Una serie di eventi per tutti i gusti e per tutte le età. Ecco il calendario degli appuntamenti da qui e fino al mese di giugno. Animazione, mostre, visite, ecc...
Che primavera! E, in fondo, altra frase non ci potrebbe essere se non appunto questa, perché per tutti prossimi mesi (si è cominciato, comunque, già a marzo) a Turbigo non ci sarà davvero tempo di annoiarsi. Una serie di eventi, infatti, animeranno il paese, dai più grandi ai più piccoli. Beh… partiamo, allora, dal fine settimana che sta per arrivare, con l’apertura di ‘La Scala in mostra: il tempio delle meraviglie’ (evento dedicato allo storico teatro milanese e organizzato dall’associazione ‘Amici della Musica’). continua... »
Sabato 30 marzo, per tutta la giornata, nel centro storico cittadino arrivano gli ambulanti di Forte dei Marmi, con la partecipazione degli esercizi commerciali castanesi. Si sta insieme.
Da Forte dei Marmi a Castano Primo. Tutto pronto, anche in questo 2019, per la seconda 'Festa del Commercio', che vedrà in città, appunto, gli ambulanti di Forte dei Marmi. L'appuntamento, allora, è il prossimo sabato 30 marzo, per l'intera giornata, nel centro storico cittadino (più precisamente piazza Mazzini, corso Martiri Patrioti e corso San Rocco). continua... »
Alla scoperta del palazzo Comunale, con la sua storia e i suoi preziosi tesori nascosti. L'iniziativa è organizzata dall'assessorato alla Cultura con la Pro Loco Bienate - Magnago.
Un doppio appuntamento: sabato 30 e domenica 31 marzo. Certamente il simbolo di un paese, il luogo che rappresenta il territorio e la sua comunità e, adesso, potrete scoprirlo e conoscerlo ancora più da vicino. L'hanno intitolata 'Il Municipio si racconta', solo l'ultima iniziativa promossa dall'assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Bienate - Magnago, proprio un momento per vedere insieme i volontari ed agli storici dell'arte la storia del palazzo, dei suoi preziosi tesori nascosti e molto altro... continua... »
Venerdì 29 marzo il Comune di Busto Garolfo ha organizzato una serata rivolta ai giovani. Appuntamento al parco 'Falcone e Borsellino, dalle 20.30. Si sta tutti insieme.
Venerdì 29 marzo il Comune di Busto Garolfo ha organizzato una serata rivolta ai giovani all’insegna del divertimento. L’evento #staYoung è stato infatti pensato dall’assessorato per le politiche giovanili, che si è messo in contatto con le associazioni BackSpin e Ludo Verse, e con il cineteatro Sacro Cuore. StaYoung è dedicato ai ragazzi tra i 16 e i 22 anni, che si troveranno presso Il Faro nel parco comunale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a partire dalle 20.30 per una serata tra divertenti giochi, balli, buonissimi drink e simpatici gadget. continua... »
Domenica 17 marzo è iniziata nella città di Busto Arsizio la stagione dei mercatini, che si concluderà nel mese di maggio. Tanti gli appuntamenti previsti nei prossimi mesi.
Domenica 17 marzo è iniziata nella città di Busto Arsizio la stagione dei mercatini, che si concluderà nel mese di maggio. L’assessore al marketing Paola Magugliani sostiene queste attività con la certezza che aiutino le realtà commerciali della città: “Come ho più volte detto, i mercatini, insieme agli eventi, rappresentano un elemento strategico per l’attrattività del territorio e generano ricadute positive per le attività commerciali cittadine. continua... »
Un ricordo più che mai vivo nei cuori di tutti colori che l'hanno conosciuta e amata. Al Teatro Lirico musica per Elisa Lisca. L'occasione per fare del bene e aiutare gli altri.
Il dolore profondo sconvolse familiari ed amici quando Elisa Lisca perse la vita, ma il suo ricordo rimane vivo in tutte le persone che l’hanno conosciuta. Fin da subito si è voluto creare qualcosa per ricordare la giovane; un appuntamento, legato alla sua passione per la musica, che puntuale è tornato ogni anno e che anche in questo 2019 è pronto a regalare nuove emozioni. continua... »
Il Comune di Turbigo si fa promotore e patrocinatore di un evento pensato per celebrare la carriera dell'attore turbighese Marco Mainini. Il 5 aprile al Teatro Nuovo Iris.
Il Comune di Turbigo si fa promotore e patrocinatore di un evento pensato per celebrare la carriera dell'attore turbighese Marco Mainini. Classe 1984, Marco debutta per la prima volta in un programma su Telenova, condotto da Enrico Beruschi, conquistando un ottimo 2° posto nella trasmissione ‘Lista d’attesa’. La sua carriera agli inizi, passa attraverso varie televisioni locali, fino al momento in cui Marco decide di studiare recitazione. continua... »
Sabato 23 e domenica 24 marzo il FAI invita tutti a partecipare alle Giornate FAI di Primavera: 430 località e oltre 1.100 luoghi da scoprire.
Lasciati emozionare dalla bellezza del patrimonio d’arte e natura italiano… Sabato 23 e domenica 24 marzo il FAI invita tutti a partecipare alle Giornate FAI di Primavera per guardare l’Italia come non abbiamo mai fatto prima, anche attraverso la novità del 2019, il progetto nato per costruire un ideale Ponte tra culture che possa amplificare e raccontare le diverse influenze culturali straniere che hanno contribuito a a dar vita al nostro patrimonio: molti luoghi testimoniano infatti la ricchezza derivata dall’incontro e dalla fusione tra la nostra tradizione e quella dei Paesi europ continua... »
Al museo civico di Castano Primo, dal 6 al 14 aprile, la mostra personale di Ahmed Ben Dhiab. La condivisione tra culture diverse, sulle rive dello stesso mare.
Colori intensi, segni pittorici, visioni, volti femminili, calligrafie, ali, forte angelicità, attese, contese, deambulazioni nel sud profondo d’Europa, nel nord acceso d’Africa, ecc... in quel mix unico e particolare che sprigiona la solarità della sua arte, l’esilio e il nomadismo del suo essere, in divenire per amore. Lui è l’artista Ahmed Ben Dhiab e dal 6 al 14 aprile prossimi sarà al museo civico di Castano Primo con ‘La Fleur Méditerranéenne’ (‘Il Fiore Mediterraneo’), mostra personale tra pittura, grafica, libri e film d’arte (curatrice, Francesca Limoli). continua... »
Dall’1 al 7 aprile torna Art Week, un’intera settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea, con inaugurazioni, aperture straordinarie, visite guidate.
Dall’1 al 7 aprile torna Art Week, un’intera settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea, con inaugurazioni, aperture straordinarie, visite guidate, iniziative speciali e tante mostre da visitare, aperte nelle diverse sedi espositive della città: da Palazzo Reale all’Hangar Bicocca, dal PAC al Museo del Novecento e a Palazzo Pusterla, sede di Banca Generali, coinvolgendo fondazioni e gallerie, enti pubblici e privati. continua... »