La seconda edizione del convegno si terrà domani, venerdì 18 maggio, nella sala consiliare del Comune di Magenta. Uomini e donne, la salute in primo piano.
Le differenze di genere influiscono su prevenzione, diagnosi e cura delle malattie. Uomini e donne, pur essendo soggetti alle stesse patologie, presentano sintomi, progressione di malattia e risposta ai trattamenti molto diversi tra loro. Ecco perché è sempre più necessario ragionare in un’ottica di Medicina di genere. Così com’è sempre più imprescindibile avere personale sanitario addestrato al nuovo, innovativo approccio. continua... »
Open day per le malattie reumatiche autoimmuni, con Onda. Negli Ospedali di Legnano e Magenta, venerdì 11 maggio, momenti informativi gratuiti con medici reumatologi.
Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, coinvolge gli ospedali italiani con i ‘Bollini rosa’, per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile. Venerdì 11 maggio Onda promuove in 60 Ospedali italiani “Bollini rosa” un open day dedicato alle malattie reumatiche autoimmuni. Vi aderisce anche l'ASST Ovest Milanese, con gli ospedali di Legnano e Magenta. continua... »
Una giornata dedicata alla scoperta delle otto Contrade e dei loro manieri.
Una giornata dedicata alla scoperta delle otto Contrade e dei loro manieri. Così la città di Legnano vivrà la giornata dell'1 maggio, con la preparazione al Palio storico.
Un appuntamento, quello dei 'manieri aperti', sempre molto apprezzato da moltissimi concittadini e turisti dal territorio, che possono così riscoprire le tradizioni, le ambientazioni, lo studio preparatorio e l'entusiasmo per una tradizione che si rinnova nel tempo.
CONTRADA SANT’ERASMO – via Canazza, 2 (nuova sede)
“1915-1939 Il Palio delle origini e tra le due guerre” continua... »
I sindacati confederali del territorio: "In questo Primo Maggio fondamentale riportare al centro del dibattito il tema della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro".
"Non si può morire di lavoro. Lo diciamo da tempo ma lo ribadiamo con ancora maggiore forza dopo la vera e propria escalation di morti bianche che ha caratterizzato questo inizio 2018". A dichiararlo alla vigilia di questo Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, sono le tre sigle sindacali confederali di Cgil, Cisl e Uil con i propri rappresentanti nel territorio dell’AltoMilanese: rispettivamente Jorge Torre Cgil Ticino Olona, Giuseppe Oliva Cisl Milano Metropoli e Stefano Dell’Acqua Uil Lombardia. continua... »
Un ambulatorio radiologico mobile dell'ASST Ovest Milanese seguirà il prossimo Giro d'Italia, in collegamento diretto con con l'ospedale di Legnano.
Da sei anni l’Ospedale di Legnano si prende cura della salute dei ciclisti, assicurando un pronto intervento nel caso di cadute sul percorso. Attraverso un 'ambulatorio radiologico mobile', nato grazie a un’idea del professor Giovanni Tredici (responsabile dello staff sanitario del Giro d’Italia). “Dedichiamo grande attenzione alla parte traumatologica durante la gara: per questo è fondamentale l’ambulatorio radiologico, costruito appositamente per il Giro d’Italia - ha spiegato il Professor Tredici -. continua... »
Il progetto dell'ASST Ovest Milanese. La valutazione in corso dei cardiologi ha già interessato 63 alunni degli istituti scolastici cittadini. La salute dei più giovani.
Alcune alterazioni congenite alterano la conduzione dell’impulso elettrico cardiaco e possono causare aritmie molto pericolose. Altre anomalie dello sviluppo di strutture cardiache possono rimanere silenti alla nascita ma possono determinare patologie nell’età adulta. Nella grande maggioranza dei casi il semplice elettrocardiogramma (ecg), la visita specialistica cardiologica, la misurazione della pressione arteriosa può mettere in evidenza queste patologie e/o identificare soggetti a rischio. continua... »
Le festività del 25 aprile e del 1 maggio: ecco le informazioni inerenti gli anticipi e posticipi per quanto concerne il servizio di raccolta dei rifiuti nel nostro territorio.
Stanno per avvicinarsi le ricorrenze del 25 aprile e del 1° maggio. Ecco le informazioni inerenti gli anticipi e i posticipi del servizio di raccolta rifiuti in alcuni Comuni del Magentino, del Castanes e del Legnanese. In queste giornata i servizi si svolgeranno regolarmente, nonostante la festività. Unica eccezione da segnalare, il Comune di Boffalora sopra Ticino, dove la raccolta di carta e cartone sarà posticipata a giovedì 26 aprile. continua... »
Un gruppo di studenti dell'istituto superiore 'Bernocchi' di Legnano alla scoperta della 'Maglieria Gemma' di Castano Primo. Una visita tra storia, macchinari e prodotti.
Dai banchi di scuola in… azienda. Cos’è una ditta, come funziona e quali tipi di lavorazioni vengono effettuate al suo interno? Perché tutti noi siamo abituati sempre a vedere il prodotto finito, ma dietro a quegli articoli ci sono una serie di passaggi minuziosi ed attenti. Si aprono, allora, le porte della ‘Maglieria Gemma’ di Castano Primo e gli uni affianco agli altri ecco entrare gli studenti dell’istituto statale di istruzione superiore ‘Bernocchi’ di Legnano. continua... »
Sottoscritto un accordo tra Confartigianato Imprese Alto Milanese e Cgil Cisl Uil. Collegamento welfare integrativo contrattuale con quello pubblico nel territorio.
Sottoscritto un accordo tra Confartigianato Imprese Alto Milanese e Cgil Cisl Uil sulla diffusione della cultura del welfare tra i lavoratori e le imprese. continua... »
Un nuovo progetto, un nuovo impegno sociale: nascono le Edizioni La Mano, iniziativa editoriale nel cuore di Legnano e all'interno della Cooperativa Sociale 'La Mano Onlus'.
Nascono le Edizioni La Mano, una nuova iniziativa editoriale nel cuore di Legnano e all’interno di una realtà ben consolidata come la Cooperativa Sociale La Mano Onlus (via dell’Acqua 6) che da ben 33 anni offre opportunità di lavoro a persone disabili o svantaggiate che difficilmente troverebbero impiego in altre realtà lavorative. continua... »