meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/07/2025 - 04:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 05:01
Rubriche
Tanti sono i magentini che hanno voluto dare una mano concreta, ma molto resta da fare soprattutto ragionando sul medio e lungo periodo. Molto apprezzato l'impegno dei giovani del Partito Democratico.
Magenta - Giovani del PD raccolgono alimenti

La solidarietà è… “in circolo” a Magenta: la sezione del PD locale ha, infatti, accolto la proposta a livello nazionale dal segretario del partito, Nicola Zingaretti, di contribuire attivamente alla raccolta alimentare per i più bisognosi in questo momento di crisi economica causa covid-19. Sabato 19 dicembre allora, per la seconda settimana, dalle 16 alle 18.30, la sede PD di Magenta di viale Piemonte 10 sarà punto di raccolta di beni di prima necessità e generi alimentari, preferibilmente a lunga conservazione (legumi in scatola, tonno, pasta, latte, olio, ecc).  continua... »

Vi chiediamo così di condividere con noi le foto dei vostri addobbi e presepi più belli, per dare un po' di colore ed entusiasmo a queste strane festività...
Cuggiono - Il presepe di Alessandro Colombo

La forza dei social, della comunicazione, della condivisione. Anche se le festività natalizie che ci apprestiamo a vivere saranno forse le più strane e ‘private’ da molti, moltissimi, anni, noi di Logos vogliamo continuare a donare un po’ di luce e speranza in tutti voi lettori. E lo vogliamo fare dando spazio proprio alle vostre iniziative e alle vostre ‘creazioni.  continua... »

Queste chiusure forzate hanno permesso di incentivare l’utilizzo dei social e di internet, spostando molte attività direttamente online. E molti concorsi presepi si sono reinventati.
Sociale - Un presepe tradizionale (foto internet)

In questo 2020 che va a concludersi, tra incertezze e difficoltà, in cui ogni evento o iniziativa sembra dover essere rimandata, anche una delle tradizioni più diffuse nel nostro territorio ha dovuto adeguarsi ai rischi dell’epidemia: i Concorsi presepi. A realtà come Cuggiono e Turbigo, storiche e rinomate anche fuori zona, si sono andate a sommare anche le esperienze di molti altri Comuni: quest’anno, però, tutti fermi. O quasi. Sì, perchè queste chiusure forzate hanno permesso di incentivare l’utilizzo dei social e di internet, spostando molte attività direttamente online.  continua... »

"Ringrazio tutta la comunità di Cuggiono per la grande amicizia e solidarietà che in questo periodo di pademia hanno voluto stare vicino a me e alla mia famiglia".
Cuggiono - I doni raccolti per i bambini del paese 2020

La mattina di Natale per chi ha figli e bimbi piccoli è davvero magica... Gesù Bambino e Babbo Natale, nella notte, silenziosamente, sono apparsi per portare in dono tante sorprese. E, quest'anno, un Natale un po' speciale dopo tante difficoltà lo hanno passato anche le numerosissime famiglie che son state aiutate dall'iniziativa 'Spesa Sospesa' promossa dalle Associazioni, Comune, Caritas e Parrocchia di Cuggiono. Accanto agli alimenti, anche doni, tanti, tantissimi, raccolti con l'iniziativa dell'Oratorio San Giovanni Bosco. E stamattina... la gioia negli occhi dei bambini.  continua... »

L'idea dei ragazzi del Comitato Rioni di Bernate Ticino di organizzare un Concorso Presepi – Virtual Edition. Chi vincerà?
Bernate Ticino - Concorso Presepi Virtuale 2020

In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, ritagliare attimi di quotidianità diventa essenziale per non perdere la magia del periodo più atteso dell’anno: il Natale. Nasce da qui l’idea dei ragazzi del Comitato Rioni Bernate Ticino di organizzare un Concorso Presepi – Virtual Edition. Da diversi anni il Comitato propone il presepe vivente itinerante per le vie del paese: un momento di preghiera, tradizione e incontro per tutta la comunità.  continua... »

Oltre 60 presepi: la gara all’ultimo ‘like’ è iniziata. Il presepe che riceverà più ‘like’ sulla pagina Facebook della Parrocchia entro il 30 dicembre si guadagnerà il titolo di vincitore.
Cuggiono - Presepe in Basilica 2019

Oltre 60 presepi: la gara all’ultimo ‘like’ è iniziata. L’iniziativa ‘Adesso è Natale: il presepe in ogni casa’, promosso dalla Parrocchie di Cuggiono e Castelletto con il patrocinio del Comune e degli ‘Amici del Museo’ è stato un vero e proprio successo. “Un concorso presepi online per promuovere la realizzazione del presepe, segno di speranza in tempi difficili - spiegano gli organizzatori - Pubblichiamo le fotografie, in forma anonima, dei tanti partecipanti.  continua... »

"In quest'anno strano, abbiamo aiutato così Babbo Natale: molte famiglie hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa di acquistare un dono per i bambini di famiglie con particolari difficoltà".
Cuggiono - Doni per i bambini, Natale 2020

Un'iniziativa davvero sentita, che in pochissimi giorni è riuscita a coinvolgere decine e decine di persone in una grande gara di solidarietà. "Ci sono famiglie che ogni anno soffrono per grandi difficoltà economiche. Quest'anno il Coronavirus ha ulteriormente complicato le cose... "Trovare il coraggio di aprire spazi dove tutti possano sentirsi chiamati a permettere nuove forme di fraternità e di solidarietà...  continua... »

Papa Francesco: "Il consumismo ci ha sequestrato il Natale! Nella frenesia di fare cose, cose, cose, dimentichiamo chi soffre".
Roma - Papa Francesco durante un Angelus

"Il consumismo ci ha sequestrato il Natale". E nella «frenesia» di comprare regali e «fare cose, cose, cose», unita quest’anno alle lamentele per le restrizioni imposte dalla pandemia, dimentichiamo di fare qualche gesto concreto per il fratello che soffre.  continua... »

‘Quella notte, per vincere le sette paure’... la lettera di Natale dell'Arcivescovo di Milano Mario Delpini quest’anno ha preso la forma di una raccolta di brevi racconti interpretati da personaggi famosi.
Sociale - Lettera di Natale di Delpini

Nel contesto della pandemia, fonte di tanti interrogativi e angosce anche per i più piccoli, l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha scelto di dedicare al tema delle paure la sua consueta Lettera di Natale a bambini e ragazzi. Una lettera che quest’anno ha preso la forma di una raccolta di brevi racconti: ‘Quella notte, per vincere le sette paure’.  continua... »

"Siamo costretti dalla precarietà della situazione (ma sarebbe più corretto parlare di precarietà della vita) a pensare il Natale in forma meno poetica e più essenziale".
Arte - Natività di Giotto

Forse dovremmo ringraziare un po’ (non troppo certamente…) questo virus che sta cambiando i ritmi forsennati delle nostre esistenze. “Perché?”, direte voi. Perché sta, forse, riconducendo il Natale alla sua essenza più profonda. Si sta rivelando quanto la corsa ai consumi sia piuttosto insensata a fronte delle povertà vecchie e nuove che la situazione di pandemia ha fatto emergere in modo drammatico. Forse non sono gli acquisti che fanno il Natale ma lo sguardo e una mano data al povero.  continua... »