Alla sua seconda edizione, promette un ampio coinvolgimento. Torna la "Curnarè Insema" , evento ludico podistico in programma domenica 28 marzo a Cornaredo.
Alla sua seconda edizione, promette un ampio coinvolgimento. Torna la "Curnarè Insema" , evento ludico podistico in programma domenica 28 marzo a Cornaredo. La rassegna avrà una partenza libera dei concorrrenti tra le 8 e le 9 e il suo punto di ritrovo sarà il centro sportivo "Sandro Pertini". Lo spirito della gara non è quello della competitività ma dell'aggregazione. Un premio sarà invece attribuito ai gruppi maggiormente numerosi. I partecipanti potranno misurarsi su una distanza di 8, 15 o 21 chilometri. continua... »
In occasione della giornata della donna la biblioteca della LIUC propone un incontro dal titolo 'Parità ieri e oggi: da Lidia Poët alla conquista della luna?', all’interno del ciclo 'Conversazioni in Biblioteca'.
In occasione della giornata della donna la biblioteca della LIUC propone un incontro dal titolo 'Parità ieri e oggi: da Lidia Poët alla conquista della luna?', all’interno del ciclo 'Conversazioni in Biblioteca'. Alle 17.30 sarà presentato il libro 'Lidia e le altre. Pari opportunità ieri e oggi: l’eredità di Lidia Poët' (Guerini Editore). Intervengono con l’autrice del libro Chiara Viale, avvocata Partner A&A Studio Legale: Eliana Minelli, delegata del Rettore LIUC all’inclusione, e Eleonora Paganini, avvocata, Università degli Studi dell’Insubria. continua... »
Per iniziativa del Gruppo Commercianti e Artigiani di Sesto Calende in collaborazione con ConfCommercio Gallarate Malpensa ed il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino a Sesto Calende sabato 4 marzo andrà in scena 'Lo Sbaracco'.
Per iniziativa del Gruppo Commercianti e Artigiani di Sesto Calende in collaborazione con ConfCommercio Gallarate Malpensa ed il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino a Sesto Calende sabato 4 marzo andrà in scena 'Lo Sbaracco'. Al debutto nella città sulle rive del Ticino non a caso avrà luogo in occasione dell’ultimo giorno di saldi invernali. Questo appuntamento, che per alcune importanti città è diventato tradizione, coinvolgerà gli esercenti che proporranno prezzi particolarmente vantaggiosi. continua... »
Grande ritorno alla Baitina a Castellanza di Laura B. E Nicola Gallo con un progetto interamente dedicato ai due grandi Lucio (Battisti e Dalla) della storia italiana.
Grande ritorno alla Baitina a Castellanza di Laura B. E Nicola Gallo con un progetto interamente dedicato ai due grandi Lucio (Battisti e Dalla) della storia italiana. 'lucio & lucio' è un progetto musicale, ideato dalla cantante Laura B e dal musicista Nicola Gallo, che vuole omaggiare i due grandi “Lucio” della musica italiana: Lucio Battisti e Lucio Dalla, nati 80 anni fa a un giorno di distanza. continua... »
Anche quest’anno l’associazione culturale Totem propone un evento al Teatro Lirico di Magenta dedicato a tutte le donne nella Giornata internazionale della Donna.
Anche quest’anno l’associazione culturale Totem propone un evento al Teatro Lirico di Magenta dedicato a tutte le donne nella Giornata internazionale della Donna. Sulle note di alcune delle più apprezzate composizioni di Fanny Mendelssohn e su quelle dei più grandi successi musicali di Mimì Martini, le due artiste si incontreranno, si riconosceranno e sarà magia. continua... »
Il 6 aprile al Teatro Lirico 'Giorgio Gaber' di Milano si terrà il concerto 'Cramps Records 1972-2022', un evento unico e irripetibile, con protagonisti gli artisti e la storia della Cramps, la casa discografica ideata e fondata nel 1972 da Gianni Sassi, per oltre due ore di musica live.
Il 6 aprile al Teatro Lirico 'Giorgio Gaber' di Milano si terrà il concerto 'Cramps Records 1972-2022', un evento unico e irripetibile, con protagonisti gli artisti e la storia della Cramps, la casa discografica ideata e fondata nel 1972 da Gianni Sassi, per oltre due ore di musica live. continua... »
Un pomeriggio all’insegna dello sport, della musica e della solidarietà. Sabato 11 marzo dalle 15 il Teatro Ciro Menotti farà da cornice al concerto dell’orchestra Allegro Moderato e alla presentazione del progetto “Azzurrini" di YouSport.
Un pomeriggio all’insegna dello sport, della musica e della solidarietà. Sabato 11 marzo dalle 15 il Teatro Ciro Menotti farà da cornice al concerto dell’orchestra Allegro Moderato e alla presentazione del progetto “Azzurrini" di YouSport: un’iniziativa di inclusione sociale che mira ad avvicinare allo sport i ragazzi e bambini milanesi affetti da disabilità cognitive e nello spettro dell'autismo. continua... »
Giornata Internazionale della Donna: su il sipario all'auditorium 'Paccagnini' di Castano per 'I love Musical', spettacolo di canto, recitazione e danza con i brani dei film musicali più famosi.
Giornata Internazionale della Donna: su il sipario all'auditorium 'Paccagnini' di Castano per 'I love Musical', spettacolo di canto, recitazione e danza con i brani dei film musicali più famosi. L'appuntamento, organizzato da Auser Filo Rosa, Spi Cgil Ticino Olona e Cgil Ticino Olona, è sabato 4 marzo alle 21. L'ingresso è gratuito e, nel corso della serata, verranno estratti a sorte premi offerti da Filo Rosa Auser. continua... »
Forma, struttura, tensione, colore. L’artista di Legnano Nicoletta Borroni torna ad esporre alla Galleria Monopoli di via Privata Giovanni Ventura a Milano fino al 31 marzo con la mostra dal titolo “Pittura Plastica” a cura di Alberto Barranco di Valdivieso.
Forma, struttura, tensione, colore. L’artista di Legnano Nicoletta Borroni torna ad esporre alla Galleria Monopoli di via Privata Giovanni Ventura a Milano fino al 31 marzo con la mostra dal titolo “Pittura Plastica” a cura di Alberto Barranco di Valdivieso, naturale prosecuzione della precedente esposizione, “Shapes and Forms”, presentata da Flaminio Gualdoni. continua... »
"Nella ricorrenza del centenario dalla nascita dell'attrice Valentina Cortese, diva del cinema e del teatro italiano, Regione Lombardia le ha reso omaggio con una mostra biografico-fotografica che ripercorre la sua storia attraverso un percorso intimo e familiare".
"Nella ricorrenza del centenario dalla nascita dell'attrice Valentina Cortese, diva del cinema e del teatro italiano, Regione Lombardia le ha reso omaggio con una mostra biografico-fotografica che ripercorre la sua storia attraverso un percorso intimo e familiare". Lo comunica il presidente Attilio Fontana, ricordando che a Palazzo Lombardia c'è 'Valentina Cortese - Album di famiglia. Immagini inedite di una diva'. continua... »