L'emergenza Covid-19 e le varie restrizioni, così anche le Parrocchie si sono dovute reinventare. Ecco, allora, cosa hanno pensato alla Comunità Pastorale Santa Maria in Binda.
Prima in chiesa, poi, direttamente, a casa, per quella che potrebbe benissimo essere ribattezzata 'benedizione fai da te'. Già, perché l'emergenza Covid-19 e le varie restrizioni non hanno risparmiato niente e nessuno e, allora, ecco che anche le Parrocchie, in vista, appunto, del classico e tradizionale appuntamento natalizio, si sono dovute reiventare. E, di certo, le idee non sono mancate, anzi, l'attenzione e l'impegno, ancora una volta continua... »
Perchè invece che i Comuni, che hanno dovuto organizzarsi in proprio, non li hanno programmati Regione e Città Metropolitana per offire un servizio per tutti? Invece così, i Comuni che li fanno li offrono (a pagamento) solo ai residenti. E gli altri?
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie si sta creando una strana e improvvisa corsa al tampone. Una ricerca spasmodica per capire se si è positivi o, tramite il test sierologico, si è entrati in contatto con il Coronavirus in passato. Un processo auspicabile, senza dubbio, che forse si doveva e poteva fare già a marzo e aprile o a ottobre di quest'anno. continua... »
Oggi è invece il giorno del saluto, della cerimonia ufficiale con cui don Francesco "tornerà a celebrare l'eterna liturgia del Cielo". La camera ardente è aperta dalle 7.30 nella Chiesa Parrocchiale di San Martino.
Ricordi commossi, sinceri, profondi. Perchè un legamente così intenso e duraturo non poteva non creare che un affetto tanto sincero. La notizia della morte dello storico parroco don Francesco Rocchi ha suscitato grande emozione ad Inveruno e Furato, come in tutti coloro che l'hanno conosciuto. continua... »
Scontri frontali, ma anche qualche spiraglio di collaborazione. L'ultima seduta del consiglio comunale di Legnano è finita in archivio dopo cinque ore e mezzo abbondanti di lavori.
Scontri frontali, ma anche qualche spiraglio di collaborazione. L'ultima seduta del consiglio comunale di Legnano è finita in archivio dopo cinque ore e mezzo abbondanti di lavori. Molta la polpa, consistente soprattutto di interrogazioni presentate dalle forze di opposizione e mozioni. Su queste ultime le due anime della massima assise cittadina hanno per larga parte viaggiato all'unisono. Proviamo allora a ripercorrere l'andamento dei corposi lavori. continua... »
Spesa e farmaci a casa: ci pensa la Croce Azzurra di Buscate. Le consegne saranno effettuate il martedì mattina e il venerdì pomeriggio previa richiesta telefonica allo 0331/802146.
Spesa e farmaci a casa: ci pensa la Croce Azzurra di Buscate. L'importante realtà del nostro territorio, infatti, da sempre in prima linea per stare vicina alla popolazione, è di nuovo in campo, per far fronte alla lunga e difficile emergenza Coronavirus. Le consegne a domicilio saranno, allora, effettuate il martedì mattina e il venerdì pomeriggio previa richiesta telefonica allo 0331/802146 (tra le 9 e le 10). Il servizio è gratuito. continua... »
De Luca, il governatore che tanto aveva decantato pugno duro contro chi violava le regole anti Covid, stavolta, di fronte alla sua gente in piazza per Maradona, se ne è dimenticato.
Non è passata un'eternità, eppure qualcosa si è mosso. Cosa? Boh... Vorremmo girare la domanda al governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Eh già presidente, tutti noi ci ricordiamo ancora (in fondo come avremmo potuto dimenticarcene) le sue tante e 'colorite' dichiarazioni e avvertimenti di questi mesi di pandemia contro chi avrebbe violato o solamente pensato di violare le varie misure anti Covid ("Feste di laurea? Vi mando i carabinieri con il lanciafamme!", solo per citarne una), ma, all'improvviso e come se niente fosse, ecco che tutto sembra svanire così, nel nulla. continua... »
Dal 7 al 22 dicembre in alcune pasticcerie di Milano si potrà lasciare un panettone “in sospeso” per consentire a chi non ha la possibilità di comprarne uno di celebrare il Natale con il dolce della tradizione.
Anche quest’anno dal 7 al 22 dicembre in alcune pasticcerie di Milano si potrà lasciare un panettone “in sospeso” per consentire a chi non ha la possibilità di comprarne uno di celebrare il Natale con il dolce della tradizione. continua... »
L'Amministrazione si prepara al Natale: allestimento dell’albero di Natale e del Presepe in Piazza Liberazione e luminarie in giro per il paese.
La città di Magenta si fa bella, anche in vista del Natale. È di questi giorni la notizia dello stanziamento da parte dell’Amministrazione comunale di 10.000 euro a sostegno dei commercianti per l’installazione delle consuete luminarie festive. A ciò si aggiunge l’allestimento dell’albero di Natale e del Presepe in Piazza Liberazione, il tutto a completo carico dell’Amministrazione. continua... »
L'ANPI di Casorezzo ha ricordato Marco Bertani: "Abbiamo ricordato Marco Bertani che 76 anni fa, insieme agli altri 3 partigiani, è stato ucciso ad Arena Po".
Un momento per tenere viva la memoria, per non lasciare che nemmeno le nebbie di questi giorni possano oscuare la memoria. continua... »
Il popolare social network ha messo in atto una costante censura che il social network ha messo in atto nelle ultime settimane.
Twitter è a tutti gli effetti uno dei social network più democratici del pianeta e questo è dimostrato dall’ormai 1.3 miliardi di account attivi in tutto il mondo, ma la democraticità della piattaforma, ahimè, pare proprio finire li. Suona strano, è vero, eppure dobbiamo riconoscere che, nonostante sia un social privo di costi per l’utente e che consente, almeno formalmente, la libera espressione delle idee, la sua diligence ha atteggiamenti tutt’altro che democratici. continua... »