meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mar, 22/07/2025 - 02:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 03:20
Rubriche
Canegrate: inaugurata, lo scorso 23 febbraio, la panchina gialla, nell'ambito del progetto di riqualificazione di Piazza della Pace condotto da Gli Spaesati con la collaborazione dei ragazzi de "Il caleidoscopio".
Canegrate - Inaugurata la panchina gialla

Una panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo. A installarla è stato il comune di Canegrate nell'ambito del progetto di riqualificazione di piazza della Pace portato avanti dagli Spaesati insieme con l'associazione di ragazzi Il Caleidoscopio. "Questa panchina - spiega il comune in una nota- in particolare è stata dedicata al tema della lotta a bullismo e cyberbullismo e , nella sua realizzazione, sono stati coinvolti alcuni studenti della scuola secondaria Manzoni nell'attività "volontario per un giorno".  continua... »

Olimpiadi della cultura: Legnano vince il bando di Regione Lombardia. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo.
Legnano - Municipio (Foto internet)

Anche a Legnano si respirerà lo spirito dei cinque cerchi olimpici: la Città è infatti uno dei sedici progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’, l’iniziativa di Regione Lombardia che punta a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro, con “Attiva-mente”, un progetto che, ispirandosi alla celeberrima locuzione “Mens sana in corpore sano”, vuole trattare della pratica sportiva uni  continua... »

L’Università LIUC rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la formazione e la sensibilizzazione sul tema della salute e prevenzione, rivolta all’ateneo ma anche a tutta la cittadinanza.
Attualità - LIUC, Università Cattaneo (Foto internet)

L’Università LIUC rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la formazione e la sensibilizzazione sul tema della salute e prevenzione, rivolta all’ateneo ma anche a tutta la cittadinanza.
Giunti alla 4° edizione, i seminari scientifici interdisciplinari Formazione e Salute sono realizzati grazie alla consolidata collaborazione con Humanitas Mater Domini, nella cornice delle azioni istituzionali messe in campo dall’Università in tema di sostenibilità e impatto sociale.  continua... »

Il coordinamento ANPI del Castanese, con il patrocinio del Comune di Inveruno, propone una serata a favore di Emergency che a Gaza sta lavorando per fornire cure alla popolazione civile.
Inveruno / Eventi - La Pace che verrà

Come si vive ogni giorno sotto assedio, conoscendo solo violenza, fame e disperazione?
Cosa significa sentirsi abbandonati o peggio dimenticati?  continua... »

Un nuovo servizio online dal Settore Turismo del Consorzio: presentata l’Agenda dei Navigli per conoscere gli eventi del territorio.
Territorio - Consorzio dei Comuni dei Navigli

È disponibile online l’Agenda dei Navigli per conoscere, mese per mese, in tempo reale gli eventi pubblici organizzati dai Comuni convenzionati con il Settore Turismo del Consorzio dei Navigli S.p.A. Si tratta della versione 2.0 dello storico calendario degli eventi del Consorzio che per tanti anni è stato stampato in migliaia di copie a colori e distribuito nel Sud Ovest Milanese (Abbiatense, Castanese e Magentino). L’Agenda dei Navigli è consultabile nella WebApp del Consorzio.  continua... »

La settimana ha visto una partecipazione molto numerosa e sentita da parte della comunità locale, che ha accolto con grande devozione la reliquia del giovane beato.
Cuggiono - La testimonianza della madre di Carlo Acutis

Si è conclusa domenica 9 febbraio, presso l’oratorio di Cuggiono, la toccante iniziativa spirituale dedicata al Beato Carlo Acutis. L’evento ha visto una partecipazione molto numerosa e sentita da parte della comunità locale, che ha accolto con grande devozione la reliquia del giovane beato, noto per il suo amore verso l’Eucaristia e per l’uso dei mezzi digitali a servizio del Vangelo. Il programma, ricco di momenti di preghiera, meditazione e adorazione, ha coinvolto persone di tutte le età, offrendo un’importante occasione di riflessione e approfondimento spirituale.  continua... »

Presentato a Cuggiono il libro della FOM a cura di don Stefano Cucchetti e Paolo Bruni. Un testo che parte da un dato: il 44,9% degli adolescenti ha almeno una volta pensato di “farla finita”. Che risposte si possono dare a questi ragazzi?
Cuggiono - Incontro sul disagio giovanile

Un incontro su una tematica forte e coraggiosa, ma delicatissima, che interpella la responsabilità di molti soggetti implicati nel mondo dell’adolescente. Partiamo dai dati: il 44,9% degli adolescenti ha almeno una volta pensato di “farla finita”. Quasi uno su due. I numeri ci dicono che questi vissuti sono molto più frequenti e “normali” di quello che noi immaginiamo.  continua... »

"Un miliardo all’anno di tributi delle Province non vengono impiegati per le funzioni provinciali, ma vengono girati a Roma".
Politica - Fontana parla di Federalismo Fiscale

La necessità urgente di applicare le norme, già approvate, che introducano un reale federalismo fiscale, consentendo alle Province di poter far fronte alle necessità e alle esigenze di amministrazione con risorse proprie che garantiscano i servizi ai cittadini; i decreti attuativi risalgono ad oltre dieci anni fa, non è più possibile attendere oltre.  continua... »

Una rete di associazioni per accogliere famiglie in condizione di fragilità sociale ed economica, persone sole o senza dimora e a rischio di emarginazione.
Milano - 'Casa e oltre'

Una rete di appartamenti e di diversi servizi mirati all’integrazione, messi a disposizione da 5 associazioni attive in città per accogliere famiglie in condizione di fragilità sociale ed economica, persone sole o senza dimora e a rischio di emarginazione. È questo l’obiettivo di “Casa e oltre”, il nuovo sistema di housing sociale che nasce ora a Milano e sarà attivo per due anni.  continua... »

Nuova data, stesso format per l'ormai tradizionale 'StraCanonica' che per l'edizione 2025 si tinge dei colori primaverili. Appuntamento dunque per domenica 9 marzo.
Bernate Ticino / Eventi - 'StraCanonica'

Torna la ‘StraCanonica’ in edizione primaverile: la corsa per le vie di Bernate Ticino, fino allo scorso anno in calendario l’8 dicembre, viene infatti riprogrammata dalla nuova Amministrazione Comunale per domenica 9 marzo. Mantenendo invariato il format, la manifestazione podistica non competitiva si svolgerà su due percorsi rispettivamente di dieci e cinque km.  continua... »