A dar sostegno, al giovane candidato sindaco, anche la presenza di due noti primi cittadini locali: il Sindaco di Buscate Fabio Merlotti e il Sindaco di Turbigo Christian Garavaglia.
Prosegue il lavoro di 'Prima Cuggiono e Castelletto' per presentare il candidato sindaco Marco Maltagliati alla cittadinanza. Presenza fissa al mercato cittadino di Cuggiono, ma anche in piazza a Castelletto, per far conoscere anche in frazione le idee e le motivazioni del nuovo gruppo politico. Una sfida importante che prevede un coinvolgimento di molte persone conosciute in paese per dare un'idea diversa e nuova per amministrare il paese. continua... »
Centoventi anni fa, domenica 29 luglio 1900, si era al culmine della più intensa e prolungata fase calda tuttora mai registrata a Milano da quando si rilevano i dati.
Centoventi anni fa, domenica 29 luglio 1900, si era al culmine della più intensa e prolungata fase calda tuttora mai registrata a Milano da quando si rilevano i dati, con il termometro che per oltre quindici giorni consecutivi aveva segnato costantemente massime superiori ai 34-35 gradi alla stazione meteo di Brera. continua... »
Nuove prospettive lavorative? La lista 'Paese Libero' che fa riferimento a Marcello Manno, interviene sul recente approdo della nuova Coop sul territorio di Busto Garolfo.
Nuove prospettive lavorative? La lista 'Paese Libero' che fa riferimento a Marcello Manno, nel valutare la situazione del recente approdo della nuova Coop sul territorio di Busto Garolfo, è categorica: proprio no, anzi, è l'esatto contrario. continua... »
"Cuggiono e Castelletto devono tornare ad avere un sindaco eletto dai cittadini e questa nuova coalizione, solida e affermata, è la miglior risposta che il centrodestra può offrire".
“La Lega e Forza Italia supportano pienamente Maria Teresa Perletti nella corsa a primo cittadino di Cuggiono e Castelletto, ora che siamo liberi da certe zavorre non ci sono più ostacoli per governare bene e con la massima concentrazione Cuggiono”. A dichiararlo è Curzio Trezzani, consigliere regionale e responsabile della Lega cuggionese, presentando ufficialmente la candidatura a sindaco di Perletti. continua... »
Dopo il candidato sindaco Giovanni Cucchetti, è adesso il momento di conoscere tutti i componenti della lista Cuggiono Democratica, in corsa alle elezioni comunali di settembre.
L'esperienza di chi ha già avuto modo di amministrare unita alle giovani leve. Un mix, insomma, che, partendo dal presente, guarda con particolare attenzione al futuro. Dopo il candidato sindaco Giovanni Cucchetti, allora, per Cuggiono Democratica è il momento di presentare, ufficialmente, tutti i componenti della lista che, nel prossimo mese di settembre, saranno in corsa alle elezioni amministrative. Dodici nomi; dodici volti; dodici figure, ognuna con qualità e capacità differenti, ma insieme animate dall'entusiasmo e dall'amore per Cuggiono e Castelletto. continua... »
Voglia di vacanza, ma lontano da tutto e tutti? Ecco, allora, 8 destinazioni, appunto, tutte italiane poco battute dai soliti itinerari turistici. Conosciamole meglio.
Estate 2020: vacanze in Italia per la maggior parte degli italiani. Un po' c'era da aspettarselo, vista l'emergenza sanitaria ancora in atto, ma a confermarlo è un sondaggio lanciato da Volagratis.com, il quale rivela che le prenotazioni domestiche quest’anno hanno superato il 68%; un dato ancora più significativo se paragonato a quello del 2019, quando avevano raggiunto appena il 27%. Seppure a fine luglio, molti ancora non hanno prenotato le loro vacanze, data l'incertezza del momento e la scarsità di giorni di ferie a disposizione da contratto. continua... »
Dopo il periodo di lockdown (con le sole distribuzioni dei pasti e dei pacchi alimentari), da settembre, non con poche difficoltà, riprenderà l'attività a pieno regime della Caritas.
Durante il periodo di emergenza Covid-19 i servizi Caritas rimasti attivi a Inveruno sono stati solo la distribuzione dei pasti e dei pacchi alimentari in collaborazione con il Comune. Ora da settembre, non con poche difficoltà, riprenderà l'attività a pieno regime. continua... »
Luca Del Gobbo (Noi con l'Italia): "Andiamo avanti a lavorare con il presidente Fontana, per vincere le due sfide che abbiamo davanti: rilanciare la Lombardia come motore economico del Paese e dare attuazione concreta all’autonomia regionale".
“Andiamo avanti a lavorare con il presidente Fontana, per vincere le due sfide che abbiamo davanti: rilanciare la Lombardia come motore economico del Paese e dare attuazione concreta all’autonomia regionale”. Così dichiara in aula Luca Del Gobbo, capogruppo di Noi con l’Italia in Consiglio regionale, durante il dibattito sull’indagine aperta dalla magistratura nei confronti di Attilio Fontana per le forniture di camici sanitari da parte della società Dama Spa. continua... »
Il progetto che ASST Ovest Milanese, attraverso la Fondazione degli Ospedali di Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono onlus, andrà a potenziare grazie ai fondi che la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha raccolto durante l’emergenza Covid.
Il territorio fa rete per sostenere le fragilità. È un progetto nato dal territorio e destinato ai ragazzi con disabilità quello che ASST Ovest Milanese, attraverso la Fondazione degli Ospedali di Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono onlus, andrà a potenziare grazie ai fondi che la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha raccolto durante l’emergenza Covid. L’inserimento di una figura professionale specifica nel Collegio Alunno Disabile permetterà di creare un percorso educativo efficace per l’inserimento scolastico dei ragazzi con disabilità. continua... »
Il comunicato de 'La Sinistra-Legnano in Comune': I dati diffusi dall’Auser Filo Rosa (sportello della Rete Antiviolenza Ticino Olona) confermano la gravità del fenomeno delle violenze.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - I dati diffusi dall’Auser Filo Rosa che a Legnano gestisce lo sportello della Rete Antiviolenza Ticino Olona confermano la gravità, anche nel nostro territorio, del fenomeno delle violenze contro le donne. Fenomeno che secondo un recente rapporto dell’ONU risulta in crescita in tutto il mondo. E non solo come effetto della convivenza forzata dovuta al confinamento antipandemia. continua... »