meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 13°
Mar, 25/03/2025 - 19:50

data-top

martedì 25 marzo 2025 | ore 20:48
Busto Arsizio
Domenica 23 dicembre, alle 17, la grande sfida tra la Unet E-Work Busto Arsizio e la Igor Gorgonzola Novara. L'appuntamento è al Palayamamay, per vivere un momento di spettacolo.
Sport - La UYBA

E' uno degli scontri più longevi ed appassionanti del campionato di serie A1 e domenica si ripropone al Palayamamay: Unet E-Work Busto Arsizio contro Igor Gorgonzola Novara, derby del Ticino è, questa volta ancora di più, un match da non perdere perchè se le farfalle dovessero centrare la vittoria da tre punti, raggiungerebbero le piemontesi in vetta alla classifica a 26 punti.  continua... »

È una Revivre Axopower Milano straripante quella che esce vittoriosa dal PalaYamamay di Busto Arsizio nella dodicesima giornata del campionato italiano di Superlega.
Sport - Revivre Axopower Milano

È una Revivre Axopower Milano straripante quella che esce vittoriosa dal PalaYamamay di Busto Arsizio nella dodicesima giornata del campionato italiano di Superlega. Una prestazione maiuscola della compagine ambrosiana che regola in soli tre set l’avversario di turno, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Gioco dominato dal primo all’ultimo pallone, con una pressione continua che ha stordito gli avversari, incapaci di trovare le contromisure agli attacchi della Powervolley.  continua... »

'Zombie Volley Shooter UYBA': online il videogame delle Farfalle. Su Facebook e su Instant-Game, la piattaforma video ludica integrata direttamente all'interno di Messenger.
Busto Arsizio - 'Zombie Volley Shooter UYBA'

Il Palayamamay invaso dagli zombie? Non è una bufala né uno scherzo in ritardo di Halloween, ma il plot del nuovo videogioco targato UYBA Volley, online su Facebook e su Instant-Game, la piattaforma video ludica integrata direttamente all'interno di Messenger. 'Zombie Volley Shooter UYBA' ci vedrà impegnati, nei panni di Alessia Orro, volto scelto per questo nuovo progetto multimediale, nello sparare tramite un fucile non di pallottole, ma di morbidi palloni che dovranno allontantare la minaccia dal palazzetto.  continua... »

I giovani, con il supporto di esperti e insegnanti, saranno chiamati a riflettere sul concetto di Giusto.
Busto Arsizio - 70^ diritti umani (da internet)

Lunedì 10 dicembre alle 11.00, presso la sala consiliare Angioletto Castiglioni a Busto Arsizio, si è tenuto il primo incontro del progetto “la storia ci appartiene”, dedicato alla valorizzazione delle ricorrenze più significative, in occasione del settantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.  continua... »

La Revivre Axopower Milano si impone un po’ a sorpresa per 3-0 contro i giganti della Lube Civitanova nell’11^ giornata di Regular season di SuperLega di volley maschile.
IMG_0850.JPG

La Revivre Axopower Milano si impone un po’ a sorpresa per 3-0 contro i giganti della Lube Civitanova nell’11esima giornata di Regular season di SuperLega di volley maschile. I ragazzi di Giani capitalizzano il turno di riposo forzato e il rompete le righe dello scorso weekend per il rinvio del match contro Trento, vittoriosa nel Mondiale per Club in finale proprio contro Civitanova, e approfittano invece della stanchezza dei marchigiani, mai entrati in partita in un Pala Yamamay gremito di spettatori.  continua... »

Martedì 4 dicembre alle 20.45 a Busto Arsizio sarà presentato il libro '100 anni di Pro' di Carlo Albè, in occasione dei cento anni della società sportiva Aurora Pro Patria.
Busto Arsizio - Il libro '100 anni di Pro'

Martedì 4 dicembre alle 20.45 a Busto Arsizio sarà presentato il libro '100 anni di Pro' di Carlo Albè, in occasione dei cento anni della società sportiva Aurora Pro Patria.  continua... »

Torna anche per la stagione 2018/19 l'Aperitivo con le farfalle, il dopo gara con la squadra al Palayamamay: l'appuntamento, allora, e per questa domenica (2 dicembre).
Sport / Busto Arsizio - 'Aperitivo con le farfalle'

Torna anche per la stagione 2018/19 l'Aperitivo con le farfalle, il dopo gara con la squadra al Palayamamay: domenica 2 dicembre, allora, al termine del match casalingo tra la Unet E-Work Busto Arsizio e Savino del Bene Scandicci, fan e appassionati sono tutti invitati all’E-Workafè, nel foyer dell’impianto di viale Gabardi, in compagnia di tutte le giocatrici biancorosse, disponibili per foto e autografi. Aperitivo con buffet: non è necessaria prenotazione, prima consumazione a 8 euro, seconda a 5 euro.  continua... »

La Revivre Axopower Milano si scrolla finalmente di dosso la paura della sconfitta, dopo i 4 punti complessivamente persi al tie break. Vittoria contro Verona.
IMG_0847.JPG

La Revivre Axopower Milano si scrolla finalmente di dosso la paura della sconfitta, dopo i 4 punti complessivamente persi al tie break prima in casa contro Monza e poi in trasferta contro Siena, e riesce a centrare il successo pieno contro un avversario tutt’altro che facile. Contro la Calzedonia Verona di Spirito e Birarelli, Giani non si schioda dal sestetto base e, senza introdurre nemmeno un cambio, ritrova la performance di squadra vincente.  continua... »

Quali oratori per fare oratorio? Inizia in questi mesi il percorso ‘Verso l’Oratorio 2020’, un lavoro che coinvolgerà tutti gli oratori della nostra Diocesi.
Sociale - 'Verso l'oratorio 2020'

Quali oratori per fare oratorio? Inizia in questi mesi il percorso ‘Verso l’Oratorio 2020’, un lavoro che coinvolgerà tutti gli oratori della nostra Diocesi, per rimettere in cammino queste nostre realtà che ogni giorno “difendono il diritto dei ragazzi e dei giovani a trovare una cura, ad avere degli adulti che li accompagnino” e capire quale oratorio siamo chiamati a costruire per il prossimo decennio. Certo, i problemi sono tanti, le difficoltà, a volte, enormi... ma è una sfida irrinunciabile e necessaria, che interpella la responsabilità delle comunità.  continua... »

Steve Della Casa, direttore artistico del B.A. Film Festival, al 'Torino Film Festival 2018'. Triplice appuntamento: domenica 25 novembre e poi lunedì 26 e martedì 27.
Cinema - 'Bulli e Pupe'

Continua l'incursione nella musica e nelle immagini del direttore artistico del B.A. Film Festival. Dopo 'Nessuno ci può giudicare', documentario premiato con un Nastro d'Argento che rappresentava la società italiana degli anni '60 attraverso i 'musicarelli', Steve Della Casa aggiunge un altro tassello alla sua personale storia d'Italia e insieme a Chiara Ronchini firma 'Bulli e Pupe – Storia sentimentale degli anni Cinquanta'. Il nuovo lavoro fa un salto indietro nel tempo rispetto al precedente e racconta il periodo dal secondo dopoguerra all’alba del 1960.  continua... »