al meglio la competizione con le altre città europee, questa volta, tutti uniti e insieme, possiamo farcela", commenta Eleonora Ivi, Movimento 5 stelle.
"Milano si candida ad ospitare il Tribunale Unificato dei Brevetti. Dopo il fallimento dell’Ema, questa nuova opportunità per la città di Milano rappresenta sicuramente una grande occasione di riscatto. Ringraziamo il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e tutto il governo per la scelta lungimirante: Milano è da sempre la città delle idee, della creatività e del genio italiano. L’ufficio europeo che garantisce e protegge i brevetti europei non può che trovarvi ospitalità, Milano è la sua collocazione naturale. continua... »
La capacità di scegliere affrontando la realtà, invece che mistificarla assecondando la sete di “casta” della piazza, è direttamente proporzionale al numero di partiti in Italia schierati per il No.
In Italia, si sa, ormai un partito non dissomiglia più di tanto dall’altro, legati indissolubilmente da un fil rouge di basso populismo, tanto che ci si può trovare ad una tornata elettorale e trovare i maggiori partiti italiani votare compatti per la medesima soluzione. La capacità di scegliere affrontando la realtà, invece che mistificarla assecondando la sete di “casta” della piazza, è direttamente proporzionale al numero di partiti in Italia schierati per il No. continua... »
Se da una parte sembra estremamente chiaro l’intento della legge costituzionale, dall’altro si rileva una ben poco chiara definizione degli schieramenti politici in campo.
“Approvate il testo della Legge Costituzionale concernente modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?” – Sarà questo il quesito al quale, il 20 e 21 settembre, gli italiani saranno chiamati a rispondere. continua... »