Dopo dieci anni alla guida di Magenta, l'ex sindaco Luca Del Gobbo, adesso, si prepara alla corsa alle elezioni Regionali. Idee e progetti per il futuro.
Dopo dieci anni alla guida di Magenta, l’ex sindaco Luca Del Gobbo è pronto, ora, a correre alle prossime elezioni regionali. “Ringrazio il mio partito per avermi dato questa possibilità: negli anni da sindaco e all’interno dell’ANCI ho potuto constatare che la politica non è negativa come appare agli occhi dell’opinione pubblica; molte realtà positive esistono e andrebbero valorizzate”. Per iniziare a riavvicinare politica e cittadini è necessario partire dai contenuti. continua... »
"Nei nostri programmi: il 75% delle tasse sul territorio e appalti a km 0"
Vincere in Lombardia per completare, con Veneto e Piemonte, la ‘Macroregione’ del nord. E’ questo l’obiettivo dichiarato della Lega Nord che si appresta a una tornata elettorale quanto mai importante, per la prima volta senza la guida di Umberto Bossi. “Siamo l’unico partito ad aver fatto un congresso vero – ci commenta Massimo Garavaglia, eletto sindaco di Marcallo con Casone nel 1999 e 2004, prima di venir eletto come parlamentare – La classe dirigente del nostro partito è stata completamente rinnovata, eleggendo con convinzione Roberto Maroni come nostro segretario. continua... »
Il PdL turbighese, guidato dal coordinatore cittadino Manila Leoni, scende in campo a sostegno di Mario Mantovani, candidato alle elezioni regionali.
Il PdL turbighese, guidato dal coordinatore cittadino Manila Leoni, scende in campo a sostegno di Mario Mantovani, già Sottosegretario alle Infrastrutture e Traporti, candidato alle elezioni Regionali del 24 – 25 febbraio. “Come è noto Mario Mantovani è stato scelto da Silvio Berlusconi come candidato alle Regionali del prossimo 24-25 Febbraio – ha dichiarato Manila Leoni.- Una decisione a cui ha fatto seguito una chiara scelta consapevole e di coraggio dello stesso Mario. continua... »
Nuovo appuntamento con il TG di Logos. Nell'edizione di questa settimana molte notizie interessanti e sempre più video per portare voi lettori nel cuore della notizia. Si parte con la storia di due esperti ed appassionati cercatori d'oro lungo il Ticino, spazio però anche a molte iniziative da Magenta fino al successo di 'ViaMilano' di Malpensa, si parlerà anche dei premi 'San Maurino' dati ai buscatesi meritevoli e quindi spazio ai video ed alle foto della ricorrenza della 'Gioeubia' nel nostro territorio.
continua... »
Nuova edizione di Logos e tante novità in arrivo… Ma partiamo con ordine e, ancora una volta, partiamo dalla fine con i roghi di questa sera per la ricorrenza della ‘Gioeubia’ ad Inveruno, Busto Arsizio e Turbigo. Un calore che scalda l’inferno e brucia i ‘cattivi pensieri’… Ma sul numero di questa settimana sono tante le notizie positive ed interessanti per approfondire e conoscere meglio il nostro territorio. continua... »
Simone Meazza correrà con Sinistra, Ecologia e Libertà alle prossime elezioni Regionali. Ambiente, diritti civili, lavoro e crisi tra i temi su cui concentrerà le attenzioni.
“Galeotto fu… Barack Obama”. Non che prima la politica non lo interessasse (“ho cominciato ad informarmi in giovane età – racconta”), ma, in fondo, c’è voluto proprio l’attuale presidente degli Stati Uniti d’America perché scoccasse la vera scintilla. Così, da Turbigo alle elezioni Regionali… il passo è stato breve. continua... »
Marco Zanzottera, in corsa alle prossime elezioni regionali. 37enne di Furato, ha deciso di candidarsi con il 'Movimento 5 Stelle' di Beppe Grillo.
Che la politica, in fondo, l’ha sempre interessato, non ne ha mai fatto mistero “Mi informo, la seguo, cerco di tenermi costantemente aggiornato” – ci ha confidato durante l’intervista, ma adesso Marco Zanzottera quella stessa politica ha deciso di viverla attivamente, come si dice, in prima persona. Da Furato, la piccola frazione di Inveruno dove il 37enne impiegato in una struttura alberghiera e con l’amore per lo sport abita, alla Regione Lombardia allora… perché non provare. continua... »
L'intervento del senatore Massimo Garavaglia della Lega Nord sulla situazione del Monte dei Paschi di Siena e la replica a Mario Monti su Imu e, appunto, Monte dei Paschi.
"Montepaschi di fatto è già nazionalizzata. La Lega in occasione del decreto aveva chiesto che in cambio degli aiuti ci fosse un incremento del credito a famiglie e imprese. Il governo Monti disse no. Ora, questa brutta faccenda dimostra come non ci siano alternative alla nazionalizzazione". continua... »
Elezioni: le cariche delle donne in Lombardia. Un candidato al Parlamento su 3 in Lombardia è donna e ha in media 46 anni. L'analisi della Coldiretti regionale.
Un candidato al Parlamento su 3 in Lombardia è donna e ha in media 46 anni. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale sulle liste dei principali partiti in corsa con quasi 1.300 aspiranti a una poltrona di deputato o di senatore nelle tre circoscrizioni di riferimento: Lombardia 1 (Milano), Lombardia 2 (Varese, Como, Sondrio, Lecco, Bergamo e Brescia), Lombardia 3 (Cremona, Mantova e Lodi). continua... »
"Il Centro Popolare Lombardo sarà determinante per la sconfitta della Lega Nord e di Maroni". L'intervento dei consiglieri regionali Valerio Bettoni e Enrico Marcora.
“Maroni attacca il Centro popolare lombardo perché ha capito che saremo noi ad essere determinanti per la sua sconfitta. Il centro popolare lombardo si è costituito da tempo proprio per fermare la deriva del forza leghismo in Lombardia e in Italia, coerentemente con l’opposizione che abbiamo fatto all’alleanza Lega – PDL in consiglio regionale”. Così Valerio Bettoni ed Enrico Marcora, consiglieri regionali del Centro popolare lombardo in risposta alle accuse di Maroni. continua... »