La cerimonia di chiusura dell'anno scolastico di Villa Terzaghi, sede dell'associazione Maestro Martino, presieduta dallo Chef Carlo Cracco.
I giovani non hanno più voglia di studiare né di lavorare? Tutti gli ospiti del ristorante Villa Terzaghi, sito a Robecco sul Naviglio, hanno potuto constatare il contrario in prima persona! continua... »
La Lombardia produce il 46 per cento del latte italiano, ha un totale di 4.674 imprese di produzione del latte vaccino e 607.000 capi.
La Lombardia produce il 46 per cento del latte italiano, ha un totale di 4.674 imprese di produzione del latte vaccino e 607.000 capi. Sono i dati presentati dalla Regione in occasione della Giornata mondiale del latte. continua... »
Nella settimana dal 6 al 12 giugno, a Busto Arsizio ecco la 'Festa della Pizza'. Le 14 pizzerie che partecipano all'iniziativa proporranno la nuova ‘Pizza Busto’.
Dopo il successo della 'Settimana della Cucina Bustocca', che, tra febbraio e marzo, su proposta del Magistero dei Bruscitti, ha visto i ristoratori della città promuovere i piatti della tradizione, arriva la 'Festa della Pizza', istituita dall’Amministrazione comunale per valorizzare le attività produttive locali e promuovere lo sviluppo economico del territorio. continua... »
"Il Grana Padano si conferma portabandiera della Lombardia e dell'Italia intera nel mondo. Non solo per i numeri economici, ma per i valori che sa trasmettere, per la valorizzazione del lavoro degli agricoltori e di tutta la filiera, per la sostenibilità ambientale dei cicli produttivi e per la riconosciuta sicurezza alimentare che sa garantire".
"Il Grana Padano si conferma portabandiera della Lombardia e dell'Italia intera nel mondo. Non solo per i numeri economici, ma per i valori che sa trasmettere, per la valorizzazione del lavoro degli agricoltori e di tutta la filiera, per la sostenibilità ambientale dei cicli produttivi e per la riconosciuta sicurezza alimentare che sa garantire". Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi che, stamattina, ha partecipato all'Assemblea Generale del Consorzio di tutela del Grana Padano, riunita al Centro Fiere di Montichiari (Brescia). continua... »
La data dovrebbe essere quella del 16 luglio (in caso di maltempo si farà il giorno dopo): torna a Turbigo, dopo lo 'stop' per l'emergenza Covid, ‘turbiGusto’.
La data dovrebbe essere quella del 16 luglio (in caso di maltempo si farà il giorno dopo): torna a Turbigo, dopo lo 'stop' per l'emergenza Covid, ‘turbiGusto’, l'evento che, ormai da anni, unisce l'ottima cucina a una serie di momenti per ritrovarsi e divertirsi. E, come sempre, l'appuntamento sarà lungo le vie Allea e Roma. Per questa edizione, poi, protagonista sarà l'Accademia della Costina, più tante altre prelibatezze culinarie. continua... »
Lombardia protagonista dell'edizione 2022 della guida 'I Ristoranti e i Vini d'Italia' dell'Espresso con ben 5 ristoranti (su 18 nazionali) ad avere raggiunto il punteggio massimo di 'cinque cappelli'.
"Un traguardo straordinario, non solo per il mondo dell'accoglienza lombarda e del marketing territoriale, ma per l'intera regione che, anche in questa occasione, si conferma al vertice delle eccellenze italiane". continua... »
Wine & Food e motori... vicini come non mai. Sì, perché per tutto il weekend appena passato, ecco a MalpensaFiera 'Cantine & Motori'.
Wine & Food e motori... vicini come non mai. Sì, perché per tutto il weekend appena passato, ecco a MalpensaFiera 'Cantine & Motori', wine event che, appunto da venerdì scorso (6 maggio) e fino a domenica, ha visto a Busto Arsizio protagonisti indiscussi decine e decine di produttori vitivinicoli, birrifici artigianali e distillerie di tutta Italia, accompagnati proprio dal comparto automotive. continua... »
Taglio del nastro per 'Cantine & Motori', wine event che, fino a domenica (8 maggio), sarà l'indiscusso protagonista nei padiglioni di MalpensaFiere a Busto Arsizio.
Metti dell'ottimo vino, dei liquori oppure della buonissima birra, accompagnati con tante prelibatezze culinarie; aggiungici, poi, auto sportive o storiche, moto, vespe, modellini e realizzazioni davvero uniche e particolari e... via, che il weekend abbia inizio. Su il sipario, infatti, per 'Cantine & Motori', il più grande wine event mai organizzato nel territorio che, fino a domenica (8 maggio), sarà l'indiscusso protagonista nei padiglioni di MalpensaFiere a Busto Arsizio. continua... »
La Lombardia è la terza regione italiana per valore economico generato da cibo e vini DOP e IGP, che è pari a circa 2 miliardi di euro.
La Lombardia è la terza regione italiana per valore economico generato da cibo e vini DOP e IGP, che è pari a circa 2 miliardi di euro. È quanto afferma la Coldiretti regionale sulla base dei dati Ismea-Qualivita in occasione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma dove nello stand della Coldiretti è aperta la mostra shock sui rincari dai campi alla tavola. continua... »
Il 6, 7 e 8 maggio a MalpensaFiere 'Cantine & Motori', il più grande wine event del territorio. Tra gli ospiti lo chef Francesco Aquila, Prezioso e Loris Capirossi.
Wine & Food, auto e moto... mai così vicini. Anzi, vicinissimi. O meglio lo saranno i prossimi 6, 7 e 8 maggio a MalpensaFiere quando si alzerà il sipario su 'Cantine & Motori', il più grande wine event mai organizzato nel territorio e che accoglierà decine e decine di produttori vitivinicoli, birrifici artigianali e distillerie di tutta Italia, accompagnati proprio dal comparto automotive. E, allora, pronti a vivere un weekend di appuntamenti pensati per qualsiasi fascia d'età. continua... »