Per gli amanti del burlesco il Carnevale di Viareggio è un appuntamento da non perdere. Anche in questa edizione moltissimi i carri allegorici realizzati.
Nel 1873 nacque il Carnevale di Viareggio come manifestazione satirica di protesta contro le tasse: da quel giorno è rimasta tradizione che il martedì grasso sfilino carri e parate in maschera. Attualmente il carnevale di Viareggio ha raccolto fama internazionale attirando un numerosissimo pubblico e mostrando, durante cinque appuntamenti, sfilate di splendidi carri carnascialeschi a sfondo politico, di attualità, naturale e magico, maschere di gruppo ed isolate, musica, danze, feste e particolari coreografie. continua... »