Cresce l'attesa per le finali di Coppa Italia, in programma sabato 2 e domenica 3 febbraio all'AGSM Forum di Verona. Biglietti al prezzo speciale di 10 euro (tribuna non numerata).
Cresce l'attesa per le finali di Coppa Italia, in programma sabato 2 e domenica 3 febbraio all'AGSM Forum di Verona. I tifosi biancorossi preannunciano una trasferta in massa e per loro c'è oggi una notizia sicuramente gradita. Grazie all'organizzatore Mastergroup Sport e a Lega Volley Femminile Serie A, UYBA mette a disposizione dei suoi sostenitori biglietti al prezzo speciale di 10 euro di tribuna non numerata. Per acquistare questi tagliandi è sufficiente recarsi alle casse del Palayamamay giovedì 24 gennaio, in occasione del match di Cev Cup contro Graz, dalle 19. continua... »
L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono è la sede diocesana locale per la Veglia della Giornata Mondiale della Gioventù.
Sei ore di fuso orario, qualche migliaio di chilometri, ma anche una vicinanza morale non indifferente. L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono diverrà una piccola 'Panama' in occasione della Veglia per la Giornata Mondiale della Gioventù.
E così, mentre due cuggionesi sono a Panama tutti gli adolescenti, 18/19enni e Giovani del Decanato di Castano Primo e dell'intero territorio possono trovarsi per vivere insieme le emozioni della grande veglia di Papa Francesco con i giovani del mondo. continua... »
Obiettivo centrato: la Unet E-Work Busto Arsizio vince 3-1 anche la gara di ritorno dei quarti di Coppa Italia con la E'Più Pomì Casalmaggiore e stacca il pass per le agognate Finali del 2 e 3 febbraio a Verona.
Obiettivo centrato: la Unet E-Work Busto Arsizio vince 3-1 anche la gara di ritorno dei quarti di Coppa Italia con la E'Più Pomì Casalmaggiore e stacca il pass per le agognate Finali del 2 e 3 febbraio a Verona. continua... »
Inizia nel migliore dei modi la doppia sfida dei quarti di Coppa Italia della Unet E-Work Busto Arsizio che espugna il PalaRadi di Cremona vincendo sulla Pomì Casalmaggiore.
Inizia nel migliore dei modi la doppia sfida dei quarti di Coppa Italia della Unet E-Work Busto Arsizio che espugna il PalaRadi di Cremona vincendo in rimonta per 3-1 sulla Pomì Casalmaggiore. Prova di forza da parte della squadra di Mencarelli, capace di superare le difficoltà del primo set, in cui Rahimova (22 a tabellino) ha trascinato le padrone di casa, e poi in grado di ribaltare lo score. continua... »
Le Civiche Raccolte d'arte di Palazzo Marliani Cicogna e il Museo del Tessile e della Tradizione industriale nel circuito della Card dei Musei della Regione Lombardia.
"I musei lombardi sono uno straordinario strumento di valorizzazione del territorio, sto pensando ad una loro riorganizzazione per costruire delle filiere sulla base delle loro specifiche vocazioni culturali". Lo ha detto l'assessore all'Autonomia e Cultura della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli, durante la visita ai due musei della città di Busto Arsizio: le Civiche Raccolte d'arte di Palazzo Marliani Cicogna e il Museo del Tessile e della Tradizione industriale. continua... »
Martina Samadan ha giocato la prima parte della stagione nelle fila dell'Imoco Conegliano e adesso il passaggio tra le fila della Unet E-Work Busto Arsizio.
UYBA Volley Busto Arsizio comunica di aver raggiunto un accordo con la giocatrice Martina Samadan, che è ufficialmente una giocatrice biancorossa. Nata l'11 settembre 1993, croata di 193cm, andrà a rinforzare il reparto centrali della squadra bustocca, affiancando dunque Sara Bonifacio, Alexandra Botezat e Beatrice Berti. continua... »
La Unet E-Work Busto Arsizio domina al Palayamamay e vince in 1 ora e 21 minuti contro la Bosca San Bernardo Cuneo una partita veramente mai stata in discussione.
La Unet E-Work Busto Arsizio domina al Palayamamay e vince in 1 ora e 21 minuti contro la Bosca San Bernardo Cuneo una partita veramente mai stata in discussione. Nonostante i tentativi di Van Hecke (13) e Salas (9), le farfalle hanno mostrato un gioco brillante che ha divertito il pubblico bustocco: con Leonardi in grande spolvero (MVP), Orro ha potuto organizzare al meglio gli attacchi UYBA, alimentando Herbots (13 col 50%), Gennari (11 col 47%) e Grobelna (11 con il 32%) tutte in serata positiva. continua... »
Idee e invenzioni ricordando Leonardo da Vinci. Questo il tema scelto dalla Fom per gli oratori lombardi in previsione del Carnevale 2019.
Quest'anno il Carnevale ambrosiano dei ragazzi è tutt'un'invenzione! Ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, i ragazzi degli oratori saranno impegnati nel realizzare e presentare le invenzioni più bizzarre della storia.
La presentazione del tema avverrà questo pomeriggio all'Oratorio San Carlo di Rho: "Invitiamo animatori, educatori, catechiste, mamme e papà e chiunque vorrà cimentarsi con le invenzioni più “leonardite” del prossimo Carnevale ambrosiano dei ragazzi. continua... »
Ritorno con Pomì: l'UYBA e la promozione speciale. Ogni abbonato che si presenterà alle casse il giorno della gara potrà richiedere un biglietto omaggio per un amico.
La doppia sfida dei quarti di Coppa Italia con Casalmaggiore è alle porte e la Unet E-Work Busto Arsizio si prepara ad uno dei momenti più importanti della stagione: la squadra vincente avrà, infatti, accesso alla prestigiosa Final 4 in programma il 2 e 3 febbraio a Verona. continua... »
Paolo Migone, il celebre comico toscano torna in scena in alcuni dei principali teatri italiani. Il 26 gennaio e il 6 aprile sarà, prima a Legnano e poi a Busto Arsizio.
“Stasera a teatro c'è uno spettacolo che non si può perdere!”... è quello di Paolo Migone. Il celebre comico toscano torna in scena nei teatri italiani con lo spettacolo 'Beethoven non è un cane', proseguendo la tournée iniziata lo scorso ottobre 2018. 13 nuove date nei teatri italiani (tra i quali anche alcuni del nostro territorio) per uno spettacolo diretto da Daniele Sala che mira a far conoscere agli spettatori la musica classica in una veste inedita. Paolo Migone parlerà di Lei, della sua forza, della sua dolcezza. continua... »