meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Mar, 21/03/2023 - 23:20

data-top

mercoledì 22 marzo 2023 | ore 00:15
Eventi
Sabato 18 marzo alle 16.30 la biblioteca Augusto Marinoni di Legnano presenta l’ultima fatica della legnanese Laura Campiglio, “Il cuore è a sinistra – Storie di coppie iconiche infelici a modo loro” (ed. People).
Libri - 'Il cuore è a sinistra'

Sabato 18 marzo alle 16.30 la biblioteca Augusto Marinoni di Legnano presenta l’ultima fatica della legnanese Laura Campiglio, “Il cuore è a sinistra – Storie di coppie iconiche infelici a modo loro” (ed. People).  continua... »

TUTTONATURA Festamercato la tradizionale e grande manifestazione della Cooperativa sociale Circolo Fratellanza e Pace di Legnano, torna in Piazza Mercato a Legnano.
Legnano - Tuttonatura 2022

La prima edizione di questo 2023 vedrà la presenza del Mercato dei produttori, delle aziende agricole e delle associazioni di volontariato che hanno aderito.
Come sempre, abbiamo voluto salvaguardare il lavoro dei piccoli produttori, delle aziende agricole e dei piccoli artigiani, farli venire in piazza a proporre i loro buoni prodotti.
I protagonisti della giornata saranno gli espositori del mondo del biologico e dell'ecosostenibile, con prodotti provenienti da diverse Regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino, Emilia, Valtellina, Sicilia, Puglia.....  continua... »

La mostra evento, immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi. L'evento a Palazzo Cipolla a Roma.
Roma - Mostra sul Metaverso

Altalene immersive, filosofia digitale zen, tecnonatura, visori di realtà virtuale, intelligenza artificiale, sculture blockchain, poesia e suoni generativi: dal 5 aprile al 23 luglio 2023, l'ottocentesco Palazzo Cipolla di Roma, in Via del Corso, si trasforma in Ipotesi Metaverso, immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco e, ad oggi, una tra le prime mostre internazionali a porsi domande e ipotesi sul concetto tecnologico/esistenziale di Metaverso.  continua... »

Cinema che appassiona, ma anche cinema che educa. Organizzata dall'Osservatorio giovani di Villa Cortese, la rassegna del Cineforum ha fatto decisamente centro.
Cinema - Pellicola (Foto internet)

Cinema che appassiona, ma anche cinema che educa. Organizzata dall'Osservatorio giovani di Villa Cortese, la rassegna del Cineforum ha fatto decisamente centro. Il programma, svoltosi in quattro sabati, ha riguardato i ragazzi delle scuole medie e superiori. Oltre alla proiezione filmica in sè, l'appuntamento è stato caratterizzato da alcuni percorsi di riflessione svolti dai giovani in collaborazione con la Cooperativa Albatros. Tutte le pellicole, "The swimmers", "Trent'anni in un secondo" "Il sapore della vittoria" e "Noi siamo infinito" hanno riscosso un buon successo.  continua... »

Torna a Magnago la Fiera di Primavera. L'appuntamento è domenica 26 marzo dalle 9 alle 19 con agricoltori, florovivaisti, hobbisti, artigiani e commercianti.
Magnago / Eventi - Fiera di Primavera

Torna a Magnago la Fiera di Primavera. L'appuntamento è domenica 26 marzo dalle 9 alle 19 con agricoltori, florovivaisti, hobbisti, artigiani e commercianti che esporranno i loro prodotti sulle bancarelle nelle vie e piazze del paese; e non mancheranno giochi, attrazioni e spettacoli. Con la partecipazione delle associazioni locali e del Pullman Azzurro. In caso di maltempo la manifestazione potrebbe subire delle variazioni.  continua... »

A Marcallo con Casone è possibile ascoltare “Da Tutto il Mondo – Armonie Indimenticabili”. Si tratta di un’iniziativa culturale a scopo benefico organizzata dall’associazione A-Deus presieduta da Adele Ferrari e dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune.
Salute - Croce Azzurra Ticinia

A Marcallo con Casone è possibile ascoltare “Da Tutto il Mondo – Armonie Indimenticabili”. Si tratta di un’iniziativa culturale a scopo benefico organizzata dall’associazione A-Deus presieduta da Adele Ferrari e dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune. L’evento pubblico si terrà, venerdì 14 aprile alle 20.30, nella Chiesa dei Santi Nazaro e Celso, in piazza Italia.  continua... »

Un'ulteriore occasione per parlare di inquinamento ambientale e cambiamento climatico. L’Assessorato all’Ambiente di Magnago ha organizzato l'incontro 'Eco-Immunità'.
Magnago / Eventi - 'Eco-Immunità'

Un'ulteriore occasione per parlare di inquinamento ambientale e cambiamento climatico. L’Assessorato all’Ambiente di Magnago ha organizzato per il prossimo 24 marzo, alle 2045 in sala Lambruschini, l'incontro 'Eco-Immunità' (7 cose che potete fare subito per un ambiente più immune all'inquinamento e al cambiamento climatico). Relatore sarà il dottor Graziano Beolchi, medico specialista in igiene e medicina preventiva, fondatore di 'Fabbrica Ambiente' e autore del quaderno sulla 'Eco-Immunità'.  continua... »

Sabato 25 marzo nell’aula magna del Comune di Arona, Emanuela Carniti presenterà il suo libro “Alda Merini. Mia Madre”. Primogenita della poetessa, Emanuela è poetessa a sua volta.
Eventi - 'Alda Merini. Mia Madre'

Sabato 25 marzo nell’aula magna del Comune di Arona, Emanuela Carniti presenterà il suo libro “Alda Merini. Mia Madre”. Primogenita della poetessa, Emanuela è poetessa a sua volta. Da sua madre ha ereditato il modo di guardare il mondo e il desiderio di raccontarlo. È stata per lei una maestra, ma soprattutto una madre. E nel libro pubblicato nel 2019 ha voluto dare risalto proprio a quest’ultimo aspetto, mettendo in luce la quotidianità di Alda Merini.  continua... »

Sono pronte le “Colazioni all’Alda Merini” per i bambini dai 3 ai 7 anni. Si tratta di un’iniziativa culturale promossa dal Comune di Robecchetto con Induno.
Robecchetto / Eventi - 'Colazioni all'Alda Merini'

Sono pronte le “Colazioni all’Alda Merini” per i bambini dai 3 ai 7 anni. Si tratta di un’iniziativa culturale promossa dal Comune di Robecchetto con Induno, in collaborazione con l’associazione “Amici della Biblioteca”, la Cooperativa “Il Naviglio” e L’Ale Bar, nell’ambito del “Patto per la Lettura”. L’appuntamento è per sabato 18 marzo alle 10, nella biblioteca civica “Alda Merini”, in via Novara.  continua... »

Dal 16 al 19 marzo, sarà in scena al Teatro Menotti di Milano 'Bianco su Bianco', spettacolo della acclamata compagnia elvetica che da anni conquista il pubblico di tutto il mondo, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca.
Eventi / Milano - 'Bianco su Bianco'

Dal 16 al 19 marzo, sarà in scena al Teatro Menotti di Milano 'Bianco su Bianco', spettacolo della acclamata compagnia elvetica che da anni conquista il pubblico di tutto il mondo, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, già regista della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 (ispirate al circo e ai clown di Fellini) e di “Corteo” del Cirque du Soleil.  continua... »