meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto
Sab, 25/01/2025 - 16:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 17:58
Eventi
Parabola conclusiva dell'esistenza o tempo di nuove opportunità da cogliere? Gli organizzatori del convegno in programma giovedì 28 novembre alle 21 nella sala civica di Villa Cortese intitolato "Invecchiamo tanto invecchiamo bene, tra falsi miti e domande sbagliate" non hanno dubbi...
Villa Cortese - Municipio (Foto internet)

Parabola conclusiva dell'esistenza o tempo di nuove opportunità da cogliere? Gli organizzatori del convegno in programma giovedì 28 novembre alle 21 nella sala civica di Villa Cortese intitolato "Invecchiamo tanto invecchiamo bene, tra falsi miti e domande sbagliate" non hanno dubbi: l'età dei capelli bianchi è a tutti gli effetti tempo della vita da gustarsi al massimo grado e a suon di attività.  continua... »

Un'occasione importante esigeva la presenza di una persona importante. E' stato così che il cardinale Francesco Coccopalmerio è venuto a Nerviano per festeggiare con la comunità le nuove campane restaurate che hanno ricevuto la sua benedizione.
Nerviano - Festa per le campane

Un'occasione importante esigeva la presenza di una persona importante. E' stato così che il cardinale Francesco Coccopalmerio è venuto a Nerviano per festeggiare con la comunità le nuove campane restaurate che hanno ricevuto la sua benedizione.  continua... »

"Ribellarsi al silenzio". Ha un messaggio chiaro da dare la mostra che, con questo titolo, sarà allestita domenica 24 novembre dalle 20.45 all'oratorio di Villa Cortese contro la violenza sulle donne.
Sociale - Violenza di genere (Foto internet)

"Ribellarsi al silenzio". Ha un messaggio chiaro da dare la mostra che, con questo titolo, sarà allestita domenica 24 novembre dalle 20.45 all'oratorio di Villa Cortese contro la violenza sulle donne. La particolarità sta nel fatto che ad allestirla sono stati direttamente i giovani dell'oratorio stesso che chiamano a raccolta tutti i cittadini per riflettere attraverso immagini significative su uno dei problemi che maggiormente insanguinano l'epoca attuale.  continua... »

Si chiamano scuole parentali cattoliche e il loro scopo è di favorire un mutuo aiuto tra genitori per un'educazione dei piccoli e dei ragazzi in senso cristiano.
Vanzaghello - La Parrocchia di Sant'Ambrogio

Si chiamano scuole parentali cattoliche e il loro scopo è di favorire un mutuo aiuto tra genitori per un'educazione dei piccoli e dei ragazzi in senso cristiano. I riflettori sull'esperienza si illumineranno sabato 30 novembre alle 10 al teatro femminile della parrocchia di Sant'Ambrogio di Vanzaghello dove don Stefano Bimbi, referente per l'osservatorio cardinale Van Thuan per le scuole parentali cattoliche e autore del volume "Gesù Maestro" ne parlerà rivolgendosi a chi, a vario titolo, si occupa di questa modalità educativa.  continua... »

Domenica scorsa la sezione Avis di Buscate ha festeggiato il 55° anniversario di fondazione, avvenuta nel 1969 per volere di Antonio Marchiori.
Buscate - Avis

Domenica scorsa la sezione Avis di Buscate ha festeggiato il 55° anniversario di fondazione, avvenuta nel 1969 per volere di Antonio Marchiori. “Si è tenuto il tradizionale corteo – racconta il Presidente Flavio Della Foglia - Accompagnato dalla musica del corpo bandistico Santa Cecilia per le vie del paese, con l’aiuto della Protezione Civile, partendo dal monumento davanti al Pratone cui hanno partecipato le AVIS della zona, l’associazione ‘Buscate per il tempo libero’, l’Amministrazione con il Vicesindaco Davide Colombo e l’assessore ai servizi sociali Elena Bienati”.  continua... »

Sabato 30 novembre sarà una giornata speciale per le parrocchie di San Giorgio Martire di Cuggiono e SS. Giacomo e Filippo di Castelletto.
Cuggiono - Don Andrea

Sabato 30 novembre sarà una giornata speciale per le parrocchie di San Giorgio Martire di Cuggiono e SS. Giacomo e Filippo di Castelletto, che accoglieranno con gioia e solennità il nuovo parroco, Don Andrea Cardani. L’evento rappresenta non solo un momento di fede e celebrazione, ma anche un’occasione di incontro per tutta la comunità. La giornata inizierà alle 15.30 a Castelletto di Cuggiono, con una preghiera alla presenza del Vicario Episcopale, Sua Eccellenza Mons. Luca Raimondi.  continua... »

Il prossimo 5 dicembre si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato, istituita trentanove anni fa dalla Nazioni Unite.
Bernate Ticino - Una veduta dall'alto del paese

Il prossimo 5 dicembre si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato, istituita trentanove anni fa dalla Nazioni Unite per dar valore al prezioso contributo e impegno dei volontari di tutto il mondo. L’Amministrazione Comunale di Bernate Ticino si unisce alle celebrazioni, dedicando questa giornata in particolare a tutte le persone che ogni giorno donano tempo ed energie per il bene della comunità. Risorse fondamentali che forniscono supporto assistenziale, sociale e aggregativo, creando occasioni d’incontro ed eventi che mantengano vive le tradizioni e la storia dei luoghi.  continua... »

Venerdì 29 novembre alle 21 in Sala Civica a Buscate, si terrà una serata di letture e musica dal titolo ‘Insieme contro la violenza di genere’.
Buscate - Sala civica (Foto d'archivio)

Venerdì 29 novembre alle 21 in Sala Civica a Buscate, si terrà una serata di letture e musica dal titolo ‘Insieme contro la violenza di genere’, in occasione della Giornata Internazionale del 25 novembre. Le letture, tutte incentrate intorno alla sensibilizzazione sulla violenza sulle donne, saranno a cura di: Giada Castellani, Flavia Facco, Giorgia Falzone, Maria Rosa Gambacorta, Lucia Garavaglia, Francesca Gornati, Massimo Naggi e Francesco Naggi. L’ingresso è libero.  continua... »

Far rete per combattere, tutti insieme, gli ancora troppi casi di violenza contro le donne. Mogli, fidanzate, figlie, sorelle uccise e martoriate nel corpo e nell’anima per mano di uomini che giuravano loro amore.
Bernate Ticino / Eventi - 'I passi contro la violenza'

Far rete per combattere, tutti insieme, gli ancora troppi casi di violenza contro le donne. Mogli, fidanzate, figlie, sorelle uccise e martoriate nel corpo e nell’anima per mano di uomini che giuravano loro amore. Il Comune di Bernate Ticino propone una giornata dedicata alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Domenica 24 novembre appuntamento alle 10.30 con ‘I passi contro la violenza’, la camminata in rosso dalla Chiesa Casate fino al Comune di Bernate. Viene richiesto ai partecipanti di indossare qualcosa di rosso.  continua... »

Il Comune di Cuggiono, in collaborazione con il Satellite Naviglio Grande del Lions Club Parabiago G. Maggiolini, propone una serata di riflessione sul tema importante della violenza di genere.
Sociale - "Stop violenze"

Il Comune di Cuggiono, in collaborazione con il Satellite Naviglio Grande del Lions Club Parabiago G. Maggiolini, propone una serata di riflessione sul tema importante della violenza di genere. Lunedì 25 novembre alle 21 presso la sala Gasparotto (sala consiliare) di villa Annoni si svolgerà la conferenza ‘Il fenomeno della violenza domestica e di genere nel nostro territorio.  continua... »