'Campaccio' di San Giorgio: la 64^ edizione si correrà il 20 e 21 marzo. Un momento certamente importante e di grande sport, in un periodo difficile come quello emergenziale.
Sport e Covid hanno lo stesso numero di lettere. L'entusiasmo e la determinazione del primo, però, sanno soffocare il tentativo di prostrazione messo in atto dal secondo. Specialmente se il nome sport si declina con atletica. E atletica, a sua volta, vuol dire in questo caso 'Campaccio' di San Giorgio su Legnano la cui 64^ edizione si correrà il 20 e 21 marzo. continua... »
Quello che per molti è e resterà un desiderio, per lei è diventato realtà. Giovanna Vita, sangiorgese doc, ha raggiunto il traguardo del secolo d'età.
Quello che per molti è e resterà un desiderio, per lei è diventato realtà. Giovanna Vita, sangiorgese doc, ha raggiunto il traguardo del secolo d'età. E, in questo suo genetliaco particolarissimo non soltanto sul piano anagrafico, ma anche per il contesto socio-sanitario in cui giunge, l'Amministrazione comunale di piazza Quattro Novembre non ha voluto farle mancare le felicitazioni a nome di tutta la popolazione. continua... »
Le infiltrazioni d'acqua l'avevano colpita duramente. Per la cupola della chiesa della Beata Vergine Assunta di San Giorgio su Legnano si è così reso necessario un ampio lavoro di risistemazione in grado di porla al riparo da eventuali intemperie.
Le infiltrazioni d'acqua l'avevano colpita duramente. Per la cupola della chiesa della Beata Vergine Assunta di San Giorgio su Legnano si è così reso necessario un ampio lavoro di risistemazione in grado di porla al riparo da eventuali intemperie. L'intervento ha richiesto una somma di 26.840 euro, somma consistente che la Parrocchia conta di far rientrare anche attraverso la generosità delle donazioni dei parrocchiani. continua... »
L'appello del sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin. Ecco anche una vera e propria campagna di sensibilizzazione tra la cittadinanza. "Rispettiamo l'ambiente".
Nonostante i numerosi appelli, il malcostume non da segni di arretramento. Almeno da parte di alcune persone. Ecco che allora, fedele al motto "repetita iuvant", il sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, ribadisce a chi è proprietario di cani l'invito a raccogliere le deiezioni dei loro amici, evitando di lasciarle su aree verdi e parcheggi dove vi possono incappare spiacevolmente altri concittadini. Ma il primo cittadino non si limita all'appello generale. continua... »
La Pro Loco di San Giorgio su Legnano, a fianco della PAL, in occasione della festa nazionale del gatto. Foto sui suoi canali social, per aiutare i mici a trovare una famiglia.
17 febbraio: festa nazionale del gatto. E anche la Pro Loco di San Giorgio su Legnano ha deciso di scendere in campo e farlo con un'iniziativa davvero particolare e, soprattutto, di vicinanza e sostegno a quei mici che aspettano di essere adottati. In collaborazione con la PAL Legnano, allora, appunto al fine di aumentare le possibilità di adozioni, ecco che sulle pagine social dell'importante realtà cittadina, verranno postati ogni 15 minuti foto di gatti piccoli e adulti in cerca di casa. Assieme all'immagine ci sarà anche una breve descrizione della sua storia e del suo carattere. continua... »
Il sindaco di Legnano Lorenzo Radice rivolge a nome di tutta l’Amministrazione comunale i più sentiti auguri di buon lavoro alla professoressa Marta Cartabia, nominata Ministro della Giustizia del Governo presieduto da Mario Draghi.
Il sindaco di Legnano Lorenzo Radice rivolge a nome di tutta l’Amministrazione comunale i più sentiti auguri di buon lavoro alla professoressa Marta Cartabia, nominata Ministro della Giustizia del Governo presieduto da Mario Draghi. Cartabia, nata a San Giorgio su Legnano, con la sua famiglia ha intrattenuto significativi rapporti con la Città di Legnano, dove ha studiato e risieduto sino alla maggiore età. continua... »
Il sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, mette in luce alcune perplessità per un episodio che l'ha visto protagonista in posta. Alcuni appunti per il servizio.
La pacatezza rientra tra i suoi elementi distintivi. Ma ci sono cose che anche a lui, Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio su Legnano, fanno scappare la pazienza. Il primo cittadino ha voluto condividere via social con i suoi cittadini le sue perplessità per un episodio che ha vissuto in prima persona all'ufficio postale. E, per indicare lo spirito collaborativo del suo post, ha precisato che "Non è mia intenzione mettere in difficoltà nessuno, ma cercare di risolvere un problema che pare coinvolga spesso anche altri cittadini". continua... »
Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio su Legnano e presidente della Conferenza dei sindaci dell'Altomilanese, scommette sul domani di Accam.
Nel suo futuro e nella sua capacità di continuare a essere un'eccellenza per il territorio nonostante le mille difficoltà che sta attraversando ci crede e non ne fa mistero. Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio su Legnano e presidente della Conferenza dei sindaci dell'Altomilanese, scommette sul domani di Accam. E la sua disamina è volta a spazzare via in primo luogo il vento delle Cassandre che ne vaticinano una lenta e dolorosa discesa verso il fallimento. continua... »
L'associazione 'Insieme è meglio' di San Giorgio su Legnano propone un servizio di colloquio telefonico per le persone in preda alla solitudine e desiderose di scambiare quattro chiacchiere di socializzazione e di sfogo della loro situazione difficile.
Non solo scompensi di salute e problemi economici. La pandemia tuttora in atto può generare, infatti, qualche contraccolpo anche sul piano psicologico e sulla fiducia nel domani. Per aiutare a non finirne nella morsa, l'associazione 'Insieme è meglio' di San Giorgio su Legnano propone un servizio di colloquio telefonico per le persone in preda alla solitudine e desiderose di scambiare quattro chiacchiere di socializzazione e di sfogo della loro situazione difficile. Il servizio è stato appunto chiamato 'Siamo in contatto... telefonico'. continua... »
Si afferma da sempre che la pubblicità sia l'anima del commercio. La Pro Loco di San Giorgio ha messo, allora, a disposizione delle attività cittadine i suoi profili Instagram e Facebook.
Si afferma da sempre che la pubblicità sia l'anima del commercio. E, nei periodi di emergenza pandemica, per le diverse realtà produttive e commerciali che stanno faticando ad andare avanti, questo è ancora più vero. Consapevole, da un lato, della rilevanza di questi esercizi per il tessuto economico e sociale cittadino e dall'altro della loro necessità di avere una 'spinta' per poter continuare ad offrire ciò che offrono da sempre, la Pro Loco di San Giorgio ha messo loro a disposizione i suoi profili Instagram e Facebook. continua... »