Franco Mirabelli (PD): "In Piazza Duomo a Milano in tanti e distanziati a chiedere a Regione Lombardia un cambiamento. La presa d’atto del tragico fallimento della sanità lombarda".
"In Piazza Duomo a Milano in tanti e distanziati a chiedere a Regione Lombardia un cambiamento: la presa d’atto del tragico fallimento della sanità lombarda di fronte al Covid e agire di conseguenza. Non è stata sfortuna se in Lombardia ci sono stati così tanti contagi e un tasso di mortalità altissimo, il più alto d’Europa in rapporto alla popolazione e ai contagi. “L’eccellenza lombarda” non ha tutelato i cittadini; ha lasciato soli troppi malati. Una politica seria deve partire da qui: capire cosa non ha funzionato perché non ricapiti. continua... »
Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, con una delegazione ha incontrato Papa Francesco: "Santo Padre, siamo qui per ripartire. Venga nei luoghi della sofferenza".
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha guidato la delegazione della Regione Lombardia che ha incontrato, nella Città del Vaticano, Papa Francesco. La delegazione era composta da rappresentanti del settore sanitario regionale e internazionale, delle associazioni di volontariato, della Protezione civile, degli Alpini e della Regione Lombardia.
Questo il messaggio portato dal governatore Fontana al Santo Padre continua... »
Il Comune di Canegrate mette a disposizione per coloro che abbiano patito prostrazioni durante l'emergenza Covid-19 uno sportello d'ascolto in collaborazione con l'Auser.
Il dolore è stato forte. Fisico, ma anche psicologico. E questo dolore esige di essere ascoltato per essere fatto emergere e poi superato. Il Comune di Canegrate mette a disposizione per coloro che abbiano patito prostrazioni durante l'emergenza Covid-19 uno sportello d'ascolto in collaborazione con l'Auser. Una ciambella di salvataggio precisa per chi rischia, travolto dagli eventi, di non riuscire a gestire adeguatamente questa fase critica. continua... »
La comunità pastorale di Inveruno e Furato ha un notiziario ufficiale: “Questo sarà lo strumento per informare in modo ufficiale di tutte le attività della Comunità Pastorale".
La comunità pastorale di Inveruno e Furato ha un notiziario ufficiale: il suo nome è “La terza campana”. “Sì, questo era uno dei compiti che mi ha assegnato il Vicario episcopale quando sono diventato parroco di Inveruno e Furato: creare un notiziario comune. E così ho fatto – spiega don Marco Zappa – La prima uscita è stata in concomitanza con il lockdown”. continua... »
Una mostra, nella chiesa dell'Ospedale di Abbitagegrasso, su alcuni miracoli eucaristici nel mondo, ideata e progettata dal Servo di Dio Carlo Acutis, del quale è prossima la beatificazione.
Una mostra su alcuni miracoli eucaristici nel mondo, ideata e progettata dal Servo di Dio Carlo Acutis, del quale è prossima la beatificazione. Un'idea bellissima e simbolicamente molto forte, dopo i tanti dolori di questa pandemia. È stata inaugurata in occasione della solennità del Corpus Domini nella chiesa dell’ospedale 'Costantino Cantù' di Abbiategrasso e sarà aperta fino al 31 luglio ogni giorno, dalle ore 8.00 alle 17.00. Il giovane Carlo Acutis (nella foto sotto) sarà proclamato beato il 10 ottobre ad Assisi. continua... »
Mai come quest'anno è il momento giusto per scegliere per le nostre vacanze l'Italia. Dalle montagne al mare, fino ai laghi e a campagne sconfinate. E ovviamente tanta cultura.
Mai come quest'anno è il momento giusto per scegliere per le nostre vacanze l'Italia. La pandemia da coronavirus ci ha spinto a guardare con occhi nuovi alle bellezze del nostro Belpaese, che davvero offre di tutto e di più: dalle montagne al mare, fino ai laghi e a campagne sconfinate. Il tutto condito da Storia, arte, buon cibo e cultura in ogni angolo. continua... »
Una tradizionale festa cuggionese, capace di coinvolgere altre realtà territoriali, si adegua alle esigenze di sicurezza senza perdere lo “spirito” e prosegue online.
Una tradizionale festa cuggionese, capace di coinvolgere altre realtà territoriali, si adegua alle esigenze di sicurezza richieste dal momento, senza perdere lo “spirito” che l’ha animata in questi anni: la Festa del Solstizio si svolgerà il 19, 20 e 21 giugno in modalità virtuale. continua... »
Dichiarazione dei redditi contro App Immuni: chi è il più spione? Un'analisi e alcune particolarità per capire e conoscere meglio. Dal credito alla salute...
Secondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel 2019 30,8 milioni di italiani hanno presentato una dichiarazione dei redditi, mediante il 730 oppure con il modello ‘Redditi Persone Fisiche’. Tra di essi, comunica l’Agenzia delle Entrate, 3 milioni e 300 mila connazionali si sono affidati al cosiddetto 730 precompilato, la dichiarazione dei redditi già automaticamente impostata dal sistema, consultabile e modificabile online senza l’aiuto di alcun intermediario. continua... »
L'iniziativa promossa da 'Cuore di Donna'. Bar e ristoranti proporranno un cocktail in rosa, destinando una parte del ricavato della vendita per la prevenzione del tumore al seno.
La fantasia e la creatività per fare del bene. E protagonisti, stavolta, saranno bar e ristoranti. "Su, forza... pronti a creare un vostro cocktail?". Già, perché l'ultima iniziativa pensata dall'associazione 'Cuore di Donna' (delegazione di Milano e Provincia) si intitola, appunto, 'Un cocktail in rosa nel Castanese'. continua... »
L'Oratorio San Giovanni Bosco ha accettato questa sfida nuova ed appassionante, per offrire ai bambini e ragazzi del paese una prima occasione di 'ripresa'.
Ci siamo, mesi di studio delle norme, preparazione di giovani educatori, volontari e animatori, incontri e formazione su 'Zoom' ed in presenza (a piccoli gruppi). E da lunedì 22 giugno si inizia. L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono ha accettato questa sfida nuova ed appassionante, per offrire ai bambini e ai ragazzi del paese una prima occasione di 'ripresa'. continua... »