meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Sab, 30/09/2023 - 22:50

data-top

sabato 30 settembre 2023 | ore 23:54
Eventi
“Job Day”: una giornata organizzata dall’Assessore alle pari Opportunità e alle Politiche Giovanili del Comune di Vittuone, Elena Comerio, in collaborazione con il direttore di “Iper La grande i” di Vittuone, Matteo Ravanetti, e il team HR, per permettere ai giovani, interessati a valutare le opportunità professionali all’interno di Iper di Vittuone, di avere incontri e colloqui e di presentare il proprio curriculum.
vITTUONE_JOB DAY 2023

Giovani, e non solo, che lamentano la difficoltà di trovare un lavoro che dia qualche soddisfazione, economica e non solo. Aziende che segnalano di non riuscire a trovare il personale di cui hanno bisogno, specialmente operatori per lavori manuali ed artigianali, il cui valore è stato, negli anni, sempre più trascurato.  continua... »

Nuova veste per il Buffalo, lo storico locale cuggionese, che con la nuova gestione è stato protagonista di una ristrutturazione completa.Venerdì 22 settembre l’inaugurazione ufficiale, con aperitivo offerto fino alle 20 e a seguire il 10% di sconto sulla cena per chi prenota anticipatamente.
Cuggiono_nuovo buffalo

Nuova veste per il Buffalo, lo storico locale cuggionese, che con la nuova gestione è stato protagonista di una ristrutturazione completa diventando un ambiente moderno, risultato di una fusione tra industrial e tradizione. Kristian, il giovane titolare, ha deciso di investire nel territorio portando la sua passione per la cucina e il buon vino. Il nuovo locale è infatti una brasserie con una carta che comprende una selezione di carni provenienti da tutto il mondo, cucinate magistralmente dal cuoco argentino.  continua... »

L’eclettica residenza dell’artista autore della porta del Duomo di Milano chiude la rassegna musicale estiva con un omaggio al verismo del compositore toscano con il soprano Mariachiara Cavinato accompagnata al pianoforte da Corinna Sinigaglia
Sacro MOnte di Varese-concerto Puccini

Domenica 24 settembre alle 16.30 la Casa Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese ospita l’ultimo concerto della stagione estiva. Protagonista è Giacomo Puccini per un appuntamento musicale interamente dedicato al verismo del compositore toscano. A interpretare alcune delle arie di opera più famose di Puccini ci sono la voce del soprano Mariachiara Cavinato e le note al pianoforte di Corinna Sinigaglia.  continua... »

Si intitola 'Puliamo il Mondo. Viviamo il Parco Alto Milanese', l'iniziativa in programma domenica 24 settembre.
Ambiente / Eventi - 'Viviamo il Parco Alto Milanese'

Si intitola 'Puliamo il Mondo. Viviamo il Parco Alto Milanese', l'iniziativa in programma domenica 24 settembre. Alle 9.30 ritrovo presso l'azienda agricola 'La Frisona' di Busto Arsizio e alle 11.30 ritorno a 'La Cascinetta' e té caldo offerto dalla 'Bottega Agricola'. Nel pomeriggio, a 'La Baitina' (ingresso al parco da Castellanza, via Azimonti; ingresso da Legnano, via Pace), quindi alle 14.30 'Puliamo il Mondo' (bambini) e alle 15.30 passeggiata nel Parco Alto Milanese con l'esperto naturalista Pietro Leotta di Prociv, in collaborazione con 'La palestra a cielo aperto'.  continua... »

Si concluderà venerdì 29 settembre, con tante iniziative a misura di grandi e bambini, “San Siro: sotto le luci della ribalta”, progetto di inclusione sociale ideato e realizzato dall’organizzazione del terzo settore Le Compagnie Malviste nel quartiere San Siro, a Milano, con il contributo di molte realtà presenti sul territorio.
Eventi / Milano - 'San Siro: sotto le luci della ribalta'

Si concluderà venerdì 29 settembre, con tante iniziative a misura di grandi e bambini, “San Siro: sotto le luci della ribalta”, progetto di inclusione sociale ideato e realizzato dall’organizzazione del terzo settore Le Compagnie Malviste nel quartiere San Siro, a Milano, con il contributo di molte realtà presenti sul territorio (tra cui la Camera del Lavoro, l’Anpi, l’Aler, l’Acsi lombardia, il Centro Sportivo Italiano con sede nell’ex mercato di piazzale Selinunte, il mensile di informazione locale Il Diciotto, l’Itama, associazione di volontariato per l’integrazione del  continua... »

Giochi di attivazione mentale che stimolano l’intelligenza del tuo cane, migliorare la relazione con il cucciolo e imparare a soccorrere un pet. Sono alcune delle attività che coinvolgono cani e gatti e i loro umani, in programma per Quattrozampeinfiera a Milano, la manifestazione dedicata agli animali da compagnia che si terrà il 30 settembre e il 1° ottobre al Parco Esposizioni Novegro.
Attualità - Gatto

Giochi di attivazione mentale che stimolano l’intelligenza del tuo cane, migliorare la relazione con il cucciolo e imparare a soccorrere un pet. Sono alcune delle attività che coinvolgono cani e gatti e i loro umani, in programma per Quattrozampeinfiera a Milano, la manifestazione dedicata agli animali da compagnia che si terrà il 30 settembre e il 1° ottobre al Parco Esposizioni Novegro.  continua... »

Cornaredo: sabato 23 settembre una giornata di testimonianze, riflessioni e festa, con l'Arcivescovo Delpini. Destinatari dell'iniziativa obiettori in congedo, volontari del servizio civile che scelgono di impegnarsi per la non violenza.
Attualità - Pace nel mondo (Foto internet)

“Scegliere la pace. Un impegno personale, una prospettiva per tutti”: sabato 23 settembre al Centro sportivo “Pertini” di Cornaredo (via dello Sport, 70) è in programma, dalle 10 alle 17, una giornata di confronto, approfondimento e festa rivolta a obiettori in congedo, giovani del servizio civile e cittadini sensibili al tema della costruzione della pace. Nel pomeriggio l’intervento dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini.  continua... »

Regione Lombardia stanzia 250.000 euro per sostenere i grandi eventi con alto potenziale attrattivo-turistico con particolare riferimento all'ambito della comunicazione e promozione.
Attualità - Regione Lombardia (Foto internet)

Regione Lombardia stanzia 250.000 euro per sostenere i grandi eventi con alto potenziale attrattivo-turistico con particolare riferimento all'ambito della comunicazione e promozione. Questo l'obiettivo della delibera, approvata ieri in Giunta, su proposta dall'Assessorato a Turismo, Moda e Marketing territoriale, guidato da Barbara Mazzali.  continua... »

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna uno degli eventi più amati dai bimbi, e non solo, con Ludolandia che festeggia i dieci anni dalla ‘prima’ in un’edizione speciale in cui, alle consuete attività, si aggiungono ulteriori novità.
Legnano - Ludolandia 2023

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna uno degli eventi più amati dai bimbi, e non solo, con Ludolandia che festeggia i dieci anni dalla ‘prima’ in un’edizione speciale in cui, alle consuete attività, si aggiungono ulteriori novità.  continua... »

Nel mese e nell’anno in cui ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Franca Rame, Macchione Editore, con il patrocinio della Fondazione Dario Fo e Franca Rame, pubblica il volume “Al principio ci fu Pio Rame”, di Laura Fusaro, curato da Alessio Arena.
Castano - Al principio ci fu Pio Rame

Nel mese e nell’anno in cui ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Franca Rame, Macchione Editore, con il patrocinio della Fondazione Dario Fo e Franca Rame, pubblica il volume “Al principio ci fu Pio Rame”, di Laura Fusaro, curato da Alessio Arena.  continua... »