Da CD Elettrica di Villa Cortese un respiratore per la terapia sub intensiva di Legnano. Mauro Colombo: "Per quanto possibile, aiutiamo i nostri ospedali".
«Sono convinto che aiutare i nostri ospedali sia un importante contributo nella battaglia contro il Covid-19». Mauro Colombo, amministratore delegato di CD Elettrica s.r.l Elettrotecnica Industriale di Villa Cortese, spiega così la donazione della sua azienda per l'acquisto di un respiratore destinato ai pazienti ricoverati in terapia sub-intensiva all'ospedale di Legnano. continua... »
Coronavirus, Fondazione per Leggere potenzia il servizio per il download degli ebook e non solo. Boom di richieste.
Già da molto tempo le biblioteche hanno implementato i servizi digitali ma è in questo periodo che hanno messo a punto sistemi integrati per fornire a tutti altri buoni motivi per stare a casa. continua... »
Comune, cooperativa sociale Albatros, Protezione Civile e Croce Azzurra hanno infatti deciso di dare vita a un servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari.
Consigli di carattere generale, come non uscire di casa se non per necessità comprovate... ma anche un'iniziativa concreta. Villa Cortese si mobilita a dovere per contrastare il Covid-19 e anche alla luce dei casi recentemente emersi sul suo territorio.
Comune, cooperativa sociale Albatros, Protezione Civile e Croce Azzurra hanno infatti deciso di dare vita a un servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari per persone che vivono sole. continua... »
Da Marta Amani e Martina Rabbolini: lo sport è protagonista in quel di Villa Cortese, per l'orgoglio del sindaco e pensando anche ad eventuali strutture future.
I recenti successi di Marta Amani nell'atletica leggera lo hanno confermato: Villa Cortese è sì un Comune di piccole dimensioni, ma ha grandi eccellenze sportive. Anche mettendo il naso fuori dalle piste e andando alla vasca ce ne si rende conto con le imprese della nuotatrice Martina Rabbolini. E pure a voler considerare chi ancora non ha raggiunto traguardi tanto significativi e conta di poterli ottenere un giorno, l'atletica leggera a Villa Cortese gode di ottima salute. continua... »
In occasione della giornata nazionale del gatto, approda a Villa Cortese la mostra 'Gatto e topo, amici-nemici'. Dal 17 febbraio al 4 marzo, nella filiale della BCC.
In occasione della giornata nazionale del gatto, approda a Villa Cortese la mostra 'Gatto e topo, amici-nemici'. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate apre la sua filiale di piazza Carroccio 1 per ospitare l’esposizione che omaggia l’80° compleanno di Tom&Jerry, due protagonisti indiscussi del mondo felino a cartoni animati e a fumetti. continua... »
Per i suoi 85 anni, Avis Legnano lancia una nuova campagna: protagonisti i donatori. "Donare sangue è importante: è un gesto di solidarietà e una scelta per la salute".
È tutta incentrata sul donatore la nuova campagna di comunicazione della sezione 'Cristina Rossi' di Avis Legnano. Per i suoi primi 85 anni, l’associazione legnanese chiede ai volontari di 'metterci la faccia', perché, come spiega il presidente Pierangelo Colavito, "Essere donatori Avis è soprattutto una scelta di campo; è voler essere solidali, è prendersi un impegno semplice ma concreto per trasmettere il valore della salute. continua... »
Il nome del sodalizio è già un programma: 'Con Voi'. L'associazione che sta per nascere a Villa Cortese punta con decisione a tradurre l'accattivante motto in proposte concrete.
Il nome del sodalizio è già un programma: 'Con Voi'. L'associazione che sta per nascere a Villa Cortese punta con decisione a tradurre l'accattivante motto in proposte concrete, a misura di ogni età (piccoli, giovani e adulti). Tutti da coinvolgere in attività creative e di laboratorio in grado di dare un ulteriore potenziamento alla vivibilità e alla socialità del paese. Attività che non potrebbero trovare forma compiuta se non avessero una robusta sorgente di volontari pronti a sostenerla. continua... »
Sorgeva proprio a ridosso della parrocchia ed era un luogo che diversi cittadini avevano preso a punto di riferimento per gli spettacoli che vi si mandavano in scena.
Per diversi anni ha assolto una funzione preziosa sul piano culturale e aggregativo: ora, però, il Cineteatro di Villa Cortese è in disuso da tempo. E i ricordi sono affidati a qualche persona che, in paese, ne potè fruire. Sorgeva proprio a ridosso della parrocchia ed era, appunto, un luogo che diversi cittadini avevano preso a punto di riferimento per gli spettacoli che vi si mandavano in scena. continua... »
Momenti davvero toccanti a Villa Cortese, per celebrare il 'Giorno della Memoria'. Le future generazioni sono state le indiscusse protagoniste, tra riflessioni e ricordo.
I ricordi hanno un cuore giovane. E che fare memoria di una storia come quella dedicata al ricordo delle vittime dell'Olocausto sia desiderio delle generazioni verdi è emerso appieno dal duplice appuntamento proposto dal Comune di Villa Cortese. Lunedì 27 ha sicuramente fatto vibrare le corde dell'emozione e della commozione lo spettacolo portato in scena dai ragazzi del liceo 'Cavalleri' di Parabiago dal titolo 'Viaggio nella memoria'. continua... »
Ancora una volta l'iniziativa ha fatto centro. Il ciclo di conferenze 'Alzheimer Café', organizzato da Croce Azzurra Ticinia, Comune e Piano di Zona è stato un successo.
Ancora una volta l'iniziativa ha fatto centro. Il ciclo di conferenze 'Alzheimer Café', organizzato da Croce Azzurra Ticinia, Comune e Piano di Zona ha di nuovo avuto la preziosa funzione di porre l'attenzione sulla gravità di questa patologia e sulla necessità di affrontarla, intrecciando l'aspetto sanitario con quello dell'assistenza umana. Perché le cure mediche, il parlarne, la capacità di stare vicini a chi ne è affetto e di promuovere un sostegno di rete possono davvero fare molto per dichiarargli guerra. continua... »