meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Sab, 30/09/2023 - 23:50

data-top

domenica 01 ottobre 2023 | ore 00:07
Politica
Il primo incontro della 'cabina' si è tenuto presso la Camera di Commercio di Genova, verso una collaborazione sempre più stretta nel solco del territorio nordoccidentale.
Politica - asserssori economia piemonte/lombardia/liguria

Parte dalla Camera di Commercio di Genova il confronto tra imprenditori e assessori alle attività produttive di Liguria, Lombardia e Piemonte per consolidare l’alleanza strategica del Nord Ovest, che vede da tempo le tre regioni impegnate in ambito logistico.  continua... »

Il deputato Umberto Maerna commemora la storica figura, moglie di Franco Servello, sempre pronta a supportare il marito nei momenti più difficili della destra italiana.
Politica - Donatella Servello

“La morte di Donatella Servello, avvenuta domenica, rappresenta un grave lutto per la destra politica milanese ed italiana. A fianco del marito, Franco Servello, la signora Donatella - seppur dietro le quinte - diede sempre il suo contributo durante gli anni più difficili per il Msi e la sua comunità politica: Donatella e Franco Servello passarono dai giorni drammatici dell’omicidio di Sergio Ramelli agli anni della violenza politica e del terrorismo.  continua... »

L'assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, interviene, a Parma, alle Giornate dell'acqua 2023.
Attualità - Acqua (Foto internet)

L'assessore lombardo parteciperà al panel 'Acqua, suolo, agricoltura e diritto globale all'alimentazione' con Michele Munafò (responsabile nazionale del consumo di suolo di Ispra); Maurizio Martina (vice direttore generale Fao); Francesco Vincenzi (presidente Anbi); Ettore Prandini (presidente nazionale Coldiretti); Cristiano Fini (presidente nazionale Cia); Nicola Gherardi (componente Giunta esecutiva Confagricoltura); Riccardo Deserti (direttore generale Consorzio nazionale Parmigiano Reggiano); Alice Fanti (direttore Cefa)e Luca De Carlo (presidente 9ª Commissione Agricoltura del Senato)  continua... »

L'Europarlamentare Isabella Tovaglieri ha fatto il punto sulla decisione del Parlamento Europeo sull'equiparazione della zootecnia all'industria in termini di emissioni: "La cosiddetta 'maggioranza Ursula' si dimostra debole, l'anno prossimo contiamo di avere una maggioranza più ampia e lungimirante".
Politica - Tovaglieri con mucca

“Abbiamo lottato fino all’ultimo voto per fermare la furia ideologica di chi minaccia l’agricoltura e la pesca nei nostri territori, in nome di un ambientalismo autolesionista e incompatibile con la realtà. Purtroppo l’impegno della Lega in commissione a Bruxelles e poi nella plenaria di Strasburgo, non è bastato per affossare la proposta di legge sul ripristino della natura, che prevede di destinare porzioni di terreni coltivati e di fiumi alla ricostruzione degli ecosistemi, sottraendoli alle attività agricole, zootecniche e ittiche, con danni incalcolabili per questi settori.  continua... »

Presente, futuro e poi alcuni dei principali temi al centro delle attenzioni. Intervista con il presidente della Lombardia, Attilio Fontana.
Milano / Politica - Il presidente Fontana ospite a Nosate (Foto Gianni Mazzenga)

Presente, futuro e poi ovviamente alcuni dei temi che sono maggiormente al centro delle attenzioni in questo periodo. E’ un presidente della Lombardia, insomma, come si dice davvero “a tutto campo” quello che analizza la situazione attuale appunto della nostra Regione. “I numeri dal punto di vista economico ci stanno gratificando di risultati molto eccellenti - afferma il governatore Attilio Fontana - Siamo, infatti, la realtà che sta crescendo di più a livello europeo, ricominciando così ad essere la locomativa del Paese.  continua... »

Il 'Tavolo dei rettori' convocato dall'assessore Fermi ha dato risultati positivi. "Continuiamo a fare squadra affinché il sistema universitario lombardo rimanga un punto di riferimento per tutto il Paese".
Scuola - 'Tavolo dei rettori' con assessore

"Continuiamo a fare squadra affinché il sistema universitario lombardo rimanga un punto di riferimento per tutto il Paese". Con queste parole l'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, ha chiuso il primo incontro del Tavolo dei rettori, convocato oggi in Regione.  continua... »

L'Unione Europea ha deliberato di non considerare la zootecnia alla stregua dell'industria in termini di emissioni. L'Assessore Beduschi: "La zootecnia lombarda è salva".
Ambiente - Mucche in stalla standard

L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commenta la decisione dell'Europarlamento, che oggi ha respinto l'ipotesi di includere gli allevamenti di bovini nella nuova direttiva emissioni industriali.  continua... »

Il problema delle paghe basse in Italia non è legato alla dimensione contrattuale, ma a quella della produttività. Di fatto, la lotta per il salario minimo è uno specchietto per le allodole delle opposizioni.
Sambio di denaro generico con biglietti da 100€

La questione del salario minimo è tornata alla ribalta nel dibattito pubblico, ancora una volta però senza che le parti abbiano alcuna intenzione di scendere nel merito della questione e valutare, per davvero, se la misura possa essere utile a migliorare le condizioni di lavoro di alcune fasce di popolazione.  continua... »

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ospite dell'ultima serata (domenica 9 luglio) della festa provinciale della Lega a Nosate.
Nosate / Eventi - Fontana alla festa della Lega

L’occasione, alla fine, è stata la ‘Ticino Summer Fest’, la festa provinciale della Lega, organizzata dalla sezione di Turbigo, Nosate e Robecchetto e da quella di Castano Primo. Là, a ‘Lo Scoiattolo’ in piazza Borromeo, tra i diversi militanti, sostenitori e cittadini, infatti, ecco anche il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, ospite dell’ultima serata.  continua... »

L'Assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi si dice soddisfatto dell'assoluzione del Presidende Fontana nel cosiddetto 'caso camici'.
Politica - Gialuca Comazzi

“Non ho mai avuto alcun dubbio sull’innocenza del Presidente Attilio Fontana, l’assoluzione è ciò che mi aspettavo e sono molto soddisfatto che tutto sia andato per il meglio. Il Presidente è una persona onesta e per bene, che ha lavorato instancabilmente per la sicurezza dei cittadini”. Lo afferma il capo delegazione di Forza Italia presso la Giunta regionale e assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, in una nota in merito l’assoluzione del Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel cosiddetto ‘Caso camici’.  continua... »