Marco Zanzottera, di Busto Garolfo e giovane atleta dell'Unione Sportiva Sangiorgese, ha conquistato il terzo posto ai campionati italiani juniores.
In passato, su quella pista, hanno lasciato il segno molti giovani di belle speranze che poi si sono ritagliati un posto di primo piano nel mondo dell'atletica leggera. E sogni di gloria può legittimamente coltivare anche il giovane atleta dell'Unione Sportiva Sangiorgese, Marco Zanzottera, bustese 'doc', che dalla pista di Grosseto è tornato con la medaglia luccicante del terzo posto ottenuto ai campionati italiani juniores. Che Busto Garolfo metta la propria firma in imprese sportive di tutto rilievo, del resto, non costituisce una novità. continua... »
Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio su Legnano, si trovava proprio nella zona del Mottarone quando è arrivata la notizia che la funivia era precipitata.
La giornata di sole, l'uscita in bici, qualche momento di pace e tranquillità con la moglie e alcuni amici e, poi, all'improvviso, ecco il suono delle sirene. Il tempo, insomma, è come se si fosse fermato a quegli istanti e, in fondo, diversamente non avrebbe potuto essere, perché Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio su Legnano, ieri (domenica 23 maggio) si trovava nella zona del Mottarone proprio quando è arrivata la terribile notizia che la funivia era caduta. continua... »
Ornella Fornara, comandante della Polizia Locale che riunisce i due Comuni, è stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica.
Un riconoscimento che vuole innanzitutto essere un grazie. Un grazie al lavoro che quotidianamente lei e il comando di cui è responsabile svolgono a servizio delle comunità di Canegrate e San Giorgio su Legnano per garantire loro sempre maggiore sicurezza. Ornella Fornara, comandante della Polizia Locale che riunisce i due Comuni, è stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica. E il primo cittadino sangiorgese Walter Cecchin se ne felicita a nome di tutti i suoi concittadini. continua... »
A tutti è rivolta e tutti intende coinvolgere. La Pro Loco di San Giorgio si offre come palestra per chi voglia proporre idee e iniziative o per raccogliere suggerimenti per eventuali appuntamenti.
A tutti è rivolta e tutti intende coinvolgere. La Pro Loco di San Giorgio si offre come palestra per chi voglia proporre idee e iniziative o per raccogliere suggerimenti per eventuali appuntamenti. E lo fa con una sorta di referendum popolare indetto all'interno del suo profilo Facebook ponendo una semplice domanda: "Abbiamo bisogno di consigli e di idee, che cosa ti piacerebbe venisse fatto a San Giorgio e in che periodo, a chi vorresti fosse indirizzato l'evento?". continua... »
Anche i sindaci possono sbagliare. E lui, Walter Cecchin, primo cittadino di San Giorgio su Legnano, lo ammette senza problemi verso tutta la popolazione.
Anche i sindaci possono sbagliare. E lui, Walter Cecchin, primo cittadino di San Giorgio su Legnano, lo ammette senza problemi verso tutta la popolazione. Nessun errore grave, per carità. Ma anche un sindaco, appunto, può dimenticare che, essendo il primo maggio festa del lavoro , i rifiuti non vengono raccolti. Quindi neppure i suoi. Tra il serio e il faceto, così, il primus inter pares di piazza Quattro Novembre condivide questa sua svista con i sangiorgesi. continua... »
L'iniziativa della Pro Loco di San Giorgio per la 'Festa della Mamma': fiori rosa in cartoncino a riempire i negozi della città. Un modo per dire grazie a tutte le mamme.
Fiori rosa nei negozi: è questa l'idea pensata dalla Pro Loco di San Giorgio su Legnano per la 'Festa della Mamma'. "Fino al 9 maggio - spiegano - abbiamo voluto riempire gli esercizi commerciali della città, appunto di fiori rosa; seguendo il filone già iniziato a dicembre e proseguito a febbraio con l’idea di unire la attività del paese. Abbiamo regalato ad ogni attività un fiore rosa in cartoncino con la scritta 'Auguri Mamma': un piccolo gesto per ringraziare tutte le mamme che sono sostegno e forza, esseri unici capaci di tutto per proteggere con il loro amore". continua... »
Il 9 maggio a San Giorgio su Legnano la prima edizione del Nordic walking Sangiorgese, valevole come seconda prova del circuito tricolore del campionato italiano Fidal 2021.
Oltre ogni Covid, oltre ogni difficoltà. Il Campaccio è riuscito a scrivere una pagina di storia dorata anche per quanto concerne il tormentatissimo 2021 dell'esperienza pandemica. Adesso un'altra sfida attende l'Unione Sportiva Sangiorgese e il Comune. Questa volta inedita, ma non meno densa di fascino. Il 9 maggio alle 13.30, infatti, il paese spalancherà le porte alla prima edizione del Nordic walking Sangiorgese, valevole come seconda prova del circuito tricolore del campionato italiano Fidal 2021. La gara femminile partirà alle 13.30, quella maschile alle 15.30. continua... »
Il messaggio del sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, per quegli incivili che abbandonano rifiuti un po' ovunque sul territorio. "Dobbiamo avere rispetto dell'ambiente".
Il suo tono è garbato ma deciso. E' quello di chi chiede la cosa più elementare di questo mondo, al pari di molti altri cittadini: vivere in un paese pulito dove i rifiuti siano collocati dove devono esserlo e non un po' dove capita, con tanti saluti al buon senso e al rispetto per l'ambiente. Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio, affida il suo appello a una nota dopo alcune segnalazioni di presenze di rusco fuori dei luoghi deputati. continua... »
Due nuovi mezzi in dotazione alla Polizia locale di Canegrate e San Giorgio su Legnano. Uno è già arrivato, il secondo, invece, sarà a disposizione a breve.
Una è già arrivata, l'altra sarà a disposizione a breve. Ma, dice il sindaco di San Giorgio su Legnano Walter Cecchin, l'idea di fondo è una: la Polizia Locale di Canegrate e San Giorgio aveva bisogno di un rinforzo del suo parco vetture e lo sta ricevendo. "La scorsa settimana - dice in una nota - è stata finalmente consegnata la prima delle due nuove auto in uso al comando unico, quindi verrà consegnata anche la seconda". Il comando potrà, così, intensificare quel pattugliamento sul territorio che, in un periodo contrassegnato dall'emergenza pandemica, esige un rafforzamento. continua... »
Assegni di studio, istituiti dal Comune di San Giorgio, per stare vicino ai suoi studenti ed dare loro un ulteriore aiuto nei diversi percorsi scolastici.
Di 144 richieste, 134 hanno avuto il via libera. Le altre dieci si sono fermate al capolinea perché "Prive dei requisiti del bando". C'è voglia di studio, tra i ragazzi di San Giorgio su Legnano, e di essere sostenuti adeguatamente. E il Comune ha deciso di assecondarli istituendo degli assegni di studio. E ha così messo sul piatto uno stanziamento per l'anno corrente uno stanziamento di 3499 euro. La magna pars dei supporti spetta alla scuola Primaria con la concessione del beneficio a 58 studenti, 26 appartengono alla Secondaria di secondo grado, 22 a quella di primo grado. continua... »