meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -3°
Ven, 17/01/2025 - 00:50

data-top

venerdì 17 gennaio 2025 | ore 01:12
Buscate
Cinque incontri, nei Comuni, per spiegare il portale markeplace del Distretto del Commercio Alto Milanese. Opportunità per aziende, negozi e cittadini di crescere insieme.
Cuggiono - Un momento di incontro sul Marketplace

Il progetto del Distretto del Commercio vede ConfCommercio e Camera di Commercio collaborare con i sei Comuni coinvolti (Inveruno capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) per ampliare sempre più la rete territoriale tra cittadini e imprese. Oltre alle realtà commerciali che hanno partecipato al bando, dopo il lancio di inizio aprile, hanno aderito al portale diverse aziende e privati cittadini del territorio.  continua... »

Halloween da paura a Buscate! Per il pomeriggio del 31 ottobre, l’Associazione Tangram organizza un incontro a base di storie da brividi per tutti i bambini.
Buscate / Eventi - 'Notte da brividi'

Halloween da paura a Buscate! Per il pomeriggio del 31 ottobre, l’Associazione Tangram organizza un incontro a base di storie da brividi per tutti i bambini, con “dolcetto o scherzetto” a seguire per le vie del paese. Il tutto si chiuderà con un aperitivo mostruoso presso il Centro Anziani. Ritrovo alle 17.30 presso il Comune di Buscate, iscrizione obbligatoria entro il 28 ottobre, mandando un messaggio a Katiuscia al numero 349/3623964.  continua... »

Il 25 ottobre di ogni anno, da nove anni a questa parte, è il ‘Giorno dell’emigrante buscatese’: nel luglio 2015, infatti, con una toccante e significativa cerimonia.
Territorio - Il ricordo dei nostri migranti

Il 25 ottobre di ogni anno, da nove anni a questa parte, è il ‘Giorno dell’emigrante buscatese’: nel luglio 2015, infatti, con una toccante e significativa cerimonia presso la sala Angelo e Roberto Lodi, l’Amministrazione comunale ha consegnato la pergamena del ‘San Maurino’, alla memoria dei 500 buscatesi emigrati a St. Louis, in Missouri, dal 1880 al 1920, al Professor Chris Stephens del St. Louis Community College (discendente di una famiglia buscatese e Presidente dell’Italian Club of St. Louis), che si è offerto come ambasciatore presso il Sindaco di St. Louis.  continua... »

Un paese è un luogo, ma soprattutto sono un paese coloro che lo abitano e lo vivono. Un paese non muore se chi lo abita ha cura della sua memoria e delle sue radici.
Buscate - “Ciciaàm un ciàapen”

Un paese è un luogo, ma soprattutto sono un paese coloro che lo abitano e lo vivono. Un paese non muore se chi lo abita ha cura della sua memoria e delle sue radici, come una pianta, la cui chioma cresce forte e rigogliosa, se le radici non vengono trascurate. Con questo intento, è nato “Ciciaàm un ciàapen” ovvero “Chiacchieriamo un po’”, un progetto di valorizzazione culturale attraverso la conservazione, il recupero e il trasferimento orale e scritto del dialetto buscatese.  continua... »

Croce Azzurra Buscate ha organizzato un corso di disostruzione pediatrica, un'iniziativa importante che può realmente salvare vite.
Salute / Buscate - La locandina

Croce Azzurra Buscate ha organizzato un corso di disostruzione pediatrica, un'iniziativa importante che può realmente salvare vite. Questo corso è rivolto principalmente a chi lavora con i bambini, come genitori, educatori e operatori sanitari, e mira a fornire le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza. Partecipare a questo corso può fare la differenza in caso di bisogno, quindi è un'opportunità da non perdere per chi desidera essere preparato e pronto ad agire.  continua... »

La grande voglia di fare e quello spirito d’iniziativa che, come si dice, sono il suo ‘marchio di fabbrica’. E poi le due parole, incontro e “mettersi in gioco”, per lui fondamentali. E “in gioco” don Luca si è sempre messo e sta continuando a farlo anche oggi che è cominciata la sua nuova esperienza nella Comunità Pastorale Santo Crocifisso di Castano e Buscate.
Castano / Buscate - Don Luca

La grande voglia di fare e quello spirito d’iniziativa che, come si dice, sono il suo ‘marchio di fabbrica’. E poi le due parole, incontro e “mettersi in gioco”, per lui fondamentali. E “in gioco” don Luca si è sempre messo e sta continuando a farlo anche oggi che è cominciata la sua nuova esperienza nella Comunità Pastorale Santo Crocifisso di Castano e Buscate.  continua... »

Tre scenari: idrogeologico, taglio ed esbosco e RPS e illuminotecnica. Formarsi, collaborare e condividere esperienze. Fianco a fianco, allora, i volontari delle Protezioni Civili di Magnago, alla regia dell'iniziativa, Castano, Turbigo e Buscate.
Territorio - Esercitazione di Protezione Civile

Tre scenari: idrogeologico, taglio ed esbosco e RPS e illuminotecnica. Formarsi, collaborare e condividere esperienze. Fianco a fianco, allora, i volontari delle Protezioni Civili di Magnago, alla regia dell'iniziativa, Castano, Turbigo e Buscate.  continua... »

Domenica 29 settembre dalle 16 in Sala Civica a Buscate andrà in scena una interessante rappresentazione teatrale: “Hom...eide”, a cura del gruppo Amanti dell’arte.
Buscate - Sala civica, pubblico in sala

Domenica 29 settembre dalle 16 in Sala Civica a Buscate andrà in scena una interessante rappresentazione teatrale: “Hom...eide”, a cura del gruppo Amanti dell’arte, con il patrocinio del Comune di Buscate. Uno spettacolo sull'uomo alla ricerca del progresso e della civiltà, dalla Preistoria fino al terzo millennio. L’ingresso è gratuito.  continua... »

“Canto dacché ho memoria, la musica è sempre stata la mia vita, la mia medicina”. Esordisce così al telefono la buscatese Vanessa Massidda, 41 anni, che quasi “per gioco” è riuscita nel suo obiettivo di incidere la sua prima canzone.
Buscate / Musica - Vanessa Massidda

“Canto dacché ho memoria, la musica è sempre stata la mia vita, la mia medicina”. Esordisce così al telefono la buscatese Vanessa Massidda, 41 anni, che quasi “per gioco” è riuscita nel suo obiettivo di incidere la sua prima canzone. Il brano si intitola “Encelado” ed è una traccia trance, realizzata insieme a Deejay Tao, nome d’arte di Mattia Taormina, producer e deejay da sempre inserito nell’ambiente musicale locale e non solo.  continua... »

Maglietta, pantaloncini, scarpe da ginnastica e… cuffie alle orecchie. Camminare e fare attività fisica a ‘suon’ di musica.
Buscate / Sport - Sport a ritmo di musica

Maglietta, pantaloncini, scarpe da ginnastica e… cuffie alle orecchie. Camminare e fare attività fisica a ‘suon’ di musica. È stata la particolare iniziativa organizzata a Buscate, in occasione della Festa dello Sport. “Una camminata molto dinamica, accompagnata appunto dalle note - racconta Roberto Galasso (‘WalkZone’) - e che è strutturata i vari momenti e modalità di movimento. Ad esempio ci sono degli istanti dedicati ai saltelli, altri all’andatura veloce oppure lenta, ecco, senza dimenticare lo scopo principale, che è proprio fare attività fisica”.  continua... »