meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 27°
Dom, 15/06/2025 - 09:50

data-top

domenica 15 giugno 2025 | ore 10:11
Rubriche
Dopo le dimissioni di Fausto Cairoli (capogruppo di Cambiamo Arconate, attuale squadra di governo del paese), ecco che in consiglio comunale entra, adesso, Gimmy Arena.
Arconate - Gimmy Arena

Tocca, adesso, a Gimmy Arena. Già, perché dopo le dimissioni dal consiglio comunale, per gravi motivi familiari, di Fausto Cairoli (capogruppo di Cambiamo Arconate, l'attuale quadra di governo del paese), ecco che nella massima assise cittadina entra, ora, appunto Arena. Sarà lui il nuovo consigliere, in quanto primo dei non eletti, con 65 preferenze, alle elezioni amministrative del 26 maggio dello scorso anno.  continua... »

I fondatori di ‘Prima Cuggiono e Castelletto’ sono consapevoli che la prossima Amministrazione dovrà affrontare una grande sfida per il rilancio del comune.
Cuggiono - Marco Maltagliati candidato sindaco

Ormai da mesi Vener e Soldadino di ‘PRIMA CUGGIONO E CASTELLETTO’ lavorano ininterrottamente per trovare un’alternativa credibile da proporre alla guida del comune. Vigore, coraggio, competenza e solidità di squadra sono gli ingredienti di cui Cuggiono ha bisogno. Un vero e proprio SHOCK per evitare che Cuggiono e Castelletto sprofondino in un regredire pericoloso.  continua... »

Il sindaco di Nerviano Massimo Cozzi ringrazia tutti coloro che hanno deciso, con le loro donazioni, di alimentare il fondo emergenza a beneficio dei cittadini bisognosi.
Sociale - Donazioni (Foto internet)

La sua soddisfazione è palpabile e si racchiude in una sola parola: grazie. Il sindaco di Nerviano Massimo Cozzi vuole raggiungere con un pensiero di gratitudine tutti coloro che hanno deciso, con le loro donazioni, di alimentare il fondo emergenza a beneficio dei cittadini bisognosi di supporto economico. "Alla data del 7 luglio - scrive - sono stati raccolti ben 3880 euro; l'Amministrazione comunale ringrazia di cuore quanti hanno contribuito con le loro donazioni".  continua... »

E’ tornata 'Estate gentile', l’iniziativa a favore della popolazione anziana di Legnano promossa dai Servizi Sociali del Comune e quest’anno coordinata da Auser.
Sociale - 'Estate Gentile' Legnano (Foto internet)

E’ tornata 'Estate gentile', l’iniziativa a favore della popolazione anziana di Legnano promossa dai Servizi Sociali del Comune e quest’anno coordinata da Auser, con il supporto di Croce Rossa, Protezione Civile e giovani volontari. Fino al termine di agosto, gli operatori forniscono compagnia telefonica agli utenti, si accertano delle loro condizioni di salute, ricevono e soddisfano eventuali richieste (accompagnamenti, consegna di spesa e farmaci), ovviamente nel rispetto delle misure volte a contenere la diffusione del Coronavirus.  continua... »

L'attuale capogruppo di maggioranza di Cambiamo Arconate ha dato, proprio in queste ore, le dimissioni. La decisione è arrivata a causa di gravi motivi familiari.
Arconate - Fausto Cairoli (Foto internet)

La decisione è arrivata a causa di gravi motivi familiari. Fausto Cairoli, capogruppo in consiglio comunale con l'attuale squadra di governo di Cambiamo Arconate, si è dimesso proprio in queste ultime ore. E, subito, allora ecco che l'assessore Francesco Colombo ha voluto ringraziarlo per l'importante lavoro e il grande impegno messo in campo per il presente ed il futuro del paese.  continua... »

Nei mesi di chiusura dell’emergenza sanitaria, non è stato possibile celebrare i funerali con la presenza dei parenti. La comunità inverunese ha organizzato delle serate dedicate.
Inveruno - Messe di suffragio al cimitero

Nei mesi di chiusura dell’emergenza sanitaria, non è stato possibile celebrare i funerali con la presenza dei parenti. Una mancanza che ha acuito il dolore delle famiglie colpite da un lutto, senza la possibilità di condividere con parenti, amici e conoscenti, questo triste momento. Per ricordare i propri cari e sopperire a questa mancanza, riuniti dal conforto della preghiera di suffragio, la Comunità pastorale S. Maria Nascente e S. Martino di Inveruno e Furato celebra, per gruppi di defunti, la S.  continua... »

Lascerà la Comunità Parrocchiale Suor Rita, direttrice per nove anni della scuola materna di Via Mazzini. In paese è invece previsto l'arrivo del coadiutore don Claudio.
Buscate - Suor Rita

Settembre di arrivi e partenze. Già qualche settimana abbiamo annunciato l'arrivo di Don Claudio, nuovo coadiutore, ma al contempo lascerà la Comunità Parrocchiale Suor Rita, direttrice per nove anni della scuola materna di Via Mazzini.  continua... »

Sarà pubblicata mercoledì 15 luglio la proposta pastorale 'Infonda Dio sapienza nel cuore – Si può evitare di essere stolti' scritta dall’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini.
Sociale - 'Infonda Dio sapienza nel cuore' (Foto Chiesa di Milano)

Sarà pubblicata mercoledì 15 luglio la proposta pastorale 'Infonda Dio sapienza nel cuore – Si può evitare di essere stolti' scritta dall’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, in vista dell’anno pastorale 2020 -2021 che inizierà ufficialmente il prossimo 8 settembre, festa liturgica della Natività della Beata Vergine Maria. Il testo contiene anche la prima di 4 Lettere alla Chiesa Ambrosiana: “Lettera per l’inizio dell’anno pastorale”.  continua... »

"La nostra proposta civica e non politica appare molto apprezzata soprattutto in un momento complicato, difficile e senza precedenti come il presente".
Cuggiono - Un gazebo di Agorà

Agorà sta riscontrando in questi giorni grande interesse da parte di molti cittadini che vogliono mettersi in gioco per contribuire attivamente alla rinascita e alla riorganizzazione di Cuggiono.
La nostra proposta civica e non politica appare molto apprezzata soprattutto in un momento complicato, difficile e senza precedenti come il presente.  continua... »

La storia di una coppia del varesotto di passaggio per punti di interesse locali.
Castelletto - Due 'pellegrini' sulla via Francisca del Lucomagno

Mia moglie si chiama ‘Pellegrino’, io ‘Festa’... possiamo dire di essere dei ‘pellegrini in festa’ lungo questo cammino”. Raccontano con ironia, la voglia di scoprire posti e persone nuove, due gentili coniugi del varesotto ci raccontano la loro esperienza lungo lo storico cammino del Lucomagno. “Per noi è la prima volta che facciamo un cammino di questo tipo - ci raccontano - però era da tempo che coltivavamo questo sogno. Avevamo letto su siti e giornali e siamo rimasti incuriositi, ora si è creata l’opportunità... ed eccoci in cammino”.  continua... »