Un luogo che è stato storia. Un luogo di ricordi. Alla scoperta, allora, della Cascina Malpaga con la mostra (foto di ieri e di oggi, planimetrie e mappe) ‘Come una volta’, organizzata dall’associazione culturale ‘Inventario dei Ricordi’, con il patrocinio del Comune di Castano.
Un luogo che è stato storia. Un luogo di ricordi. Alla scoperta, allora, della Cascina Malpaga con la mostra (foto di ieri e di oggi, planimetrie e mappe) ‘Come una volta’, organizzata dall’associazione culturale ‘Inventario dei Ricordi’, con il patrocinio del Comune di Castano. Giovedì 12 giugno, alle 21 in Villa Rusconi, l’inaugurazione e un momento di approfondimento, parlando di storia, architettura, vita nei campi e vita domestica, grazie agli interventi di Graziella Pastori, Pinuccio Castoldi, Piero Rimoldi, Enrica Elladori e Stefano Castellazzi. continua... »
Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi.
Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi. continua... »
La Lucciolata si svolgerà venerdì 20 e sabato 21 giugno, e prenderà il via alle 22:15, quando il buio e il silenzio della sera lasceranno spazio a uno spettacolo naturale straordinario.
Un appuntamento da non perdere per chi ama la natura e i momenti suggestivi sotto le stelle: il 20 e 21 giugno torna la Lucciolata nel Parco di Villa Annoni. Un evento speciale per festeggiare insieme il Solstizio d’Estate, immersi nell’incanto di uno dei parchi storici più belli della zona. continua... »
Un primo weekend estivo molto ricco a Santa Maria Maggiore, grazie a due imperdibili eventi: l'inaugurazione della nuova mostra d'arte organizzata da Fondazione Rossetti Valentini e la quarta edizione del Weekend del Folklore, a cura del Gruppo Folkloristico della Valle Vigezzo.
Sabato 28 giugno alle ore 17 è in programma dunque l'inaugurazione, presso la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”, della mostra dedicata al fotografo e pittore Emilio Sommariva.
“Emilio Sommariva. La Valle Vigezzo nella fotografia e nella pittura” sarà visitabile dal 29 giugno al 2 novembre (fino al 7 settembre da martedì a domenica h. 10-12.30/16-18, dal 13 settembre al 2 novembre solo sabato e domenica). Ingresso con offerta minima 4€. continua... »
Ben 20 spettacoli in cartellone per un’edizione che si preannuncia davvero emozionante e coinvolgente. È il ‘Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri’.
Ben 20 spettacoli in cartellone per un’edizione che si preannuncia davvero emozionante e coinvolgente. È il ‘Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri’, per la direzione artistica di Francesco Pellicini, che vedrà anche Vanzaghello protagonista con un appuntamento. Più precisamente, l’evento sarà l’11 luglio alle 21: ‘Dal fronte al palco, una felice avventura’, ricordando Felice Muzazzi. Con Francesco Pellicini, Matteo Carassini, Fazio Armellini, Giordano Fenocchio. In caso di pioggia lo spettacolo sarà ugualmente garantito. continua... »
Un evento che 'introduce' il grande appuntamento delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, e rappresenta un'occasione di confronto, racconto e promozione della montagna in tutte le sue dimensioni: sport, cultura, turismo, impresa, tecnologia, ambiente e intrattenimento.
Apreski Milano Mountain Show è il nuovo appuntamento dedicato al mondo dello sci e della montagna in Italia, in programma a Milano dal 16 al 19 ottobre presso il Big Theatre, nella zona Mind (Milano Innovation District) di Rho Fiera. Lo ha presentato oggi in Regione il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, insieme al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e all'organizzatore, Michele Budelli, presidente di Fandango Club Creators . continua... »
Da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno un ricco programma di eventi, musica, laboratori, mostre e tanto divertimento per grandi e piccoli.
Tutto pronto a Bareggio per uno degli appuntamenti più attesi della primavera: la “Festa delle Ciliegie”, che animerà Piazza Cavour da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno con un ricco programma di eventi, musica, laboratori, mostre e tanto divertimento per grandi e piccoli. continua... »
Due serate di performance artistiche e di esperienze immersive ispirate ad Alice, Bianconiglio, Stregatto e agli altri personaggi inventati da Lewis Carroll che animeranno Villa Arconati e i suoi bellissimi spazi all’aperto.
Musica dal vivo, luci, suoni, danze aeree, esperienze immersive e caleidoscopiche e molto altro: per la prima volta, Villa Arconati e il suo splendido Giardino all’italiana e alla francese accoglieranno i Notturni, evento site-specific di Musicamorfosi, che trasformeranno una delle più belle e maestose ville di delizia del Milanese in un autentico regno incantato. continua... »
Musica, teatro, danza, performance, food, attività outdoor e incontri fra arte, cultura ed ecologia nel meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle Alpi.
Torna la programmazione estiva di Tones Teatro Natura che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. Un luogo unico, realizzato in una ex cava di granito di Oira Crevoladossola grazie a un importante processo di riqualificazione ambientale, concepito a partire da una diversa visione del rapporto fra programmazione culturale e paesaggio naturale. continua... »
Domenica 1 giugno i Giardini Estensi accoglieranno la FIERA DEL DES. Una manifestazione per tutti, adulti e piccini.
Domenica 1 giugno, dalle 10.00 alle 19.30, i Giardini Estensi di Varese ospiteranno la decima edizione della Fiera del DES, evento dedicato all’economia solidale, organizzato dal Distretto di Economia Solidale di Varese, con il patrocinio del Comune e della Provincia.
Un centinaio di espositori, tra produttori locali, associazioni, realtà del commercio equo, artigiani e imprese sociali, animeranno il parco con proposte che spaziano dal cibo alla moda etica, dalla cosmesi naturale all’oggettistica artigianale, fino alla presentazione di servizi e progetti a impatto sociale. continua... »