"Abbiamo anche voluto mandare un segnale forte esponendo anche 'l’abito del sogno infranto', un abito da sposa, macchiato di rosso".
Fornire strumenti utili ai giovani per riconoscere le relazioni tossiche e non cadere in legami violenti che creano dipendenza. È il messaggio emerso dal convegno 'La dipendenza affettiva: l'Amore malato', organizzato questa mattina a Palazzo Pirelli dall'Associazione 'Senza Veli Sulla Lingua' in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Comunità Milano. continua... »
Le mostre saranno visitabili durante gli orari di apertura del comune.
Due mostre, altrettante occasioni di conoscere più nel profondo il comune. Nerviano spalanca le porte da venerdì 29 novembre, ma con inaugurazione sabato 30 alle 11, a due iniziative messe in pista dal Fotoclub La Rotondina nella foresteria del municipio. La prima si intitola "Flusso vitale" e consiste, come spiegano gli organizzatori, in "immagini riprese durante la realizzazione del murale di Cheone per il progetto "La città dipinta". continua... »
Pronti a vivere la magia del Natale e farlo tutti insieme, dando così il via ufficiale alle prossime feste? Babbo Natale, ovviamente con i suoi inseparabili aiutanti, tante sorprese e anche con gli Sbandieratori di Legnano, allora, vi aspetta domenica 1 dicembre a Castano con "La parata di Natale”.
Pronti a vivere la magia del Natale e farlo tutti insieme, dando così il via ufficiale alle prossime feste? Babbo Natale, ovviamente con i suoi inseparabili aiutanti, tante sorprese e anche con gli Sbandieratori di Legnano, allora, vi aspetta domenica 1 dicembre a Castano con "La parata di Natale”. Appuntamento alle 16 in via Lonate, dove ci sarà la partenza della sfilata che attraverserà diverse vie e zone di Castano. E poi alle 18, in piazza Mazzini si accendono le luminarie (sempre in piazza, inoltre, truccabimbi, te caldo e vin brulé). continua... »
È certamente il maggior favolista italiano del Novecento. L’unico italiano ad avere vinto il premio Andersen della letteratura per l’infanzia nel 1970.
È certamente il maggior favolista italiano del Novecento. L’unico italiano ad avere vinto il premio Andersen della letteratura per l’infanzia nel 1970. Tutti, insomma, conosciamo Gianni Rodari, ma in pochissimi sanno la storia della sua “prima vita”, quella che va dalla nascita, nel 1920, fino al compimento dei 23 anni, ultimo anno di insegnamento a Uboldo come Maestro Elementare. continua... »
Il progetto Ecobox, nato nel dicembre 2021, mira a sostenere le realtà commerciali e i produttori dei piccoli borghi montani.
L’Ecomuseo regionale “Ed Leuzerie e di Scherpelit” di Malesco, in collaborazione con la Pro Loco di Malesco, Finero e Zornasco, rinnova il suo impegno per la promozione del territorio con una speciale iniziativa natalizia: l’Ecobox di Natale 2024, un regalo che racchiude tradizione, autenticità e sapori locali. continua... »
Una panchina rossa e una camminata simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Sono le inziative proposte dall'Amministrazione Comunale di Bernate Ticino in occasione della Giornata Contro le violenze di genere.
Una panchina rossa e una camminata simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Sono le inziative proposte dall'Amministrazione Comunale di Bernate Ticino in occasione della Giornata Contro le violenze di genere. "Sappiamo che non basta una panchina rossa o una camminata con un accessorio rosso per fermare la violenza contro le donne - ha affermato il primo cittadino Alessio Ottolini - Vogliamo però pensare che se una donna in difficoltà ci avesse visti oggi o dovesse vedere la panchina nei prossimi giorni, possa sentirsi non giudicata e accolta. continua... »
Artigiano in Fiera si svolgerà all’interno di 8 padiglioni che ospiteranno circa 2.800 artigiani da 90 paesi oltre a 27 ristoranti e 20 Luoghi del Gusto. Siete pronti?
Torna dal 30 novembre all'8 dicembre 2024 a Fieramilano Rho l'appuntamento con ‘Artigiano in Fiera’, il più importante evento al mondo dedicato all’artigianato e alle micro e piccole imprese: una «piazza» innovativa e internazionale nata per esaltare la bellezza e il valore delle arti e dei mestieri, dove poter fare acquisti originali, autentici e di qualità attenti alla filiera e rispettosi dell’ambiente. Artigiano in Fiera si svolgerà all’interno di 8 padiglioni che ospiteranno circa 2.800 artigiani da 90 paesi oltre a 27 ristoranti e 20 Luoghi del Gusto. continua... »
Dalle sponde dei laghi di Garda ed Iseo alle montagne della Valle Camonica, della Valle Sabbia e della Valle Trompia, la provincia di Brescia si veste a festa per l’Avvento ed il Natale e accoglie i visitatori con mercatini, presepi, antiche tradizioni, piacevoli e calde atmosfere natalizie.
Il periodo dell'Avvento è un’attraente occasione per scoprire Brescia, rivestita di luci e decorazioni, in un'atmosfera festosa e per concedersi un piacevole break pre-natalizio all’insegna dello shopping, dell’arte, della cultura. Ricercata location per lo shopping - fra grandi marchi e negozi ricercati, botteghe artigianali e atelier di tendenza - il suo centro storico accoglie i visitatori con armoniose piazze, importanti musei, chiese e i palazzi storici, eleganti portici, pasticcerie, raffinati ristoranti, trattorie tradizionali. continua... »
Parabola conclusiva dell'esistenza o tempo di nuove opportunità da cogliere? Gli organizzatori del convegno in programma giovedì 28 novembre alle 21 nella sala civica di Villa Cortese intitolato "Invecchiamo tanto invecchiamo bene, tra falsi miti e domande sbagliate" non hanno dubbi...
Parabola conclusiva dell'esistenza o tempo di nuove opportunità da cogliere? Gli organizzatori del convegno in programma giovedì 28 novembre alle 21 nella sala civica di Villa Cortese intitolato "Invecchiamo tanto invecchiamo bene, tra falsi miti e domande sbagliate" non hanno dubbi: l'età dei capelli bianchi è a tutti gli effetti tempo della vita da gustarsi al massimo grado e a suon di attività. continua... »
Un'occasione importante esigeva la presenza di una persona importante. E' stato così che il cardinale Francesco Coccopalmerio è venuto a Nerviano per festeggiare con la comunità le nuove campane restaurate che hanno ricevuto la sua benedizione.
Un'occasione importante esigeva la presenza di una persona importante. E' stato così che il cardinale Francesco Coccopalmerio è venuto a Nerviano per festeggiare con la comunità le nuove campane restaurate che hanno ricevuto la sua benedizione. continua... »