meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 17°
Sab, 15/06/2024 - 08:50

data-top

sabato 15 giugno 2024 | ore 09:15
Storie
Il 31 agosto scorso ha chiuso i battenti la storica panetteria di Claudio Bognetti e della moglie a Mesero. E' stato un punto di riferimento per generazioni e generazioni.
Mesero - Claudio Bognetti con la moglie

Una storia che arriva dal cuore. Di quelle che ti lasciano un sorriso, anche se cariche di nostalgia e ricordi preziosi. E' la storia di Claudio Bognetti, fornaio da tutta la vita, che sabato 31 agosto ha aperto le porte del suo negozio di Mesero per l'ultima volta. Il suo non è un semplice esercizio commerciale, è una vera e propria istituzione, un pezzo importante della cittadina del nostro territorio e, in fondo, del territorio intero. Claudio apre il forno a Mesero venticinque anni fa, portando avanti la sua attività grazie al lavoro di squadra con la moglie.  continua... »

Caldo o freddo, non fa differenza, perché l'appuntamento ogni giorno è sempre al santuario al confine tra Castano e Sant'Antonino. Un punto di riferimento per tutto il territorio.
Castano / Lonate - Ogni giorno tante le persone alla Madonna di Grée

Estate o inverno, primavera oppure autunno, alla fine, non fa differenza, perché l’appuntamento è sempre alla stessa ora (dalle 13.30) e si sta lì, assieme, per l’intero pomeriggio. Un luogo di fede, tradizione e storia, ma anche e soprattutto un punto di riferimento: il santuario della Madonna di Grée  continua... »

"Mi piace pensare che lassu' abbia gia' incontrato Coppi, Bartali e tutti gli altri campioni che hanno scritto la storia del ciclismo"
Sport - Felice Gimondi

"Ci lascia un monumento dello sport italiano. Un campionissimo del ciclismo che ha esaltato la mia generazione con imprese uniche. Un atleta che sulla bicicletta esprimeva tutta la caparbieta' e la voglia di arrivare dei bergamaschi e piu' in generale dei lombardi. Che riposi in pace. Mi piace pensare che lassu' abbia gia' incontrato Coppi, Bartali e tutti gli altri campioni che hanno scritto la storia del ciclismo". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, esprimendo il cordoglio dell'intera Giunta lombarda per la scomparsa di Felice Gimondi.  continua... »

Alessandro Politi, figlio d'arte nel modo del giornalismo e della comunicazione, è un giovane inverunese che ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano ne 'Le Iene'.
Inveruno - Alessandro Politi, 'Iena'

Un giovane di talento, professionalità e grande dedizione. Alessandro Politi, figlio d'arte nel modo del giornalismo e della comunicazione, è un giovane inverunese che ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano ne 'Le Iene'. Con passione e dedizione si è messo in gioco, riuscendo a diventare una 'Iena'. Oggi, in questo giorno di dolore social per Nadia Toffa, ha lasciato su Facebook il suo ricordo: "Vorrei scrivere tante cose per spiegare a tutti quanto tu fossi davvero speciale ed unica, ma non ce la faccio. Sono distrutto. Logorato nel profondo.  continua... »

"Ed ecco le Iene che piangono la loro dolce guerriera, inermi davanti a tutto il dolore e alla consapevolezza che solo il tuo sorriso, Nadia, potrebbe consolarci"
Televisione - Nadia Toffa (da internet)

E forse ora qualcuno potrebbe pensare che hai perso, ma chi ha vissuto come te, NON PERDE MAI. Hai combattuto a testa alta, col sorriso, con dignità e sfoderando tutta la tua forza, fino all’ultimo, fino a oggi.
D’altronde nella vita hai lottato sempre.
Hai lottato anche quando sei arrivata da noi, e forse è per questo che ci hai conquistati da subito. È stato un colpo di fulmine con te, Toffa. È stato tanto facile piacersi, inevitabile innamorarsi, ed è proprio per questo che è così difficile lasciarsi.  continua... »

Fantastico Andrea Piccolo. La giovane promessa di Pontevecchio si prende una fantastica medaglia d’oro agli Europei di Ciclismo Juniores in corso di svolgimento ad Alkmaar.
Magenta - Andrea Piccolo medaglia d'oro in Olanda

Fantastico Andrea Piccolo. La giovane promessa di Pontevecchio si prende una fantastica medaglia d’oro agli Europei di Ciclismo Juniores in corso di svolgimento ad Alkmaar (Olanda) nella difficile specialità della cronometro individuale, su percorso interamente pianeggiante di 22,4 chilometri completati con il tempo di 26’52”. Una prova superlativa quella del magentino che nel 2017 aveva trionfato alle Olimpiadi Juniores e un anno dopo si era meritato la medaglia di bronzo ai Mondiali di Innsbruck.  continua... »

Due video, tutti da ridere, girati al Museo del Tessile di Busto Arsizio parafrasando due tormentoni estivi di questa lunga estate 2019.
Busto Arsizio - iPantellas per l'estate 2019

(VIDEO) I Pantellas festeggiano i loro dieci anni di video, parodie e sketch con una vacanza a Busto Arsizio... due video, tutti da ridere e da vedere girate nella città bustocca.
I Pantellas, una notissima coppia di youtuber che spopola tra i più giovani, ha scelto infatti il Museo del Tessile di Busto Arsizio per girare il loro ultimo video.  continua... »

Una nuova impresa che, ancora una volta, unisce empowerment femminile, benessere e impegno sociale: la Run Everesting. E la protagonista indiscussa sarà Ivana Di Martino.
Storie - Ivana Di Martino

Una nuova impresa che, ancora una volta, unisce empowerment femminile, benessere e impegno sociale: la Run Everesting, una corsa in solitaria da Cortina al passo dello Stelvio che consiste nel percorrere un dislivello pari a 8848 metri, cioè l’altezza del Monte Everest, in modalità non stop. A cimentarsi in quest’eccezionale sfida sarà Ivana Di Martino, runner instancabile e appassionata, mamma e insegnante, già nota per aver compiuto molte imprese straordinarie per cause benefiche.  continua... »

La storia di Marco Cassani, classe 1989. Giovane ricercatore di Sedriano in partenza per l'Australia: obiettivo, imparare a combattere i tumori. Impegno al servizio degli altri.
Storie - Marco Cassani

Un territorio di giovani ricercatori impegnati a scoprire nuove tecniche di difesa dal tumore. Ecco un ragazzo di Sedriano, Marco Cassani, classe 1989 che, attualmente, si trova nella repubblica Ceca a preparare un importante progetto che lo porterà all’Università di Melbourne, in Australia. Con l’obiettivo di rientrare in Italia, una volta concluso questo ciclo di lavoro, e mettere a disposizione l’esperienza acquisita negli istituiti di ricerca nazionali.  continua... »

Simone Ragozzino: “La danza e la recitazione sono la mia vita”.
Inveruno - Simone Ragozzino

Basta guardarlo negli occhi per capire che passioni di questo genere non si possono contenere. Stiamo parlando del giovane inverunese, Simone Ragozzino, 25 anni dedicati alla danza come arte suprema, poi accompagnata dallo studio della musica e della recitazione. Un bambino prodigio che fin dalle giovanissima età mostrava doti innate come danzatore acrobata. La genetica non ha sbagliato: in Simone si ritrovano le doti artistiche di Pasquale Ragozzino e Maria Stella La Porta, entrambi detentori di un curriculum che vanta numerosi podi in diverse discipline di ballo.  continua... »