La Croce Azzurra di Buscate in aiuto agli ucraini in fuga dalla guerra. Tanto il materiale raccolto e destinato ai campi profughi in Polonia.
Sempre a fianco di chi ha bisogno. Un punto di riferimento importante e fondamentale e, allora, eccola di nuova in prima linea, stavolta per portare sostegno ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra ed ai volontari che, da giorni e giorni, sono impegnati nella loro accoglienza ai confini. Tanto, anzi tantissimo, infatti, il materiale che la Croce Azzurra di Buscate ha raccolto per i campi profughi in Polonia. continua... »
Tanti giovani si sono fatti coinvolgere dalla gara di solidarietà per soccorrere le popolazioni dell'Ucraina. Ecco la testimonianza, in prima persona, di una giovane di Castano Primo.
Subito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina tutta Italia si è mobilitata per dare in qualche modo aiuto alle persone, famiglie, animali rimasti li che non sono riusciti a scappare o che non vogliono lasciare la loro terra.
Io, con la Fondazione Aurea di Castano Primo, ho dato una mano in prima persona, aiutando a smistare le cose arrivate in un capannone a Buscate . In questo capannone arrivano ogni giorno molti camion con su pacchi provenienti da tutti i paesi dell’Alto Milanese che hanno raccolto cibo, indumenti , medicine donate dai cittadini. continua... »
Presso l’asilo Nido 'I primi passi' di Buscate, sono previsti degli incontri tematici dal titolo 'Il caffè dei genitori'.
Presso l’asilo Nido 'I primi passi' di Buscate, sono previsti degli incontri tematici dal titolo 'Il caffè dei genitori', per i genitori appunto, e, in parallelo, laboratori per bambini 0-3 anni. Al centro degli incontri, il tema della genitorialità sotto diverse sfaccettature, da sviscerare davanti a un buon caffè.
Gli incontri, svolti da educatrici professionali, si svolgeranno il sabato mattina, dalle 10 alle 11.30, il 12 marzo, 2 e 23 aprile e 14 maggio. La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria al numero 388/3016476. continua... »
Il Parco Pratone sta per completare il suo restyling. Diversi gli interventi messi in campo e, come dice il sindaco, a breve ci sarà l'inaugurazione.
Il Parco Pratone sta per completare il suo restyling. “Abbiamo installato delle stazioni per fare ginnastica calistenica, tra il tennis e la pista di pattinaggio – spiega il sindaco di Buscate, Fabio Merlotti - mentre in quest'ultima abbiamo posizionati dei canestri e delle porte da calcetto. Dovremmo segnare il campo con le linee, ma stiamo valutando se riusciamo a rifarne anche il fondo. I lavori sono finanziati grazie alla convenzione con Cava Campana. A breve ci sarà l'inaugurazione”. continua... »
In merito alle recenti notizie di un impianto di riciclo di materiale inerte da realizzarsi a Buscate, anche la sezione locale di Legambiente è intervenuta.
In merito alle recenti notizie di un impianto di riciclo di materiale inerte da realizzarsi a Buscate, anche la sezione locale di Legambiente ha espresso un suo parere sulla questione: “Questo tipo di attività di recupero di materiale inerte è parte essenziale di un percorso volto a ridurre la quantità di terreno scavata – si legge nel loro comunicato - Il Rapporto Cave 2021 di Legambiente pone tre obiettivi strategici: aumentare il recupero di inerti da demolizione riducendo il conferimento a discarica. continua... »
Continua il dibattito su Cava Campana e lo spauracchio di una possibile discarica che aleggia sul futuro di Buscate. L’opposizione torna a farsi sentire.
Continua il dibattito su Cava Campana e lo spauracchio di una possibile discarica che aleggia sul futuro di Buscate. L’opposizione, dopo il video divulgato dal sindaco Fabio Merlotti sulla pagina Facebook del Comune, torna a farsi sentire: “L’autorizzazione di un impianto di rifiuti speciali in cava ci ha decisamente allarmati – commenta Franca Colombo, di ‘Insieme per Buscate’ - Il Decreto Dirigenziale di Città Metropolitana di Milano del marzo 2021 è un atto che autorizza l’attività senza dover fare la Valutazione di Impatto Ambientale. continua... »
I furgoni e i vari mezzi che continuano ad arrivare. Uno, due, tre e molti altri ancora. Dentro, poi, gli scatoloni che, un po' alla volta si riempiono, e i tanti volontari impegnati a smistare tutto il materiale. Perché lì, in via Paolo Foglia a Buscate, c'è uno dei cosiddetti hub logistici.
I furgoni e i vari mezzi che continuano ad arrivare. Uno, due, tre e molti altri ancora. Dentro, poi, gli scatoloni che, un po' alla volta si riempiono, e i tanti volontari impegnati a smistare tutto il materiale. Perché lì, in via Paolo Foglia a Buscate, c'è uno dei cosiddetti hub logistici, messo a disposizione gratuitamente dalla 'Conceria Stefania' di Castano, dove, appunto, viene portata la maggior parte di quanto raccolto nei singoli punti del territorio, per partire alla volta dell'Ucraina. continua... »
'Insieme per la pace': un momento di incontro e riflessione. L'appuntamento, allora, è domenica 6 marzo, alle 21, in piazza San Pietro a Buscate.
'Insieme per la pace': un momento di incontro e riflessione. L'appuntamento, allora, è domenica 6 marzo, alle 21, in piazza San Pietro a Buscate. A chi parteciperà, inoltre, ecco l'invito a portare una candela o un lumino. continua... »
Tamara Senyushko era molto conosciuta a Buscate: era la titolare di “Mozzarella pomodoro”, ora dall'Ucraina coordina gli aiuti per i suoi connazionali. Ecco come sostenerli.
Tamara Senyushko era molto conosciuta a Buscate: era la titolare di “Mozzarella pomodoro”, pizzeria d'asporto in centro al paese. Due anni fa la sua comunicazione: “Chiudo tutto per tornare al mio Paese. Devo aiutare, devo fare qualcosa per la mia gente”. La Russia qualche anno prima aveva già invaso la Crimea, sostenendo i separatisti filorussi nel Donbass, e lei scalpitava da qui in Italia, per poter aiutare. continua... »
La buscatese, attiva da sempre in parrocchia e anche nella vita politica, martedì ha partecipato al contenitore pomeridiano di Rai Due come rappresentante delle spose plus size.
Katiuscia Gambacorta, buscatese doc, oggi adottata castanese, è comparsa sul piccolo schermo martedì scorso, ospite del programma pomeridiano “Detto fatto”, presentato da Bianca Guaccero. Katiuscia in paese è molto conosciuta: attiva da sempre in parrocchia e anche nella vita politica, da qualche anno abita a Castano Primo con il compagno Alexis e la figlia Angeline. continua... »