Mercoledì 9 aprile, alle ore 21, un nuovo incontro del Distretto Alto Milanese per riflettere sul futuro del Marketplace e delle opportunità del commercio locale.
Prosegue il cammino di crescita e sostegno al commercio locale promosso dal Distretto del Commercio Alto Milanese, che invita tutte le attività dei Comuni di Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono, Inveruno e Magnago a partecipare a un importante momento di aggiornamento e confronto. L’appuntamento è fissato per mercoledì 9 aprile, alle ore 21, presso la Sala Consigliare di Inveruno. Un incontro rivolto agli operatori commerciali del territorio, per condividere gli sviluppi del progetto e approfondire nuove opportunità. continua... »
L'incontro ha visto la presenza di numerosi cittadini, segno evidente di quanto il tema della sicurezza sia sentito, soprattutto dopo i numerosi episodi verso negozi e attività associative.
Si è svolta ieri, negli spazi della Sala della Filanda, una serata molto partecipata e sentita dedicata al tema del Controllo di Vicinato, un progetto di "sicurezza partecipata" che sta prendendo sempre più piede anche a Buscate. continua... »
Il fondatore del progetto ‘La Locanda della Misericordia’, una realtà che si occupa di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, ha dialogato con i giovani locali.
Domenica scorsa, 16 marzo, l’Oratorio di Robecchetto con Induno ha accolto numerosi giovani e ragazzi di 18-19 anni provenienti dal Decanato di Castano Primo per un incontro di catechesi decanale. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile del Decanato, ha rappresentato un momento di crescita spirituale e condivisione, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un’esperienza di fede e comunità. continua... »
L’esercitazione interesserà i seguenti Comuni con la realizzazione di alcuni scenari di crisi: a Magenta, con allestimento campo base, un'esercitazione di taglio ed esbosco e una di progettazione di un campo accoglienza; a Marcallo con Casone si terrà un'esercitazione idrogeologica.
Si terrà nel weekend, 21, 22 e 23 marzo presso la Tensostruttura di Piazza Mercato, la 4a edizione della maxi esercitazione di Protezione Civile denominata ‘La tre giorni di Magenta’. L'evento è organizzato dal Comune di Magenta in collaborazione con la Polizia Locale ed i gruppi di Protezione Civile di Magenta, Arluno, Castano Primo, Vittuone, Buscate, Corbetta, Bareggio, Cornaredo, Marcallo con Casone e Sedriano. continua... »
Tra dolciumi, un po’ di artigianato, qualche formaggio fresco, borsette e bracciali a beneficiare di questa bellissima giornata di sole sono soprattutto i bambini.
Lunedì 17 marzo scuole chiuse, profumo di zucchero e tante risate: così il Comune di Buscate anticipa l’arrivo della primavera con la tradizionale manifestazione in Piazza San Mauro e Piazza Baracca. continua... »
Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati. continua... »
Sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratori e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie.
I carri sono decorati, le maschere pronte e milioni di coriandoli per essere lanciati... anche se in alcuni paesi, anche della nostra zona, il Carnevale è già iniziato le scorse domeniche e nei pomeriggi della settimana appena trascorsa, sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratorio e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie. E il tema? continua... »
Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori.
Il 22 e 23 febbraio 2025 si è svolto il pellegrinaggio organizzato dal Decanato di Castano Primo per i ragazzi e le ragazze di prima media. Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori, tutti desiderosi di scoprire i luoghi della vita di San Giovanni Bosco e di approfondire la sua sensibilità educativa e spirituale. continua... »
I malviventi hanno sottratto strumenti musicali, forzato diverse porte e vandalizzato gli ambienti. Don Luca: "Noi siamo più forti, mentre loro sono infinitamente deboli".
L’Oratorio di Buscate è stato nuovamente colpito dai ladri, per la seconda volta nel giro di dieci giorni. A denunciarlo è don Luca Rago, responsabile dell’oratorio, che ha segnalato l’accaduto e sporto denuncia presso i carabinieri di Cuggiono.
I malviventi hanno sottratto strumenti musicali, forzato diverse porte e vandalizzato gli ambienti, arrivando persino a spargere il contenuto di un estintore sulle merende destinate ai ragazzi, che sono state inevitabilmente gettate. continua... »
La decisione, dell'aumento della tassa per il suolo pubblico, ha sollevato parecchie perplessità e preoccupazione tra i titolari di attività commerciali.
I commercianti di Buscate esprimono il loro disappunto nei confronti dell'amministrazione cittadina a seguito dell'annunciato aumento del 20% della tassa per l'uso del suolo pubblico e della Tari. La decisione, comunicata nelle scorse settimane, ha sollevato parecchie perplessità e preoccupazione tra i titolari di attività commerciali che operano sul territorio, già messi a dura prova dalle difficoltà economiche degli ultimi anni e dal costante aumento delle materie prime. continua... »