"La mostra - spiegano gli organizzatori dell'Azienda Sociale del Legnanese Sole - verte sulle opere artistiche realizzate nel percorso sull'identità e le relazioni all'interno del laboratorio di arteterapia del CSE Città del Sole di Canegrate".
L'arte sa essere non solo slancio di creatività ma anche veicolo di inserimento e coinvolgimento sociale. L'occasione per comprenderlo è offerta da una mostra dal titolo "Mi conosci?" che partirà sabato 2 dicembre al Polo Catarabbia di piazza Unità d'Italia in Canegrate. "La mostra- spiegano gli organizzatori dell'Azienda Sociale del Legnanese Sole - verte sulle opere artistiche realizzate nel percorso sull'identità e le relazioni all'interno del laboratorio di arteterapia del CSE Città del Sole di Canegrate. continua... »
Venerdì 24 novembre presso le Sale Nobili della Canonica di Bernate Ticino si è tenuto l’evento di presentazione del progetto di consolidamento del Loggiato, promosso dalla Parrocchia e cofinanziato da Fondazione Cariplo. Il piano rientra nel più ampio programma di interventi atti al recupero, restauro e conservazione del Palazzo Visconteo.
Venerdì 24 novembre presso le Sale Nobili della Canonica di Bernate Ticino si è tenuto l’evento di presentazione del progetto di consolidamento del Loggiato, promosso dalla Parrocchia e cofinanziato da Fondazione Cariplo. Il piano rientra nel più ampio programma di interventi atti al recupero, restauro e conservazione del Palazzo Visconteo. I lavori di messa in sicurezza, illustrati dallo Studio Brambilla e Associati di Milano, consentiranno di restituire uno spazio significativo tanto per il prestigio della Canonica quanto per l’importanza per la comunità. continua... »
A Busto è già Natale! Un Natale dedicato soprattutto ai bambini. Tante le decorazioni e le attrazioni in diversi punti della città.
A Busto è già Natale! Un Natale dedicato soprattutto ai bambini, che meritano serenità e gioia in un periodo un po’ difficile per tutti, come ha evidenziato il sindaco Emanuele Antonelli, prima di invitare proprio i più piccoli a premere il pulsante per illuminare l’albero e tutte le luminarie installate in centro e nei quartieri. continua... »
Una serata musicale nella cornice della mostra personale 'Segni' di Alessandro Negri al SAC (Spazio Arte Contemporanea) di via Carducci a Robecchetto.
Una serata musicale nella cornice della mostra personale 'Segni' di Alessandro Negri al SAC (Spazio Arte Contemporanea) di via Carducci a Robecchetto. 'Giorgio Magistroni & friends': l'appuntamento è sabato 2 dicembre, alle 21 (apertura dello spazio alle 20.30). E ci sarà anche un rinfresco a cura della Pro Loco. continua... »
'A pranzo e cena con... Sant'Ambrogio': è l'iniziativa proposta dalla chiesa parrocchiale appunto di Sant'Ambrogio di Vanzaghello per la ricorrenza del Patrono.
'A pranzo e cena con... Sant'Ambrogio': è l'iniziativa proposta dalla chiesa parrocchiale appunto di Sant'Ambrogio di Vanzaghello in occasione della ricorrenza liturgica del Patrono. L'appuntamento, allora, è per il 7 dicembre. I menù (a mezzogiorno solo d'asporto, la sera, invece, anche consegna a domicilio) sono: cassoeula con polenta (12 euro), trippa alla milanese con polenta (10 euro) e polenta e bruscitt (10 euro). E' necessaria la prenotazione, chiamando il martedì e il venerdì dalle 9 alle 11.30 e il giovedì dalle 16 alle 18 il numero 347/7146238 oppure via Whatsapp. continua... »
Continuano, nel nome di Socrate, uno dei padri della filosofia greca, le serate d’autore, organizzate dalla biblioteca civica Augusto Marinoni di Legnano in collaborazione con le librerie della città. Giovedì 30 novembre alle 21 a Palazzo Leone da Perego l'autrice Cristina Dell'Acqua presenterà il libro 'La formula di Socrate'.
Continuano, nel nome di Socrate, uno dei padri della filosofia greca, le serate d’autore, organizzate dalla biblioteca civica Augusto Marinoni di Legnano in collaborazione con le librerie della città. Giovedì 30 novembre alle 21 a Palazzo Leone da Perego l'autrice Cristina Dell'Acqua presenterà il libro 'La formula di Socrate'. Conosci te stesso e diventa chi sei, edito da Mondadori. continua... »
Interessante appuntamento per il ciclo Conversazioni in Biblioteca con Fabio Ghiselli e Luana De Francisco, autori del libro “Robot: lavoratori e contribuenti di domani”(Santelli editore, 2023).
Interessante appuntamento per il ciclo Conversazioni in Biblioteca con Fabio Ghiselli e Luana De Francisco, autori del libro “Robot: lavoratori e contribuenti di domani”(Santelli editore, 2023). Il volume è occasione di riflessione sull’impatto delle più recenti evoluzioni tecnologiche sulla società e il lavoro del futuro, con una prospettiva olistica che analizza le ricadute economiche, giuridiche, sociali. L’appuntamento è giovedì 30 novembre alle 17.30. continua... »
Ha fatto davvero “centro” la diciottesima rassegna di “TiRaccontoUnLIbro” (amichevolmente noto come “TRUL”), quattro appuntamenti tra letteratura racconto teatro ed altre arti ideata dall’associazione culturale Ariel con CinemaTeatroNuovo di Magenta.
Ha fatto davvero “centro” la diciottesima rassegna di “TiRaccontoUnLIbro” (amichevolmente noto come “TRUL”), quattro appuntamenti tra letteratura racconto teatro ed altre arti ideata dall’associazione culturale Ariel con CinemaTeatroNuovo di Magenta. continua... »
Prima in piazza Mazzini, poi in quella Ardizzone (Mercato) e adesso di nuovo nel centro storico cittadino. Torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio a Castano.
Prima in piazza Mazzini, poi in quella Ardizzone (Mercato) e adesso di nuovo nel centro storico cittadino. Torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio a Castano. E sarà attiva, allora, dal prossimo 8 dicembre, giorno dell'accensione delle luminarie in città. Posizionata di fronte al monumento ai Caduti e al comando di Polizia locale, la struttura sarà presente fino al 28 gennaio. continua... »
L’Amministrazione comunale di Busto Arsizio organizza una fiaccolata per dire basta alla violenza contro le donne che avrà una caratteristica insolita: a camminare per le vie della città saranno invitati soprattutto gli uomini.
L’Amministrazione comunale di Busto Arsizio organizza una fiaccolata per dire basta alla violenza contro le donne che avrà una caratteristica insolita: a camminare per le vie della città saranno invitati soprattutto gli uomini. Un’iniziativa nata dal confronto con le responsabili del centro antiviolenza Centro Antiviolenza Eva, dopo gli ultimi terribili episodi di cronaca. continua... »