L'iniziativa di diversi Comuni: nella notte del 31 dicembre, invece di far esplodere petardi, accendiamo candele, per illuminare il nuovo anno e ricordare chi, purtroppo, ci ha lasciato.
Botti, no... candele. E' l'iniziativa che, partita da Castano, ha visto subito l’adesione di diversi Comuni del nostro territorio (e non solo) in occasione di questo Capodanno. L'invito ai cittadini è quello, appunto nella notte del 31 dicembre, invece di far esplodere petardi, di accendere una candela sui balconi, sulle finestre o in giardino, per far brillare insieme il nuovo anno e per ricordare chi, purtroppo, ci ha lasciato. continua... »
Si avvicinano le feste natalizie e ALA ha cercato di organizzare i turni degli addetti alla raccolta in modo da mantenere il decoro nei territori dei vari Comuni.
Si avvicinano le feste natalizie e ALA ha cercato di organizzare i turni degli addetti alla raccolta in modo da mantenere il decoro nei territori dei vari Comuni. Ciò, tuttavia, richiederà la collaborazione dei cittadini, ai quali viene richiesto di seguire le regole e di esporre i rifiuti correttamente.
Vediamo nel dettaglio la situazione: continua... »
Volto nuovo all'interno, nuova veste all'esterno. E' un lavoro a tutto campo quello con cui la giunta del sindaco Walter Cecchin pensa di riqualificare l'area del camposanto.
Volto nuovo all'interno, nuova veste all'esterno. E' un lavoro a tutto campo quello con cui la giunta del sindaco Walter Cecchin pensa di riqualificare l'area del cimitero di San Giorgio su Legnano. "Dopo l'apertura del cantiere nel mese di novembre - spiega il primo cittadino in una nota - in questi giorni sono iniziati a pieno regime tutti i lavori di sbancamento e sistemazione del piazzale del cimitero". Gli interventi potranno essere realizzati grazie a una parte del contributo di 350 mila euro fatto pervenire dalla Regione al comune a supporto della gestione dell'emergenza Covid. continua... »
Il sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchina, lancia l'invito ai suoi concittadini ad abbellire l'albero di Natale che è stato messo in piazza Mazzini.
Come ogni anno lo ha fortemente voluto. E come ogni anno invita i suoi concittadini ad abbellirlo mettendoci un addobbo che richiami l'elemento della festa. E che, visto il momento delicato dovuto alla pandemia, sarà particolarmente prezioso per riannodare alla speranza. Il sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, ha fatto posare l'albero di Natale in piazza Mazzini. Che ora, come afferma rivolgendosi direttamente a loro, è "Ancora spoglio, quasi bruttino senza luci e senza colori". continua... »
Sono rifiuti particolari, quindi necessitano di uno smaltimento particolare. Il Comune di San Giorgio su Legnano ha deciso di mettere in campo uno stanziamento di 5 mila euro.
Sono rifiuti particolari, quindi necessitano di uno smaltimento particolare. Agli scarti prodotti dalle famiglie affette da infezione da Covid-19 si applica un servizio diversificato rispetto a quelli riconducibili ad altre tipologie. Per questo scopo la giunta del sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, ha deciso di mettere in campo uno stanziamento di 5000 euro. O meglio, un potenziamento dei fondi a bilancio rispetto a quanto era già stato stanziato in precedenza. continua... »
Ci sono veicoli che, per l'eccezionalità dei loro trasporti e la pesantezza del loro carico, possono percorrere soltanto determinate strade. Due quelle individuate a San Giorgio.
Ci sono veicoli che, per l'eccezionalità dei loro trasporti e la pesantezza del loro carico, possono percorrere soltanto determinate strade. Solo le arterie viabilistiche che danno sufficiente margine di larghezza e sicurezza e non rischiano di avere problemi se fatte da qualche camion o tir. L'Amministrazione comunale di San Giorgio, in collaborazione con il comando di Polizia Locale che raggruppa i Comuni di San Giorgio e Canegrate, consapevole dell'urgenza di affrontare il problema ne ha individuate con precisione due. continua... »
Si illuminano le vie del paese, per vivere un Natale di luce in un periodo già buio e difficile. L'iniziativa dell'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco.
Poche ma doverose. Per ricordare che Natale è sempre Natale. E che un Natale senza di loro, le luci, non sarebbe la stessa cosa. Quest'anno in modo particolare per cercare di illuminare un po' il buio a cui l'emergenza della pandemia ha costretto molta parte della popolazione. E allora, dice il sindaco di San Giorgio su Legnano Walter Cecchin, luce sia per le vie della città. Una proposta che il primo cittadino rivolge come di consueto ai commercianti. continua... »
Tante le iniziative promosse dalla Pro Loco di San Giorgio su Legnano in questi lunghi e difficili. E diverse le attività in programma anche nelle prossime settimane.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - La missione principale di una proloco è quella di valorizzare il proprio territorio e proprio per questo, vista la situazione che stanno vivendo le attività di San Giorgio su Legnano stiamo puntando molto nel porgere loro una mano nel modo più semplice e sicuro che possiamo attuare, attraverso i nostri canali social rendendoci disponibili per pubblicità, passaparola e aiuto. continua... »
Dove e in che occasioni posso uscire? Dove posso recarmi? Quali documenti servono per autorizzare la mia uscita? Dove posso fare la spesa? Le risposte dei Sindaci.
Il 'Patto dei Sindaci' dell'Altomilanese, visto l’inserimento della LOMBARDIA in zona rossa (per i prossimi 15gg), e viste le nuove DISPOSIZIONI VALIDE DAL 6 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2020, nel tentativo di fornire un servizio di trasparenza e vicinanza a tutto il territorio riassume i punti salienti dello stesso documento e prova a dare una lettura unitaria ad alcuni punti del decreto:
SPOSTAMENTI: continua... »
Comune di San Giorgio su Legnano e medici di famiglia si sono stretti la mano per assicurare che ciascun residente possa sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale.
Insieme. Per garantire ai cittadini la capillarità nell'effettuazione delle vaccinazioni antinfluenzali. Comune di San Giorgio su Legnano e medici di famiglia si sono stretti la mano per assicurare che ciascun residente possa sottoporsi alla misura di protezione sanitaria che avverrà all'interno del palazzo comunale. Al riguardo il sindaco Walter Cecchin ha provveduto a diffondere un prospetto in cui i potenziali vaccinandi sono stati suddivisi per lettera dell'alfabeto e medico di famiglia. continua... »