Dopo l'irruzione nella sede dell'ASD Buscate Calcio, un altro grave episodio ha interessato la sede del Corpo Musicale Santa Cecilia, lasciando la comunità sgomenta e indignata.
Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 febbraio, Buscate è stata nuovamente teatro di atti vandalici e furti che hanno colpito due importanti realtà del territorio. Dopo l'irruzione nella sede dell'ASD Buscate Calcio, un altro grave episodio ha interessato la sede del Corpo Musicale Santa Cecilia, lasciando la comunità sgomenta e indignata. continua... »
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare l’impegno e la dedizione dei giovani nel loro percorso formativo, con un forte sostegno della comunità locale.
Anche quest’anno, in occasione della festività di San Mauro, il Comune di Buscate ha premiato l’eccellenza scolastica e il merito accademico degli studenti locali, assegnando borse di studio, attestati e riconoscimenti speciali. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare l’impegno e la dedizione dei giovani nel loro percorso formativo, con un forte sostegno della comunità locale. continua... »
L’evento, promosso dal Circolo Spettacolo, propone un’intensa serata di racconti, musiche e testimonianze, dedicata alla memoria delle vittime dei massacri delle foibe.
Il Comune di Buscate, in occasione del Giorno del Ricordo, presenta lo spettacolo “Foibe… Cinquant’anni di silenzio” presso la Biblioteca Comunale di Piazza della Filanda 7, Buscate (MI), venerdì 7 febbraio alle ore 21. continua... »
Il romanzo, ambientato a Bordeaux nel 1992, racconta la storia di Rebecca, una diciassettenne che, durante una lezione scolastica sul genocidio ebraico, si trova a riflettere su uno strano dialogo avuto con sua nonna...
Il Comune di Buscate, in occasione del Giorno della Memoria, ha organizzato un evento speciale per sabato 25 gennaio alle ore 15 presso la Biblioteca Comunale in Piazza della Filanda 7. Protagonista dell’incontro sarà Michela Soglia, autrice del romanzo Blu Berlino, che dialogherà con Rosarita Berardi, poetessa e consulente letteraria. Durante l’evento, le letture saranno affidate a Melissa Longo. continua... »
I premi di studio saranno due: il primo pari a 2 mila euro per la Laurea Magistrale; il secondo pari a 1000 euro per la Laurea Triennale. Premiazione il 19 gennaio.
Si è aperto a Buscate il bando per il premio di laurea intitolato a Matteo Losa - scrittore e fotografo, scomparso nel 2020 -, quest’anno arrivato alla seconda edizione. continua... »
I malviventi hanno sfondato la vetrina del locale di piazza Baracca rubando solo 25 euro, in quanto non vi era incasso, ma facendo danni per migliaia di euro.
La scorsa settimana una banda criminale ha preso di mira il territorio dell'Alto Milanese. Sono stati, infatti, numerosi gli episodi di furti di auto, vetrine sfondante e auto date alle fiamme che hanno coinvolto i paesi di Buscate, Cuggiono, Marcallo con Casone e Mesero. Nel territorio l'attenzione delle Forze dell'Ordine è inevitabilmente altissima sia per la preoccupazione della popolazione che per dare una risposta alle istituzioni. continua... »
Giovani campioni crescono… Anzi, stavolta campioni lo sono già, eccome! Sì, perché per i classe 2014/2015 dell’Asd Buscate: ecco la vittoria del campionato invernale.
Giovani campioni crescono… Anzi, stavolta campioni lo sono già, eccome! Sì, perché per i classe 2014/2015 dell’Asd Buscate: ecco la vittoria del campionato invernale. Là, insomma, sopra a tutti dopo mesi che li hanno visti indiscussi protagonisti. “Una grande soddisfazione - dicono Roberto Robino e Daniel Quarti - Un risultato che ci riempie di orgoglio, anche perché si tratta di un gruppo nuovo nato solo pochi mesi fa”. continua... »
A Buscate da gennaio entrerà in servizio il dottor Angelo Racioppi; a Cuggiono è invece attivo da alcune settimane il dottor Lorenzo Stecco.
Il sindaco Fabio Merlotti chiarisce la situazione medici a Buscate: “Il nostro paese rientra nell’ambito di cui fanno parte anche Cuggiono, Bernate, Inveruno e Arconate. Ora, come è ben noto, da gennaio entrerà in servizio il dottor Angelo Racioppi, sostituto di Massimo Branca, andato in pensione questa estate. continua... »
Da più di una settimana vi è stata una modifica temporanea della viabilità, con l’istituzione del divieto di circolazione su tutta l’area mediante chiusura al traffico veicolare e pedonale.
Piazza Unità d’Italia è stata ultimata: le essenze arboree che dovevano completare i lavori del primo lotto del Progetto Spugna e che erano in ritardo, sono state piantumate nelle scorse settimane. Ora si può procedere con i lavori del secondo lotto di questo progetto, che prevede 4 interventi in paese, interamente finanziati con fondi PNRR per più di 1 milione di euro, e che adesso si sposteranno presso il parcheggio situato nell’area sud del paese, tra Via dell’Industria e Via Edison. continua... »
Sarà un omaggio a Giacomo Puccini, con la partecipazione straordinaria del soprano Barbara Pariani.
Il 21 dicembre alle 21 presso la chiesa di San Mauro a Buscate si terrà il concerto di Natale “Arie di Natale”, eseguito dal corpo musicale Santa Cecilia. Sarà un omaggio a Giacomo Puccini, con la partecipazione straordinaria del soprano Barbara Pariani. Durante la serata si esibirà anche la Junior Band, formazione dei giovani musicisti della banda. continua... »