meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Mar, 21/03/2023 - 23:20

data-top

mercoledì 22 marzo 2023 | ore 00:00
Eventi
'Pasquettaac', il raduno 2023 del film 'Il Ragazzo di Campagna'. Lunedì 10 aprile torna l'appunamento dei fans del contadino più famoso d'Italia.
Eventi / Cinema - 'Pasquettaac'

Sono passati quasi 40 anni dalle riprese del piccolo gioiello di Castellano e Pipolo del 1984, il Ragazzo di Campagna, un vero e proprio cult ancora oggi citato a memoria da migliaia di fans, visto e rivisto nei molti passaggi televisivi da milioni di persone.  continua... »

Maggio 2017, quando viene trovato da un cittadino lungo la sponda del fiume Ticino, precisamente in località Tre Salti.
Turbigo - La spada ritrovata lungo il Ticino

Maggio 2017, quando viene trovato da un cittadino lungo la sponda del fiume Ticino, precisamente in località Tre Salti. Un reperto archeologico davvero unico e importante. Una scoperta dal significato particolare e profondo. E’ la cosiddetta spada di Turbigo, risalente all’età del Bronzo (fine XIV secolo a.C.), che proprio in queste ore verrà presentata ufficialmente alla cittadinanza.  continua... »

Tutti invitati alla camminata di domenica. Il percorso della passeggiata inizia a Castano Primo (piazza Mazzini) verso le 8.30 per raggiungere poi Nosate.
Castano / Nosate - 'Oltre la Mimosa'

Tutti invitati alla camminata di domenica. Il percorso della passeggiata inizia a Castano Primo (piazza Mazzini) verso le 8.30 e si snoda lungo le sponde del Canale Villoresi per raggiungere poi Nosate (Chiesa di Santa Maria in Binda). Organizzata dall’Associazione Cuore di Donna, con il patrocinio dei Comuni di Castano e Nosate, aperta alla partecipazione di tutti: grandi e piccini, famiglie e tanti amanti della natura, anziani e non .  continua... »

Antiquariato, modernariato, hobbisti, vintage e molto altro ancora. Non è domenica a Castano (o meglio, per essere più precisi, la prima e la terza di ogni mese), insomma, senza il Mercatino delle Pulci.
Castano / Eventi - Mercatino delle Pulci

Antiquariato, modernariato, hobbisti, vintage e molto altro ancora. Non è domenica a Castano (o meglio, per essere più precisi, la prima e la terza di ogni mese), insomma, senza il Mercatino delle Pulci. Già, perché le bancarelle in piazza Ardizzone proprio in quelle giornate sono diventate ormai un appuntamento fisso per la città, ma in generale per tutto il territorio attorno. L’occasione, alla fine, per ritrovarsi, stare insieme, trascorrere qualche ora girando tra i tanti espositori presenti, cercare anche alcuni oggetti particolari e caratteristici e, ovviamente, fare acquisti.  continua... »

Lo scorso 4 marzo, l’Amministrazione Comunale di Bernate Ticino ha ribattezzato l’asilo nido comunale ‘Le coccinelle’. Alla cerimonia hanno presenziato il sindaco Mariapia Colombo e l’ex primo cittadino Osvaldo Chiaramonte, oltre a molti genitori e bimbi e il parroco don Germano.
Bernate Ticino _ inaugurazione asilo nido

Lo scorso 4 marzo, l’Amministrazione Comunale di Bernate Ticino ha ribattezzato l’asilo nido comunale ‘Le coccinelle’. La scelta del nome – Le coccinelle - richiama la natura e l’ambiente che circonda la struttura, diventata ormai dimora dei piccoli animaletti portaforutna. Alla cerimonia hanno presenziato il sindaco Mariapia Colombo e l’ex primo cittadino Osvaldo Chiaramonte, oltre a molti genitori e bimbi. Presente anche il parroco don Germano per la benedizione solenne e il responsabile di Sodexo, azienda che gestisce il servizio, insieme all’intero staff della società.  continua... »

La seconda edizione del percorso degustazione alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre sette tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola.
Eventi - Ossola in cantina 2022

Attesissima, dopo lo straordinario successo della prima edizione e uno stop lungo tre anni, torna “Ossola in Cantina”, la giornata organizzata dall'Associazione Produttori Agricoli Ossolani (APAO) con la collaborazione dell'Associazione Italiana Sommelier Verbania e della Condotta Slow Food Valle Ossola per scoprire e valorizzare piccoli produttori del nord estremo del Piemonte, una porzione di territorio la cui anima vitivinicola è ancora poco conosciuta, pur raggiungendo livelli qualitativi ormai degni di nota.  continua... »

Durante la serata di venerdì 10 marzo, il Parco Ghiotti di Via Vitali ospiterà 'maghi e streghe', a partire dalle ore 21, per l’evento nominato 'Viaggio ad Hogwarts' per l’occasione.
Marcallo - Evento 'Viaggio a Hogwarts', la locandina 2023

Appuntamento imperdibile a Marcallo con Casone per tutti i fan di Harry Potter, la saga di JK Rowling che ha fatto sognare grandi e piccini, e che non smette di crescere a livello di seguito in tutto il globo. Durante la serata di venerdì 10 marzo, il Parco Ghiotti di Via Vitali ospiterà 'maghi e streghe', a partire dalle ore 21, per l’evento nominato 'Viaggio ad Hogwarts' per l’occasione.  continua... »

'Intraprendenti, tenaci, appassionate. Il volto femminile nella storia del territorio': tra le iniziative in calendario a Castano per la Giornata Internazionale della Donna, ecco la presentazione appunto di questo libro.
Eventi - 'Intraprendenti, tenaci, appassionate'

'Intraprendenti, tenaci, appassionate. Il volto femminile nella storia del territorio': tra le iniziative in calendario a Castano per la Giornata Internazionale della Donna, ecco la presentazione appunto di questo libro. L'appuntamento, allora, è giovedì 9 marzo, alle 18, in Villa Rusconi. Ad introdurre l'evento saranno Nicoletta Saveri (presidente della Consulta del Polo Culturale del Castanese) e Marcello Angelo Mazzoleni (presidente di Fondazione per Leggere); presenterà il volume Stefano Natoli (Centro Studi Territoriali Athene Noctua).  continua... »

Il treno storico riparte festeggiando i papà il 19 marzo 2023 e propone un ricco calendario di uscite e tante novità: dalla cena con delitto al treno Soundtracks che sarà proposto in collaborazione con JazzAscona.
Eventi - Treno storico delle Centovalli

“I viaggi con il treno storico sono proposti dal 2020, grazie alla collaborazione tra FART (Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi) e SEFT (Società Esercizio Ferroviario Turistico), allo scopo di riscoprire la storica linea ferroviaria tra Locarno e Camedo viaggiando su materiale rotabile storico” commenta Giangiorgio Helbling, Responsabile del Dipartimento Esercizio delle FART “una proposta che ha saputo riscuotere un successo sempre più ampio, anche grazie all’apertura del deposito treni di Camedo che ci ha permesso di abbinare esperienze sempre nuove a un viaggio già di per se  continua... »

In occasione della Giornata contro le Mafie, in collaborazione con l'Istituto Perlasca, a Bareggio ecco lo spettacolo teatrale 'U Parrinu'.
Bareggio / Eventi - 'U Parrinu'

In occasione della Giornata contro le Mafie, in collaborazione con l'Istituto Perlasca, a Bareggio ecco lo spettacolo teatrale 'U Parrinu'. L'attore protagonista, Christian Di Domenico, in gioventù ha conosciuto personalmente don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia. Tre le date previste: giovedì 16 marzo alle 9 per gli alunni della scuola secondaria; venerdì 17 marzo alle 9 per gli alunni della scuola secondaria; sabato 18 marzo alle 21 rappresentazione gratuita aperta al pubblico all'auditorium di via Madonna Assunta di San Martino.  continua... »