meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Mar, 21/03/2023 - 23:20

data-top

mercoledì 22 marzo 2023 | ore 00:12
Eventi
L’arte come espressione ottica, il colore come forma pura d’arte. La Fondazione Luciana Matalon di Milano in collaborazione con Colonna Arte Contemporanea di Appiano Gentile (CO) presenta dal 22 marzo al 1° aprile la mostra di Dario Zaffaroni dal titolo “Fluo-Geometrie”.
Eventi - 'Fluo-Geometrie'

L’arte come espressione ottica, il colore come forma pura d’arte. La Fondazione Luciana Matalon di Milano in collaborazione con Colonna Arte Contemporanea di Appiano Gentile (CO) presenta dal 22 marzo al 1° aprile la mostra di Dario Zaffaroni dal titolo “Fluo-Geometrie”.  continua... »

Con un concerto in prima esecuzione assoluta, che ne rappresenta in pieno la filosofia, si concluderà sabato 18 marzo la XXVIII edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio: alla Camera del Lavoro di Milano.
Musica - Dado Moroni e Alfonso Alberti

Con un concerto in prima esecuzione assoluta, che ne rappresenta in pieno la filosofia, si concluderà sabato 18 marzo la XXVIII edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio: alla Camera del Lavoro di Milano (alle 17.30; ingresso 10 euro), due grandi pianisti quali Dado Moroni e Alfonso Alberti presenteranno una panoramica del pianoforte del Novecento nel jazz e nella musica europea colta.  continua... »

Mercoledì 15 marzo, alle 21 in Cenobio al Castello di Legnano il periodico 'Il Carroccio', del Collegio dei Capitani del Palio, ha promosso una serata di immagini e memorie.
Legnano / Eventi - Immagini e memorie

Mercoledì 15 marzo, alle 21 in Cenobio al Castello di Legnano il periodico 'Il Carroccio', del Collegio dei Capitani del Palio, ha promosso una serata di immagini e memorie. Una prima parte sarà dedicata ai fotografi della rivista (per questo secondo incontro Sergio Banfi e Valentina Colombi), in dialogo col direttore, Luigi Marinoni, nei loro scatti la sfilata del Duemila. La seconda parte è ancora una volta dedicata al racconto di altri tempi palieschi.  continua... »

Pro Loco San Giorgio su Legnano organizza la prima edizione della 'Caccia alle Uova', in occasione della prossima Pasqua.
San Giorgio su Legnano / Eventi - 'Caccia alle Uova'

Pro Loco San Giorgio su Legnano organizza la prima edizione della 'Caccia alle Uova', in occasione della prossima Pasqua. "Ringraziamo per il supporto e la collaborazione la Banca BCC Busto Garolfo e Buguggiate e il Comune di San Giorgio - dicono - L'evento è in programma il 2 aprile dalle 14 al parco del Campaccio in via Sturzo. Un'iniziativa che nasce con l'obiettivo di unire, divertire e far giocare insieme i bambini".  continua... »

Dairago e la sua storia. Una storia di una comunità piccola, ma fiera e laboriosa. Scorrerà sicuramente commozione negli occhi di molti cittadini domenica 12 marzo quando, al cinema Paolo VI a partire dalle 15.30, saranno proiettati filmati relativi alla vita comunitaria del paese.
Generica - Cinema, pellicola (da internet)

Dairago e la sua storia. Una storia di una comunità piccola, ma fiera e laboriosa. Scorrerà sicuramente commozione negli occhi di molti cittadini domenica 12 marzo quando, al cinema Paolo VI a partire dalle 15.30, saranno proiettati filmati relativi alla vita comunitaria del paese. "Grazie alla preziosa opera della Commissione Cinema di Dairago dell'oratorio - spiega il sindaco Paola Rolfi - verranno proiettati filmati d'epoca digitalizzati in 4K, sarà un tuffo negli anni Cinquanta e Sessanta per conoscere le nostre radici e parte della nostra storia".  continua... »

Il ricordo di morti tragiche dimorerà per sempre in un simbolo di vita. Per rendere omaggio alle vittime del Covid-19 del suo territorio nella giornata nazionale a loro dedicata, infatti, il comune di Casorezzo ha deciso sabato 18 marzo alle 11 di procedere alla piantumazione di un albero a perenne memoria.
Salute - Emergenza Covid-19 (Foto internet)

Il ricordo di morti tragiche dimorerà per sempre in un simbolo di vita. Per rendere omaggio alle vittime del Covid-19 del suo territorio nella giornata nazionale a loro dedicata, infatti, il comune di Casorezzo ha deciso sabato 18 marzo alle 11 di procedere alla piantumazione di un albero a perenne memoria. L'evento avverrà in largo Alcide De Gasperi 1 e il sindaco Pierluca Oldani ha invitato tutta la cittadinanza a unirsi in questa commemorazione. Casorezzo conobbe una prima volta la maledizione del Coronavirus il 24 marzo 2020 quando un uomo di 66 anni fu la prima vittima in paese.  continua... »

Fino al 22 marzo la biblioteca di Arconate ospiterà la mostra ‘Madri costituenti’, sulla Costituzione italiana e le donne che l’hanno scritta nel suo 75° anniversario, organizzata in collaborazione con l’Anpi.
Arconate / Eventi - 'Madri costituenti'

Fino al 22 marzo la biblioteca di Arconate ospiterà la mostra ‘Madri costituenti’, sulla Costituzione italiana e le donne che l’hanno scritta nel suo 75° anniversario, organizzata in collaborazione con l’Anpi. La mostra è visitabile dal pubblico nei giorni e negli orari d’apertura della stessa biblioteca e sarà l’occasione per capire, riflettere e conoscere.  continua... »

La primavera è alle porte e, nel Sud Ovest Milanese, iniziano a organizzarsi fiere e feste che coinvolgono migliaia di persone.
Boffalora - Madonna dell'Acquanera in un momento di festa

La primavera è alle porte e, nel Sud Ovest Milanese, iniziano a organizzarsi fiere e feste che coinvolgono migliaia di persone. A Boffalora sopra Ticino, domenica 26 marzo, si svolgerà la ‘Festa della Madonna dell’Acqua Nera & Mercatini’ È un momento di festa della tradizione popolare molto sentito da grandi e piccini, nella quale non mancheranno bancarelle ed eventi per tutti.  continua... »

Con la quinta edizione del Volo in Rosa e l’apertura del nuovo Padiglione Aeronautica Militare, venerdì 10 marzo alle 19, Volandia dà ufficialmente il via alle celebrazioni per il centenario dell’AM.
Territorio - Volandia (Foto d'archivio)

Con la quinta edizione del Volo in Rosa e l’apertura del nuovo Padiglione Aeronautica Militare, venerdì 10 marzo alle 19, Volandia dà ufficialmente il via alle celebrazioni per il centenario dell’AM. “L’inaugurazione del nuovo padiglione dell’Aeronautica è un evento di grande prestigio per il nostro museo, potrei dire la più importante novità degli ultimi 5 anni che suggella il nostro rapporto con l’AM come testimonia la presenza al taglio del nastro del Gen. S.A. Francesco Vestito, Comandante Prima Regione Aerea in rappresentanza dello Stato maggiore e del Gen. B.A.  continua... »

Si intitola 'Blu Rinascimento', la mostra di Giuseppoe Barilaro ("L'estasi del vento, a cura di Ottavio Porto) in calendario allo Spazio SAC di via Umberto I a Robecchetto.
Eventi - 'Blu Rinascimento'

Si intitola 'Blu Rinascimento', la mostra di Giuseppoe Barilaro ("L'estasi del vento, a cura di Ottavio Porto) in calendario allo Spazio SAC di via Umberto I a Robecchetto fino al 21 maggio prossimo. Sabato 11 marzo, alle 18, allora, ecco l'inaugurazione, mentre l'evento sarà aperto dalle 14 alle 19.30 (ingresso libero; lunedì e martedì chiuso).  continua... »