meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 31°
Mar, 22/07/2025 - 15:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 15:47
Rubriche
Parabiago, dedicato ai ragazzi in difficoltà il primo concorso fotografico 'Arte e solidarietà' del Lions Club. Organizzato in collaborazione con la Bcc e il CCR, prevede tre sezioni.
Sociale - Aiuti ai giovani (Foto internet)

Una fotografia per aiutare bambini e adolescenti nel loro processo di crescita attraverso la pratica sportiva. La prima edizione del concorso fotografico nazionale 'Arte e solidarietà' del Lions Club Parabiago Host, organizzato in collaborazione con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, con il Circolo Culturale e Ricreativo e il patrocinio del Comune di Parabiago, mette al centro la solidarietà.  continua... »

Emergenza Coronavirus: i senzatetto che chiederanno ospitalità al Rifugio Caritas avranno l’opportunità di ricevere un test antigenico gratuito.
Territorio - Senzatetto (Foto internet)

I senzatetto che chiederanno ospitalità al Rifugio Caritas avranno l’opportunità di ricevere un test antigenico. È questo l’ultimo esito di un accordo tra Caritas Ambrosiana e l’Istituto Auxologico Italiano volto, da un lato, a tutelare la salute delle persone più emarginate di fronte all’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia da Covid-19, dall’altro, a consentire ad educatori e volontari di operare in sicurezza. Dall’inizio della pandemia, le condizioni di salute degli ospiti del Rifugio vengono accertate tutte le sere.  continua... »

Una festa per Teo, un compleanno speciale: questa sera alle 21, tutti online. "Tutti vestiti di arancione, preparate il vino buono: sarà una festa, perché a Teo piaceva festeggiare la bellezza della vita".
Storie - Matteo Losa con l'Arcobaleno

In questo assurdo 2020 che tante vite si è portato via senza dare il tempo di capire, comprendere e forse poter piangere... vi è anche un amico/collega davvero speciale: Matteo Losa. Un ragazzo dal cuore d'oro, sempre sorridente, capace di abbracci così "forti" ed intensi, e sempre pronto a dare speranza e forza per credere nei propri sogni, perchè "Insieme si può", anche in questo tempo sospeso che ci obbliga a tenerci distanti.  continua... »

Un viaggio in scatola e una cena da riscaldare: la solidarietà d'asporto del Lions Club Satellite Naviglio Grande per aiutare padre Naji ad acquistare il gasolio per riscaldare la scuola.
Sociale - Padre Naji con alcuni bambini

Una cena calda, per sostenere una scuola al freddo. E’ il servizio natalizio del Lions Club Satellite Naviglio Grande. La scuola è la Notre Dame di Mayfouk, in Libano, fondata da padre Naji che tutti i cuggionesi negli anni hanno imparato a conoscere. La cena è da scoprire ma soprattutto da cucinare insieme (seppur a distanza) seguiti passo a passo dallo chef Loreno Garavaglia.  continua... »

'Noi con l'Italia' Magenta: "ATS è stata voluta anche per una visione ad una mobilità ecologica, e Magenta rimane nel nostro territorio ancora oggi, l’unica città con 2 linee urbane di servizio Bus".
Magenta - 'Noi con l'Italia' e il trasporto pubblico

ATS (Azienda Trasporti Scolastici) svolge per la nostra città e per tutto il territorio un grande servizio, soprattutto a beneficio dei nostri Studenti come servizio di “scuolaBUS”, ma anche per tutte le persone che abbiano necessità di spostarsi tra le frazioni e nella città per un collegamento tra i servizi quali Comune, ospedale, Centro, Mercato settimanale, ecc...  continua... »

L'attenzione e l'aiuto al prossimo e a chi, purtroppo, si trova in situazione di disagio. La grande generosità del 'Vecchio Forno' di Castano: pane invenduto ai più bisognosi.
Castano - Il 'Vecchio Forno': pane ai più bisognosi

La solidarietà fatta di semplici, ma importanti gesti. L'attenzione al prossimo e a chi, purtroppo, si trova in situazioni di disagio. Quando arriviamo al 'Vecchio Forno' di Castano, il personale è impegnato a servire i clienti che, un po' alla volta, stanno entrando: pane, focacce, pizze, qualche dolce, gli stessi prodotti che, poi, la sera, con grande cura, preparano per donare ai più bisognosi.  continua... »

'Christmas at the movies', le grandi colonne sonore di Natale sul web. Un altro successo per i concerti online del Coro e Orchestra Sinfonica Amadeus.
Busto Arsizio - Coro Amadeus, concerto online

Un altro successo, questa volta con un concerto dedicato alle colonne sonore dei film ispirati al Natale, da “Polar express” a “Home alone”, da “Il Grinch” a “A Christmas Carol”, le musiche di grandi compositori come Alan Silvestri e John Williams ma anche le melodie semplici della tradizione, riscritte in chiave contemporanea per coro e orchestra sinfonica. E’ stato quindi un concerto di grande fascino quello dal titolo “Christmas at the movies” andato in onda nella serata di ieri, venerdì 12 dicembre 2020, in modalità première sul canale YouTube di Ensemble Amadeus.  continua... »

Dopo anni di agonia, Ilva diventa di Stato. È una chiusara triste che non rende giustizia a nessuno, in particolar modo ai Riva, vittime di una giustizia con il paraocchi.
Taranto - Stabilimento dell'Ilva (foto internet)

Dopo anni di agonia, Ilva diventa di Stato. È una chiusara triste che non rende giustizia a nessuno, in particolar modo ai Riva, vittime di una giustizia con il paraocchi, antindustriale, che è riuscita nel tempo a distruggere una grande attività italiana, la vita economica di migliaia di lavoratori e determinare una perdita di Pil nazionale stimata di circa 23 miliardi, il tutto per accuse ancora avvolte nella nebbia.  continua... »

Don Angelo Oldani, parroco di Ossona, ha avuto infatti la brillante idea di invocare la protezione del Signore da un punto chiave della città, dove il Covid-19 non può arrivare.
Ossona - La chiesa parrocchiale

La pandemia non ferma lo spirito cristiano del Natale, ma soprattutto, e questo è proprio il caso di dirlo, non ferma nemmeno le benedizioni delle abitazioni, tipiche di questo periodo. Don Angelo Oldani, parroco di Ossona, ha avuto infatti la brillante idea di invocare la protezione del Signore da un punto chiave della città, dove il Covid-19 non può arrivare.  continua... »

In due mesi 3.160 nuovi impoveriti da Covid in coda alla Caritas a fare la spesa. Ancora un incremento del 45%. L'Arcivescovo Delpini: "Uno stimolo uscire dalla povertà".
Rho - Aperto un Emporio della Solidarietà

Dal 18 ottobre, data del Dpcm con il quale il governo ha imposto le nuove limitazioni anti contagio, sono aumentate del 45% le persone che sono ricorse agli Empori della Solidarietà per fare la spesa. L’incremento si somma a quello registrato dopo il primo lockdown di primavera, durante il quale i beneficiari erano raddoppiati. In due mesi dunque 3.160 impoveriti da Covid hanno dovuto fare affidamento su questa rete di assistenza per soddisfare un bisogno primario come il cibo, portando così gli utenti del servizio a superare quota 10mila.  continua... »