Tre scenari: idrogeologico, taglio ed esbosco e RPS e illuminotecnica. Formarsi, collaborare e condividere esperienze. Fianco a fianco, allora, i volontari delle Protezioni Civili di Magnago, alla regia dell'iniziativa, Castano, Turbigo e Buscate.
Tre scenari: idrogeologico, taglio ed esbosco e RPS e illuminotecnica. Formarsi, collaborare e condividere esperienze. Fianco a fianco, allora, i volontari delle Protezioni Civili di Magnago, alla regia dell'iniziativa, Castano, Turbigo e Buscate. continua... »
Domenica 29 settembre dalle 16 in Sala Civica a Buscate andrà in scena una interessante rappresentazione teatrale: “Hom...eide”, a cura del gruppo Amanti dell’arte.
Domenica 29 settembre dalle 16 in Sala Civica a Buscate andrà in scena una interessante rappresentazione teatrale: “Hom...eide”, a cura del gruppo Amanti dell’arte, con il patrocinio del Comune di Buscate. Uno spettacolo sull'uomo alla ricerca del progresso e della civiltà, dalla Preistoria fino al terzo millennio. L’ingresso è gratuito. continua... »
“Canto dacché ho memoria, la musica è sempre stata la mia vita, la mia medicina”. Esordisce così al telefono la buscatese Vanessa Massidda, 41 anni, che quasi “per gioco” è riuscita nel suo obiettivo di incidere la sua prima canzone.
“Canto dacché ho memoria, la musica è sempre stata la mia vita, la mia medicina”. Esordisce così al telefono la buscatese Vanessa Massidda, 41 anni, che quasi “per gioco” è riuscita nel suo obiettivo di incidere la sua prima canzone. Il brano si intitola “Encelado” ed è una traccia trance, realizzata insieme a Deejay Tao, nome d’arte di Mattia Taormina, producer e deejay da sempre inserito nell’ambiente musicale locale e non solo. continua... »
Maglietta, pantaloncini, scarpe da ginnastica e… cuffie alle orecchie. Camminare e fare attività fisica a ‘suon’ di musica.
Maglietta, pantaloncini, scarpe da ginnastica e… cuffie alle orecchie. Camminare e fare attività fisica a ‘suon’ di musica. È stata la particolare iniziativa organizzata a Buscate, in occasione della Festa dello Sport. “Una camminata molto dinamica, accompagnata appunto dalle note - racconta Roberto Galasso (‘WalkZone’) - e che è strutturata i vari momenti e modalità di movimento. Ad esempio ci sono degli istanti dedicati ai saltelli, altri all’andatura veloce oppure lenta, ecco, senza dimenticare lo scopo principale, che è proprio fare attività fisica”. continua... »
Racchetta pronta, un po’ di riscaldamento e via che si va in campo. Tennis… che passione! C’è chi l’ha già ribattezzato l’effetto Sinner.
Racchetta pronta, un po’ di riscaldamento e via che si va in campo. Tennis… che passione! C’è chi l’ha già ribattezzato l’effetto Sinner, perché soprattutto nell’ultimo periodo è in continua crescita il numero di chi si sta sempre più avvicinando a questo sport. “Certamente la figura e l’esempio di Jannik hanno dato e stanno dando una significativa spinta - commenta Marco Luoni, del Tennis Buscate - Un incremento che si vede ormai da alcuni mesi e che riguarda indistintamente bambini, giovani e adulti”. continua... »
La serata di presentazione si terrà lunedì 7 ottobre, alle 21, presso la sede di Croce Azzurra Buscate di Piazza della Filanda.
È in partenza il nuovo corso per diventare soccorritore esecutore in Croce Azzurra Buscate, sempre alla ricerca di nuovi volontari. La serata di presentazione si terrà lunedì 7 ottobre, alle 21, presso la sede di Croce Azzurra Buscate di Piazza della Filanda. Per iscriversi, basta mandare una mail a formazione@croceazzurrabuscate.org o un messaggio WhatsApp al numero 347/9277275. continua... »
Tre giorni di formazione per i docenti di ogni ordine e grado dell’Istituto Omnicomprensivo Europeo di Arconate e Buscate presso la Sala Civica.
Dal 9 all'11 settembre 2024, presso la Sala Civica di Buscate, si è svolta una tre giorni di formazione intensiva rivolta ai docenti di ogni ordine e grado dell’Istituto Omnicomprensivo Europeo di Arconate e Buscate. L’iniziativa, dal taglio altamente laboratoriale, ha offerto ai sessanta partecipanti l’opportunità di sperimentare in prima persona il format del MAB (Mappatura Collettiva e Partecipata), una metodologia innovativa che applica il Challenge Based Learning (CBL) e le tecniche del Design Thinking per affrontare sfide reali e progettare soluzioni creative. continua... »
Episodi di vandalismo, purtroppo, sono sempre più frequenti nel territorio e questa volta 'vittima' sono stati i giochi installati recentemente al Parco Pratone.
La denuncia parte da facebook, da una mamma che, giustamente, non vuole accettare come ogni cosa creata per il bene pubblico possa venire divelta o abbandonata. Episodi di vandalismo, purtroppo, sono sempre più frequenti nel territorio e questa volta 'vittima' sono stati i giochi installati recentemente al Parco Pratone.
"Che bello fare tutto ciò che vogliono rompere spaccare,e non essere multato....vandali e non dico altro..." il commento dell'utente che ha postato la foto, condivisa e commentata da molti altri genitori, giustamente, delusi da quanto accaduto. continua... »
Un nuovo ‘aiuto’ per la pastorale giovanile decanale, ma soprattuto per quella della Comunità Santo Crocifisso di Buscate e Castano Primo.
Un nuovo ‘aiuto’ per la pastorale giovanile decanale, ma soprattuto per quella della Comunità Santo Crocifisso di Buscate e Castano Primo. Dopo oratorio ed esperienze estive, il vicario don Gabriele Catelli è stato destinato a cappellano all’ospedale San Gerardo di Monza. Il suo posto a Castano viene ora preso da don Luca Rago, ordinato nel 2018, ora a Milano nella parrocchia dei Martiri Nereo e Achilleo. continua... »
L’Associazione Genitori Tangram propone per venerdì 6 settembre la Notte sotto le stelle al Pratone di Buscate, per prolungare ancora un po’ il senso di vacanza appena lasciato alle spalle.
Una notte in campeggio come se si fosse in vacanza, ma si rimane in paese. L’Associazione Genitori Tangram propone per venerdì 6 settembre la Notte sotto le stelle al Pratone di Buscate, per prolungare ancora un po’ il senso di vacanza appena lasciato alle spalle. I bambini e i ragazzi, accompagnati dai genitori, in caso di minore età, possono ritrovarsi al parco per le 17.30, muniti di sacco a pelo, tenda e cena al sacco. continua... »