Segni particolari: bellissima! Francesca Rabbolini, 17enne di Villa Cortese, si è aggiudicata la fascia di Miss Lombardia e ora è tra le finaliste di Miss Italia.
Francesca Rabbolini, 17enne ragazza dai capelli rossi e gli occhi verdi di Villa Cortese ce l’ha fatta! Ha vinto la fascia di Miss Lombardia, ottenendo il pass per le finali di Miss Italia, che si terranno a Roma dal 12 al 14 di dicembre. Un passato da nuotatrice e un presente da studentessa di economia alla Bicocca di Milano, Francesca ha battuto la concorrenza di altre 5 ragazze pretendenti alla fascia di Miss Lombardia, acquisendo il diritto di sfidare le vincenti per ogni regione italiana. continua... »
Il loro viaggio è stato lungo, la loro destinazione nobile. I 5050 euro raccolti dalla comunità di Villa Cortese andranno a finanziare la creazione di una mensa dei poveri a Bujumbura.
Il loro viaggio è stato lungo, la loro destinazione nobile. I 5050 euro raccolti dalla comunità di Villa Cortese andranno a finanziare la creazione di una mensa dei poveri a Bujumbura, nel Burundi, intitolata alla missionaria villacortesina 'doc' suor Giulia Gazzardi scomparsa di recente. E dal paese africano è salita alta la commozione sotto forma di una lettera di ringraziamento inviata a Villa Cortese per lo slancio di solidarietà ancora una volta, come in mille altre occasioni, manifestato. continua... »
I cittadini di Villa Cortese che hanno effettuato la vaccinazione antinfluenzale sono oltre 400. Un numero certamente importante. E ora il Comune sta studiando per i test e tamponi Covid.
Che la necessità fosse avvertita lo testimonia prima di tutto il numero di coloro che vi si sono sottoposti. I cittadini di Villa Cortese che hanno effettuato la vaccinazione antinfluenzale sono oltre 400. A organizzare il servizio è stata l'Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Barlocco a braccetto con l'Asst Milanese. "La giornata - spiega lo stesso primo cittadino - è stata dedicata alle persone con patologie croniche e over 65". Tutto nel rispetto delle misure di sicurezza contemplate dalla normativa anti Covid. continua... »
Puc: anche a Villa Cortese si sta lavorando affinché possano presto partire. Una preziosa mano per le varie attività del Comune e pure in ambito sociale.
Quando decolleranno i Puc (Progetti di utilità collettiva, ndr) a Villa Cortese? Se la domanda posta dall'opposizione di 'Nuovamente Villa' all'Amministrazione comunale non si presta a fraintendimenti, altrettanto chiara è la risposta di quest'ultima. "Per quanto riguarda i Puc - spiega il sindaco Alessandro Barlocco - ci siamo mossi praticamente subito chiedendo tra metà e fine ottobre alle associazioni del terzo settore di presentarci dei progetti in vari ambiti, dal decoro urbano alla pulizia, e siamo fermamente intenzionati a farli partire. continua... »
Nuova sede per nuove sfide. Lo 'Sportello di orientamento al lavoro - The Future' di Villa Cortese prova a riprendere fiato sia pur nell'ambito dell'emergenza Covid-19.
Nuova sede per nuove sfide. Lo 'Sportello di orientamento al lavoro - The Future' di Villa Cortese prova a riprendere fiato sia pur nell'ambito dell'emergenza Covid-19. L'iniziativa è figlia di una collaborazione tra Comune e cooperativa Albatros che prosegue ormai da tempo. "In questi anni - si legge nella nota del Comune - lo sportello ha visto un accesso elevato di persone e proposto percorsi formativi di supporto alla ricerca del lavoro". continua... »
Ricoprirà infatti il ruolo di parroco in Valle Olona, più precisamente nella Parrocchia di Marnate-Nizzolina. La comunità di Villa Cortese si stringerà a lui durante la sua prima Messa nel suo nuovo incarico che sarà celebrata sabato 14 novembre alle 18.
Per molti anni ha operato come missionario in Camerun mantenendo però un costante contatto con quella Villa Cortese da cui la sua vocazione ha spiccato il volo. Adesso, per don Alberto Dell'Acqua, si appresta l'ora di un nuovo impegno pastorale. Ricoprirà infatti il ruolo di parroco in Valle Olona, più precisamente nella Parrocchia di Marnate-Nizzolina. La comunità di Villa Cortese si stringerà a lui durante la sua prima Messa nel suo nuovo incarico che sarà celebrata sabato 14 novembre alle 18. continua... »
Su chi dovrà procedere ai lavori di realizzazione della tanto attesa nuova scuola Elementare di Villa Cortese di cui si parla da almeno vent'anni e della quale era stata posata la prima pietra si saprà qualcosa tra novembre e dicembre.
Stessa ditta o impresa differente? Su chi dovrà procedere ai lavori di realizzazione della tanto attesa nuova scuola Elementare di cui si parla da almeno vent'anni e della quale era stata posata la prima pietra si saprà qualcosa "Tra novembre e dicembre". Cioè quando sarà stato emesso il verdetto definitivo sull'attuale impresa bloccata dall'antimafia, cosa che ha condotto all'inatteso blocco dei lavori. continua... »
Il sindaco di Villa Cortese Alessandro Barlocco ha in mente di dotare alcuni polmoni verdi del territorio cittadino di una marcata valenza sportiva.
Luogo di relax, ma anche oasi preziosa per coltivare la passione per lo sport. Il sindaco di Villa Cortese Alessandro Barlocco è consapevole che i parchi del paese di cui è al timone possono rappresentare anche una sorta di palestra en plein air in cui potersi tenere in forma. E per questo ha in mente di dotare alcuni polmoni verdi del territorio cittadino di una marcata valenza sportiva. "Per ogni parco - spiega - abbiamo previsto una tematica specifica, ma ce ne sono alcuni che vogliamo adibire specificatamente alla pratica sportiva". continua... »
Prima un cinquantesimo di sacerdozio, poi il ricordo di una suora missionaria in Burundi. Per la Parrocchia di San Vittore Martire di Villa Cortese ottobre è stato un mese di emozioni.
Prima un cinquantesimo di sacerdozio, poi il ricordo di una suora missionaria in Burundi. Per la Parrocchia di San Vittore Martire di Villa Cortese ottobre è stato decisamente un mese a tutta intensità. Un mese nel quale la pandemia da Covid-19 non ha impedito alla comunità di celebrare a dovere due suoi figli avvolti in un saldo e impegnato cammino vocazionale e spirituale. Un primo abbraccio della comunità è stato rivolto a don Peppino Barlocco che, alcuni giorni fa, ha festeggiato il suo mezzo secolo di ordinazione sacerdotale. Il suo itinerario spirituale annovera molte voci. continua... »
Il GSO Volley Villa Cortese ha messo in atto nei giorni scorsi una dimostrazione per far vedere come lo sport si sta muovendo in piena sicurezza, nel rispetto delle norme anti Covid.
“Speriamo che la Regione ci ripensi e ci auguriamo che anche a livello governativo si rendano conto che il vero problema non è nell’attività sportiva, che oltre ad un beneficio fisico fornisce un servizio sociale, e che se si chiudono le palestre regolamentate, avremo gli atleti per strada e senza regole”, così Giorgio Barlocco, presidente del GSO Volley Villa Cortese, in reazione alla Direttiva 620 del 16 ottobre 2020 di Regione Lombardia. continua... »